Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservazione

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412166
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conservazione della vita.

scienze

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464216
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comuni con essi alcuni istinti, come quello della propria conservazione, l’amore sessuale, quello della madre pel suo nato, la facoltà di quest’ultimo di

Scienze

Pagina 32

nome di mostruosità, potevano di rado essere conservate mercè la scelta naturale, e che la conservazione di variazioni anche molto benefiche dipendeva

Scienze

Pagina 388

mercè la scelta naturale, e che la conservazione di variazioni anche molto benefiche dipendeva fino a un certo punto dal caso. Io aveva pure pienamente

Scienze

Pagina 388

conservazione, per scopo di protezione, delle variazioni che furono dapprima limitate nella loro trasmissione al sesso femminile. Ma sarà conveniente

Scienze

Pagina 425

scopo; e questi, qualora fossero sembrati in qualche modo utili, potevano prontamente venire modificati o farsi più intensi dalla conservazione delle

Scienze

Pagina 529

Propria conservazione, istinto di.

Scienze

Pagina 580

Olandesi, conservazione del loro colore nel Sud dell’Africa.

Scienze

Pagina 580

Comunità, conservazione delle variazioni utili ad essa, mercè la scelta naturale.

Scienze

Pagina 580

Africa, luogo probabile di nascimento dell’uomo; del Sud, sua popolazione incrociata; del Sud, conservazione del colore per parte degli Olandesi; del

Scienze

Pagina 580

egli un amaro rincrescimento per aver ceduto al forte senso della propria conservazione, invece di arrischiare la vita per salvare quella di un suo

Scienze

Pagina 68

sono slanciati, contro l’istinto della propria conservazione, di colpo in un torrente, per salvare un loro simile prossimo a perire annegato. In

Scienze

Pagina 69

non gli istinti, per esempio, della propria conservazione, della fame, della concupiscenza, della vendetta, ecc. Perchè dunque l’uomo sente egli

Scienze

Pagina 70

L'uomo delinquente

472374
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conservazione, all'odio del novo, proprio della razza umana, specialmente nella religione e nella politica Lombroso e Laschi, Delitto politico, 1890

scienze

Pagina 288

«L'educazione è come l'igiene per la conservazione della salute: chi deve presiedere all'igiene, darne i precetti, curare, dovrà conoscere le

scienze

Pagina 401

Genesi del Diritto penale, al cap. 212, detta: La società ha il diritto di far succedere la pena al delitto come mezzo necessario alla conservazione

scienze

Pagina 520

diritto di far succedere la pena al delitto come mezzo necessario alla conservazione dei suoi individui. - Beccaria, Dei delitti e delle pene: Le pene

scienze

Pagina 520

Poletti, Tutela penale. Torino, 1853; La legge universale di conservazione. Torino, 1856; Il delinquente. Udine. 1875.

scienze

Pagina 521

probabili, che deriverebbero dalla conservazione di una vita, che espone la madre alla perdita irreparabile dell'onore e spesso al pericolo di sevizie e di

scienze

Pagina 562

lui. È la necessità della difesa che raddoppia le forze di chi è solo e più debole; è l'istinto della propria conservazione che si sveglia più possente

scienze

Pagina 58

, il suo egoismo e la sua gelosia rappresentano pel Robinson facoltà le quali furono per varie cause utili alla conservazione della sua giovane e

scienze

Pagina 659

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508615
Piero Bianucci 8 occorrenze

imprigionate in acqua o ghiaccio. Si trovano soprattutto sui fondali oceanici dove temperatura e pressione permettono la loro conservazione in forma solida

scienze

Pagina 292

morto nel 1900. I piselli furono il primo prodotto inscatolato da Cirio: per la “naturalezza” della loro conservazione si guadagnò premi a Torino e a

scienze

Pagina 58

, cottura e conservazione a bassa temperatura hanno fatto di più degli antibiotici.

scienze

Pagina 70

supporti di plastica, promette vantaggi - migliore conservazione per gli alimenti freschi, più sicurezza nell'ambiente di lavoro, minor utilizzo di oli

scienze

Pagina 83

un male (dispendio di energia per la conservazione e il trasporto). Certo la frontiera dei 18 gradi sotto zero, tipica dei surgelati, fa tenerezza

scienze

Pagina 89

anche noleggiare dallo stesso fornitore dell’azoto liquido. Le perdite termiche di un vaso Dewar da 20-25 litri sono così ridotte che la conservazione

scienze

Pagina 90

nella conservazione dei prodotti alimentari: insalata, cappelletti, agnolotti, pasta fresca durano a lungo se nelle loro confezioni l’azoto sostituisce l

scienze

Pagina 90

acqua dai cibi e ne permette la conservazione. Per lo stesso motivo il cetriolo salato spurga i suoi succhi e in Giappone “salare la verdura” è un modo

scienze

Pagina 98

Scritti

532997
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prodotti della macinazione stessa, sulla conservazione di prodotti agrari facilmente deperibili (frutta ed in ispecial modo l'uva), mediante il freddo.

scienze

Pagina 459

Il Comitato per la chimica si sta occupando a fondo dei problemi relativi alla conservazione industriale degli alimenti al fine di determinare le

scienze

Pagina 459

Sulla origine della specie per elezione naturale

537627
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

variazioni di una sola specie, posta in una località isolata, potrebbero esserle vantaggiose, e colla loro conservazione l'intera massa degli individui

Scienze

Pagina 114

l'elezione naturale, giacchè la conservazione di una data varietà dipende dalla natura delle condizioni di vita. Tutte le volte però che l'elezione è

Scienze

Pagina 120

tanto più fitto e migliore, quanto più sono vissuti verso settentrione. Ma chi potrebbe dire, quanto sia effetto della preservazione e conservazione

Scienze

Pagina 120

L'elezione naturale agendo solamente per la conservazione delle modificazioni profittevoli, ogni nuova forma, in un paese completamente abitato

Scienze

Pagina 146

semplici che non pare abbiano una sufficiente importanza per cagionare la conservazione degli individui che successivamente variarono. Io giudicai che questa

Scienze

Pagina 167

graduale, colla conservazione di un numero grande di individui varianti in una qualsiasi favorevole direzione, e colla distruzione di molti che variano in

Scienze

Pagina 209

Lyell, basta a provare, meglio che lunghe pagine di dettagli, quanto sia rara ed accidentale la loro conservazione. Nè deve recarci sorpresa questa

Scienze

Pagina 278

conservazione di tutte le gradazioni transitorie fra due o più specie. Se queste gradazioni non fossero tutte preservate completamente, le varietà

Scienze

Pagina 288

conservazione di ogni deviazione di struttura o d'istinto che sia vantaggiosa, - e infine, che vi sono state delle gradazioni nel perfezionamento di ogni

Scienze

Pagina 409

sempre si verifica), essendo rare ed isolate, la loro conservazione dipenderebbe da condizioni straordinariamente favorevoli. Si aggiunga che esse nella

Scienze

Pagina 49

sua conservazione. Così noi possiamo ottenere una quantità grande di cereali, di ravizzi, ecc., nei nostri campi, perchè la semente trovasi in

Scienze

Pagina 70

artificiale, la quale riposa sulla conservazione degli individui più o meno pregevoli, e sulla distruzione dei peggiori. Ho anche fatto osservare, come

Scienze

Pagina 86

di valli gigantesche o la formazione di lunghe catene di rocce interne. L'elezione naturale agisce puramente per la conservazione ed accumulazione di

Scienze

Pagina 90

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541285
Harry Schmidt 6 occorrenze

La conservazione della materia. — Ma trattiamo, ora, di un argomento che è pianamente accessibile anche ai profani delle matematiche. Dalla Chimica

Scienze

Pagina 174

(1) La formulazione della legge di conservazione della materia è dovuta al Lavoisier che si può dire l'abbia trovata per mezzo della bilancia. Così

Scienze

Pagina 175

Materia ed energia sono così ridotte ad un tutto inseparabile e la legge della conservazione dell'energia enunciata da Robert Mayer (1814-1878) e da

Scienze

Pagina 176

La conservazione dell'energia. — Così — è evidente — anche il valore rigoroso della legge della conservazione della energia. è infirmato, ed è

Scienze

Pagina 176

a. C.) sul fluire eterno del divenire e pare inconcepibile come ad onta di questo «essere» e «sparire» possa parlarsi di conservazione dell'energia.

Scienze

Pagina 177

principio della conservazione dell'energia. «Secondo la concezione moderna non v'è trasformazione di energia, poi che vi è una sola specie di energia e

Scienze

Pagina 177

Cerca

Modifica ricerca