Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consueta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411643
Michele Lessona 3 occorrenze

tutte le classi del regno animale, con sterminata erudizione e colla consueta mirabile potenza di osservazione anche di quei fatti che possono a primo

scienze

Pagina 219

favorirci qualche cosa da mangiare. — Tutto ciò che volete signori, — era la risposta consueta. Per le prime volte io ringraziava a torto la Provvidenza di

scienze

Pagina 22

, dimostrano che la profondità consueta al disotto della superficie dove i polipi coralligeni cominciano le loro costruzioni è a diciotto metri. A

scienze

Pagina 83

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450872
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pratica consueta di ogni nuova arte deve parimente in qualche leggero grado rinvigorire l’intelletto. Se la nuova invenzione era importante, la tribù

Scienze

Pagina 121

consueta alla distintività specifica.

Scienze

Pagina 164

primitivo pelame permanente che si vede in quei mammiferi che sono nati pelosi. Questa rappresentanza è più compiuta, secondo la legge consueta dello

Scienze

Pagina 24

maschi hanno scelto le femmine più seducenti, invece che queste ultime, secondo la regola consueta in tutto il regno animale, abbiano scelto i maschi

Scienze

Pagina 317

una brevissima macchia irregolare nera, colla consueta base incurvata trasversale. Siccome questa fascia è tagliata sopra così repentinamente, noi

Scienze

Pagina 404

Sulla origine della specie per elezione naturale

537970
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, formerebbero le loro celle della grandezza consueta, collocandole alla distanza determinata fra loro ed escavandole contemporaneamente e studiandosi di fare

Scienze

Pagina 231

della consueta.

Scienze

Pagina 60

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541003
Harry Schmidt 4 occorrenze

In altre parole, un mondo come quello imaginato avrebbe una Geometria diversa da quella a noi consueta, l'euclidea, avrebbe una Geometria cosi detta

Scienze

Pagina 135

Da tale considerazione il matematico tedesco Hermann Minkowski (1864-1909) fu indotto a cambiare la consueta concezione del tempo e dello spazio

Scienze

Pagina 142

La struttura geometrica del MONDO e, quindi, anche quella dello spazio tri-dimensionale della nostra consueta concezione, dipende dalle masse

Scienze

Pagina 186

Vailati (ed. Carabba). Vedere anche: Vailati, Gli strumenti della conoscienza. che così si esprime nella forma scientifica consueta: «Ogni corpo non

Scienze

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca