Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411286
Michele Lessona 2 occorrenze

chiamano anche ossi incisivi, perché reggono i denti incisivi superiori.

scienze

Pagina 125

superiore molto all’indietro; la mascella inferiore sporge oltre la superiore, ed ha una curva corrispondente all’ insù; quindi i loro denti sono

scienze

Pagina 96

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464276
Carlo Darwin 40 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modificazioni di struttura. È molto probabile che i primi progenitori maschi dell’uomo fossero forniti, come abbiamo detto più sopra, di grandi denti

Scienze

Pagina 108

differisce tanto per molti riguardi da quello dell’uomo, e dà loro «una fisonomia invero spaventevole». Perciò mentre le mascelle e i denti dei

Scienze

Pagina 109

Sembra che i denti molari posteriori, o denti del giudizio abbiano una tendenza a divenire rudimentali nelle razze umane più incivilite. Questi denti

Scienze

Pagina 25

fig. 10. - Grillo campestre (da Landois). Figura destra, lato inferiore della parte della nervatura dell’ala, molto ingrandita, mostrante i denti st

Scienze

Pagina 255

fig. 11. - Denti della nervatura del Grillo domestico (da Landois).

Scienze

Pagina 256

fig. 13. - Zampa posteriore dello Stenobothrus pratorum –r, rilievo stridulante; fig. inferiore i denti che formano il rilievo, molto ingranditi (da

Scienze

Pagina 258

precedentemente i fiumi. In questi vecchi maschi le mascelle si sono sviluppate in enormi sporgenze unciniformi, e i denti sono cresciuti per modo da divenire

Scienze

Pagina 305

Il salmone non è il solo pesce in cui i denti differiscono nei due sessi. Questo è il caso di molte razze. Nella Razza chiodata (Raia clavata) il

Scienze

Pagina 306

Gli animali già forniti, per gli usi ordinari della vita, di denti efficaci per tagliare o lacerare, come nei carnivori, insettivori e rosicanti

Scienze

Pagina 466

della femmina, che pesa circa un chilogrammo e mezzo. Si descrivono i maschi come combattentisi ferocemente. Intorno alla casuale mancanza di denti

Scienze

Pagina 467

(Cervulus) tuttavia presenta una eccezione, siccome fornito di corna e di denti canini sporgenti. Ma una forma di arma è stata spesso sostituita nel

Scienze

Pagina 477

sono al tutto inutili. Rassomigliano quasi più a corna che non a denti, e sono chiaramente inutili, come denti che dapprima si suppose che l’animale

Scienze

Pagina 482

dell’azione della scelta sessuale nella mole maggiore e nella forza più grande dei maschi, e nel maggiore sviluppo dei loro denti canini in paragone

Scienze

Pagina 511

. La comparsa occasionale al giorno d’oggi di denti canini che sporgono dagli altri, mostranti tracce di un diastema o spazio aperto per ricevere gli

Scienze

Pagina 524

denti ed i capelli, e si forano i denti.

Scienze

Pagina 534

anche le ciglia vengono sradicate. Gli indigeni del Nilo superiore si strappano i quattro denti incisivi, dicendo che non vogliono rassomigliare ai

Scienze

Pagina 535

Raia maculata, loro denti.

Scienze

Pagina 580

Camello, denti canini del maschio.

Scienze

Pagina 580

Raia batis, suoi denti.

Scienze

Pagina 580

Guanachi, loro battaglie; loro denti canini.

Scienze

Pagina 580

Webb, dott., intorno ai denti del giudizio.

Scienze

Pagina 580

Incisivi, denti, strappati o forati da alcuni selvaggi.

Scienze

Pagina 580

Rüppel, denti canini dei cervi e delle antilopi.

Scienze

Pagina 580

Batokas, loro uso di strapparsi i due denti incisivi superiori.

Scienze

Pagina 580

Stalloni, due aggrediti da un terzo; loro combattimenti; loro piccoli denti canini.

Scienze

Pagina 580

Mosco, denti canini del maschio; maschio, organi odoriferi di esso; suo mutamento invernale.

Scienze

Pagina 580

evoluzione; portamento semi-eretto di alcune; femmine mancanti di denti canini; loro facoltà d’imitazione; denti canini del maschio; femmine di alcune

Scienze

Pagina 580

Cavallo poligamo; denti canini del maschio; cambiamento invernale di esso; fossile, sua estinzione nel Sud America.

Scienze

Pagina 580

Falconer, H., modo di combattere dell’elefante indiano; denti canini della femmina del cervo; intorno all’Hyomoschus aquaticus.

Scienze

Pagina 580

Ruminanti, maschi, scomparsa dei denti canini in essi; generalmente poligami; loro analogia coi coleotteri, lamellicorni; loro lagrimatoi; loro

Scienze

Pagina 580

Antilopi, generalmente poligame; loro corna; denti canini in alcuni maschi; uso delle corna; creste dorsali; loro giogaia; mutamento invernale di due

Scienze

Pagina 580

Canini, denti nell’uomo; loro rimpicciolimento nell’uomo; loro rimpicciolimento nei cavalli; loro scomparsa nei maschi dei ruminanti; grandi nei

Scienze

Pagina 580

Malesi, linea di separazione fra loro ed i Papuani; generale mancanza di barba in essi; tintura dei denti in essi; avversione di alcuni pei peli del

Scienze

Pagina 580

apprezzamento della musica; battaglie del maschio; denti canini dei maschi; loro costumi poligami; loro particolarità sessuali.

Scienze

Pagina 580

Denti incisivi rudimentali nei ruminanti; molari posteriori nell’uomo; del giudizio; loro diversità; canini nei primieri progenitori dell’uomo

Scienze

Pagina 580

Corna di cervo; e denti canini, sviluppo inverso; loro differenze sessuali nelle capre e nelle pecore; perdita delle corna nella pecora merinos

Scienze

Pagina 580

Cavalli, sognano; loro rapido accrescimento nell’America del Sud; rimpicciolimento dei denti canini in essi; delle isole Falkland, e dei Pampas

Scienze

Pagina 580

Häckel, E., intorno all’origine dell’uomo; caratteri rudimentali; denti canini nell’uomo; morte prodotta dall’appendice vermiforme; stadi mercè i

Scienze

Pagina 580

I maschi soli delle scimmie antropomorfe hanno i denti canini molto sviluppati; ma nella femmina del gorilla, ed in grado minore in quella dell

Scienze

Pagina 96

I denti canini sono nell’uomo strumenti perfettamente efficaci per la masticazione. Ma il loro vero carattere canino, come osserva OwenAnatomy of

Scienze

Pagina 96

L'uomo delinquente

473788
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Talbot sostiene che tali irregolarità della faccia, dei denti e dei mascellari sono stigmate degenerative.

scienze

Pagina 630

Prof. F. Maltese, Anomalie dei denti e delle arcate mascellari in crani criminali («Archivio di Psichiatria», 1896, vol. XVII, fasc. IV).

scienze

Pagina 630

Sulla origine della specie per elezione naturale

539238
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

organi rudimentali sono molto curiosi; per esempio, la presenza dei denti nei feti delle balene, che, quando sono sviluppate, non hanno un solo dente

Scienze

Pagina 402

questa medesima età. Il vitello, per esempio, ha ereditato dei denti che mai non forano le gengive della mascella superiore, da un progenitore antico che

Scienze

Pagina 424

denti incisivi taglienti, foggiati a scalpello, in caduna mascella, tra i quali ed i denti molari esiste un'ampia lacuna.

Scienze

Pagina 489

RUMINANTI. Gruppo di quadrupedi, i quali rimasticano il cibo, o ruminano, come il bue, la pecora ed il cervo. Hanno l'unghia fessa, mancano di denti

Scienze

Pagina 489

SEGHETTATO. Con denti simili a quelli di una sega.

Scienze

Pagina 490

SDENTATI. Ordine particolare di quadrupedi, ne' quali mancano almeno i denti incisivi in ambedue le mascelle. (Esempi, i tardigradi e gli armadilli).

Scienze

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca