Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411176
Michele Lessona 1 occorrenze

sempre scoperti. Le narici sono collocate in alto e molto aperte; gli occhi sporgono all’infuori. Quando camminano portano il capo basso sopra un corto

scienze

Pagina 96

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412196
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il medico, costretto a tagliar corto, ascrive alla categoria comune anche dei morti che, invece, avrebbero dovuto essere elencati nella tubercolosi.

scienze

Pagina 16

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449683
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Soc. Nat. Hist., Boston 1863, vol. 9, p. 185. ha trovato «che il pollice del piede era più corto degli altri, e invece di essere parallelo con

Scienze

Pagina 18

stretto, e col naso un po’ più lungo o più corto, queste lievi differenze possono divenire stabili ed uniformi, se gli agenti ignoti che le inducono

Scienze

Pagina 181

corto cieco, ed è per solito lunga quattro o cinque pollici (da 10 centimetri a 10 centimetri e 25 millim.), e non ha che un diametro di un terzo di

Scienze

Pagina 25

, il mosco colpisce all’ingiù con grave effettoPallas, Spicilegia zoologica, fas. XIII, 1779, p. 18.. Il tricheco, sebbene abbia un collo così corto

Scienze

Pagina 477

cappuccio è rivestito di pelo corto, ed è muscoloso; può enfiarsi tanto da superare in mole tutta la testa! I maschi quando vanno in amore combattono

Scienze

Pagina 491

il cranio corto, pure havvi una gran diversità di forma anche entro i confini di una stessa razza, come negli indigeni dell’America e dell’Australia

Scienze

Pagina 84

qualche notevole particolarità che in ogni Aymara misurato il femore è attualmente più corto della tibia. A calcolo fatto la lunghezza del femore sta

Scienze

Pagina 91

L'uomo delinquente

473980
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il ramo posteriore della scissura silviana è molto corto; la porzione anteriore della piega curva si continua colla prima circonvoluzione temporale

scienze

Pagina 636

Scritti

530138
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di cui sono dotati è molto superiore a quello usato nelle stazioni a più corto raggio di azione.

scienze

Pagina 147

osservato che se una considerevole potenza viene applicata all'apparato irradiante delle cosiddette stazioni a corto raggio di azione, la differenza fra la

scienze

Pagina 149

vicenda. Nei primi esperimenti citati dal capitano Ferrié, ciò si ottenne usando semplicemente un conduttore di terra più corto di quello irradiante o

scienze

Pagina 47

Sulla origine della specie per elezione naturale

537066
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verruche e il becco lungo del messaggere, il becco corto del giratore, e le numerose penne caudali del colombo pavone sono grandemente variabili, e la

Scienze

dilettante, per esempio, è colpito dal vedere un colombo col becco leggermente più corto; un altro dilettante rimane sorpreso nel trovare un colombo

Scienze

Pagina 101

fecero l'onore di pensare che sarebbe stato opportuno di pubblicare, contemporaneamente all'eccellente memoria del Wallace, un corto estratto de' miei

Scienze

Pagina 19

sottoposti ad una elezione molto rigorosa e sono stati trasmessi per un periodo incomparabilmente più corto, e sotto circostanze di vita meno

Scienze

Pagina 217

il becco corto hanno piedi piccoli; se invece hanno un becco lungo, i piedi sono grandi. Per conseguenza, ove si scelgano individui modificati e si

Scienze

Pagina 26

corto e largo. Il colombo gozzuto ha il corpo, le ali e la coda allungati, egli ama gonfiare il suo enorme gozzo in un modo meraviglioso ed anche

Scienze

Pagina 33

becco lungo e un altro a corto becco; egli non sottopone a un particolare trattamento un quadrupede a dorso lungo ed un altro a gambe lunghe; egli

Scienze

Pagina 80

becco dei piccoli uccelletti, che rende loro più facile la rottura dell'uovo. Pare che fra i migliori colombi giratori a becco corto ne muoiano entro

Scienze

Pagina 82

vantaggioso al trifoglio rosso l'avere un tubo più corto o più profondamente diviso nella corolla, per modo che l'ape domestica potesse visitarne i

Scienze

Pagina 89

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540762
Harry Schmidt 1 occorrenze

di moto, così egli, in conseguenza delle formule dell'Einstein, giunge alla conclusione che il tratto A'B' è più corto del tratto AB, e viceversa; ad

Scienze

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca