Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considero

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411590
Michele Lessona 1 occorrenze

specie incrociate e la fecondità delle varietà incrociate; da ultimo l’insufficienza dei documenti geologici. Nel capitolo successivo io considero la

scienze

Pagina 201

Scritti

528979
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ammirabilmente chiaro gli stessi sentimenti con i quali io considero questo argomento: «Sarebbe probabilmente difficile esagerare il buon risultato della

scienze

Pagina 100

Io considero i risultati di questo servizio specialmente interessanti perchè da varie parti era stato avanzato il dubbio che non fosse possibile

scienze

Pagina 21

caso il passaggio dalla luce all'oscurità avviene molto più rapidamente sullo spazio che separa le due stazioni. Per brevità io considero ora solo alcune

scienze

Pagina 321

Sulla origine della specie per elezione naturale

536945
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essa tende a ritornare nel discendente alla stessa epoca in cui apparve nel suo antenato. Io considero questa regola come d'una grande importanza per

Scienze

Pagina 28

dodici esemplari della Cyclostoma elegans, la quale ha un opercolo, 11 si conservarono vivi. Se considero che la Helix pomatia, con cui io ho

Scienze

Pagina 358

, comechè formino il primo distacco verso quelle leggiere varietà che sono appena degne d'essere ricordate nelle opere di storia naturale. Io considero

Scienze

Pagina 56

Dalle osservazioni esposte apparisce che io non considero il termine specie se non come una parola applicata arbitrariamente, per comodo, a un

Scienze

Pagina 57

varietà tanto distinte che io considero come altrettante specie nascenti. Ciò poteva prevedersi, dacchè le varietà debbono lottare necessariamente

Scienze

Pagina 57

addurre, considero come legge di natura generale, se non universale, che nei regni vegetale ed animale avvenga di tempo in tempo un incrociamento fra

Scienze

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca