Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivano

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411092
Michele Lessona 3 occorrenze

sviluppano da ultimo in cellule simili a quelle da cui derivano. Questi granuli possono chiamarsi gemmule. Esse sono raccolte da tutte le parti del

scienze

Pagina 210

continente. I quadrumani e tutti i mammiferi più elevati derivano probabilmente da qualche antico animale marsupiale, e questo per una lunga trafila di

scienze

Pagina 219

dell'uomo, o almeno le arti che derivano da questa ragione. Non credo che sia possibile descrivere dipingere la differenza che passa fra un uomo

scienze

Pagina 75

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412914
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più sollecite devono essere le cure per evitare i danni che ne derivano dal lato sanitario.

scienze

Pagina 157

popolazione, e dalle condizioni in cui si esercitano molte professioni. - Conseguenze che ne derivano per la prevenzione della tubercolosi.

scienze

Pagina 186

popolazione, e dalle condizioni in cui si esercitano molte professioni. - Conseguenze che ne derivano per la prevenzione della tubercolosi.

scienze

Pagina 80

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449408
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

domestiche che derivano da quello». Egli riconosce tuttavia che gli intemperanti, i dissoluti e i delinquenti di cui la vita è breve, per solito non si

Scienze

Pagina 131

le spiccatissime differenze fra i crani dell’uomo e dei quadrumani (su cui ultimamente hanno insistito Bischoff, Aeby ed altri) derivano

Scienze

Pagina 140

nota l'illustre Von Baer), le ali ed i piedi degli uccelli, non meno che le mani ed i piedi dell’uomo, derivano tutti dalla stessa forma fondamentale

Scienze

Pagina 18

caso gli svantaggi che derivano dalla produzione di una numerosa progenie ed i vantaggi (come lo sfuggire di qualche individuo almeno a vari pericoli

Scienze

Pagina 230

continente. I quadrumani e tutti i mammiferi più elevati derivano probabilmente da qualche antico animale marsupiale, e questo per una lunga trafila

Scienze

Pagina 569

che derivano dalla mancanza di temperanza, di castità, ecc. E, in terzo luogo, la scarsa potenza del padroneggiarsi; perchè questa potenza non si è

Scienze

Pagina 75

Anche la trasmissione parziale delle tendenze virtuose deve essere di un immenso aiuto ai principali impulsi che derivano direttamente dagli istinti

Scienze

Pagina 79

meraviglie che vi fosse pure una lotta nell’uomo fra i suoi istinti sociali, le virtù che da quelli derivano, e i suoi più bassi sebbene momentaneamente

Scienze

Pagina 80

L'uomo delinquente

466255
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vicino all'Oriente o ne derivano; p. es., nella mia mente i fatti che accadono periodicamente nella Spagna non sono che una forma diversa dello stesso

scienze

Pagina 272

Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più vicino all'Oriente o ne derivano; p

scienze

Pagina 272

Classi equilibrate. - Dove invece le classi sociali e i poteri che ne derivano, si equilibrano, la libertà si mantiene e le rivoluzioni si fanno

scienze

Pagina 293

E come i criminali, e come i Paria (vedi vol. 1) da cui derivano, essi hanno una letteratura popolare criminale che vanta il delitto, come nel

scienze

Pagina 44

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509824
Piero Bianucci 7 occorrenze

moscata. Queste spezie derivano da piante di famiglie diverse e originarie di isole separate da centinaia di chilometri: la Myristica fragrans, albero della

scienze

Pagina 100

L’azione benefica dei batteri contenuti nello yogurt e in altri tipi di latte fermentato che non possono essere chiamati yogurt perché non derivano

scienze

Pagina 106

tempo dopo e che solitamente derivano da fiori dotati di un aroma pesante, come il gelsomino, la rosa o l’ylang-ylang. Infine entrano in azione le

scienze

Pagina 146

Ci sono invenzioni forti, che derivano da conquiste scientifiche pesanti. La radio, per esempio, applicazione delle onde elettromagnetiche. E ci sono

scienze

Pagina 232

Queste proprietà derivano direttamente dalla struttura quasi cristallina delle sue plastiche. «Fino ad allora - scrive Natta in una scheda

scienze

Pagina 67

I thermos domestici, in commercio dal 1904, derivano dal “vaso” che concepì nel 1882 il chimico-fisico inglese James Dewar (1842-1923) per i suoi

scienze

Pagina 74

melanoidine. Tostatura, crosta del pane, arrostitura e fritture derivano il loro aspetto attraente dalle melanoidine.

scienze

Pagina 82

Acta

514599
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

VAN GEHUCHTEN ha per primo osservato, studiando l'embrione di pollo, che non tutte le fibre del VI nervo derivano dal nucleo noto da tempo che è

scienze

Scritti

530997
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunghezza d'onda colpiscono un'antenna ricevente, ne derivano dei segnali; di quanto può esser variata la lunghezza dell'onda o l'accordo del ricevitore

scienze

Pagina 239

Sulla origine della specie per elezione naturale

537505
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

realtà derivano semplicemente dall'eredità; perchè un antico progenitore può avere acquistato, per mezzo dell'elezione naturale, una certa modificazione

Scienze

Pagina 129

Queste difficoltà od obbiezioni ponno classificarsi nei seguenti capi: - Primieramente, se le specie derivano da altre specie, per mezzo di

Scienze

Pagina 145

progresso generale egli deduce che le specie si sono modificate, e che queste modificazioni derivano dal cambiamento delle circostanze. Lo stesso autore ha

Scienze

Pagina 15

quest'ultimo sia fortunatamente più raro) derivano pure dal medesimo principio inesorabile della elezione naturale. Se infine noi ammiriamo i diversi ingegnosi

Scienze

Pagina 174

negli ibridi che ne derivano. Che la fecondità degli ibridi non si collega al grado della loro rassomiglianza nelle apparenze esterne ad uno dei due

Scienze

Pagina 252

prima si affaccia ad ognuno, e che probabilmente è la vera, consiste in ciò, che questi cani derivano da parecchie specie originali e distinte

Scienze

Pagina 263

ibridi che ne derivano sono tuttavia tra loro assai diversi, mentre se due varietà assai diverse siano incrociate con un'altra specie, gli ibridi non

Scienze

Pagina 267

repentine riversioni al carattere perfetto di uno dei parenti debbono avvenire più facilmente nei meticci, che derivano da varietà spesso

Scienze

Pagina 267

molto diversa, nei reciproci incrociamenti delle medesime due specie. Nè sempre è uguale nei primi incrociamenti e negli ibridi che ne derivano.

Scienze

Pagina 268

. Per darne una semplice dimostrazione, il colombo pavone e il colombo gozzuto derivano ambidue dal colombo torraiuolo; ora se noi possedessimo tutte le

Scienze

Pagina 272

Se le diverse razze dei nostri colombi non sono varietà e non derivano dal colombo torraiuolo, è mestieri che discendano almeno da sette od otto tipi

Scienze

Pagina 34

razze dei colombi domestici derivano dal colombo torraiuolo, questi fatti si spiegano col noto principio della riversione ai caratteri degli avi

Scienze

Pagina 35

include le varietà, non solo perchè rassomigliano strettamente alla madre-forma, ma perchè derivano da essa.

Scienze

Pagina 377

dei piedi dell'uomo, derivano tutti dalla medesima forma fondamentale». Le larve dei crostacei si somigliano assai tra loro negli stadii corrispondenti

Scienze

Pagina 392

delicati derivano immediatamente, per mezzo di una semplice modificazione, dal tipo naturale? Ma noi sappiamo altresì che ciò non avvenne in altri casi

Scienze

Pagina 40

vera affinità, ed altrettali regole - derivano tutte naturalmente dall'ipotesi della parentela comune di quelle forme che i naturalisti considerano

Scienze

Pagina 407

, i quali derivano dall'incrociamento di due specie diverse, sono scarsi di numero, perchè muoiono subito dopo la concezione od in età assai precoce, e

Scienze

Pagina 410

tutte le specie del medesimo genere derivano da uno stipite comune ed hanno ereditato molti caratteri in comune, possiamo spiegare come avvenga che

Scienze

Pagina 420

i gruppi che derivano da un antico progenitore si allontanarono generalmente pei loro caratteri, così il progenitore co' suoi primi discendenti sarà

Scienze

Pagina 421

Histoire naturelle des animaux sans vertèbres. In queste diverse opere egli sviluppò l'idea che tutti gli animali, non eccettuato l'uomo, derivano da

Scienze

Pagina 9

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541139
Harry Schmidt 3 occorrenze

La Relatività generale dello Spazio e Tempo. — Da prima vogliamo vedere le conseguenze che derivano dal principio di Relatività generale per le

Scienze

Pagina 153

da esse derivano. Cioè:

Scienze

Pagina 65

che non è necessario siano descritti per la nostra trattazione. Fin qui giungono le considerazioni teoretiche che derivano dall'ammettere, per la

Scienze

Pagina 91