Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descritti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412467
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il primo fatto è estremamente raro, e il piccolo numero di casi che ne vennero descritti è certamente superiore al vero, poichè, siccome talora le

scienze

Pagina 66

casi che ne vennero descritti è certamente superiore al vero, poichè, siccome talora le alterazioni tubercolari dei bovini sono assai piccole, può darsi

scienze

Pagina 66

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456649
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più rozzi selvaggi dei nostri giorni»; quindi debbono aver differito, fino a un certo punto, da ogni razza esistente. Gli avanzi descritti dal prof

Scienze

Pagina 172

colori oscuri che fabbricano nidi nascosti, le specie appartenenti a otto generi d’Australia, descritti da Gould nel suo Handbook of the Birds of Australia

Scienze

Pagina 416

Posso specificare, come esempi di uccelli dai colori oscuri che fabbricano nidi nascosti, le specie appartenenti a otto generi d’Australia, descritti

Scienze

Pagina 417

) i giovani differiscono tanto dai loro genitori che furono primieramente descritti come specie distintaAudubon, Ornith. Biography, vol. II. p. 55.

Scienze

Pagina 444

Si sa che tutti i maschi degli animali che sono muniti di armi speciali per combattere impegnano fiere lotte. Sono stati sovente descritti il

Scienze

Pagina 466

Acta

514683
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

disposto orizzontalmente, e le cellule del nucleo accessorio conservano i caratteri e l'orientamento descritti.

scienze

Pagina 342

Scritti

530289
Guglielmo Marconi 11 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Concludendo su questo argomento, l'accordo perfetto fra il trasmettitore ed il ricevitore sopra descritti avviene quando i prodotti dei valori della

scienze

Pagina 112

Tengo a precisare che gli esperimenti descritti in questa nota furono effettuati durante un periodo di parecchi mesi e che, dato che gli altri

scienze

Pagina 163

sorpreso dei risultati descritti che mi chiese se non dovessimo attribuire le importanti variazioni osservate a cambiamenti o sregolazioni

scienze

Pagina 318

I risultati delle esperienze dell'Elettra furono esposti in un rapporto tecnico redatto in quell'epoca e descritti anche in dettaglio in una Memoria

scienze

Pagina 353

Questi primi risultati furono descritti da Sir William Preece, Ingegnere Capo dell'Amministrazione inglese delle Poste e Telegrafi, in una riunione

scienze

Pagina 420

In tale occasione furono descritti gli apparecchi e si mantennero per varie ore eccellenti comunicazioni in duplex.

scienze

Pagina 435

il moltiplicatore fosse un trasformatore di oscillazioni che facesse la funzione di quelli descritti nel mio brevetto del 1° giugno 1898, e descritti

scienze

Pagina 59

Spero di poter fare uno studio completo degli effetti descritti in questa Nota, nel corso di ulteriori prove a grande distanza che saranno intraprese

scienze

Pagina 72

ulteriormente migliorata con la combinazione dei due sistemi descritti. In questo caso i cilindri sono collegati al secondario del trasformatore

scienze

Pagina 87

della limatura si ottengono cattivi risultati, il che si può spiegare come segue. Nei sistemi che ho descritti la sintonizzazione elettrica fra

scienze

Pagina 88

esperimenti di Terranova, furono ottenuti risultati veramente buoni, con un ordinario ricevitore sintonico, simile a quelli che ho già descritti, ed i

scienze

Pagina 98

Sulla origine della specie per elezione naturale

538554
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e i contrassegni descritti si mostrino così spesso, quando si incrocino razze distinte di colori diversi. Quindi, benchè in natura debba generalmente

Scienze

Pagina 138

singolare di molti crostacei strettamente affini (come furono descritti nella stupenda opera del Dana), di alcuni pesci e di altri animali marini nel

Scienze

Pagina 340

specie tra loro già simili, la massima somiglianza, se è utile, può facilmente essere raggiunta coi mezzi su descritti; e se la forma imitata subisse in

Scienze

Pagina 383

insetti descritti come varietà nell'ammirabile opera di Wollaston e che tuttavia sarebbero innalzati a livello della specie da molti entomologi. Anche

Scienze

Pagina 53

estenda nella scala della natura questa legge di guerra, io l'ignoro. Ci sono stati descritti i combattimenti degli alligatori maschi che urlando si

Scienze

Pagina 84

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540304
Harry Schmidt 1 occorrenze

che non è necessario siano descritti per la nostra trattazione. Fin qui giungono le considerazioni teoretiche che derivano dall'ammettere, per la

Scienze

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca