Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservano

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411413
Michele Lessona 2 occorrenze

adattato, si conservano, e quelle invece perirono e periscono, in cui la stessa cosa non successe." Noi troviamo qui un oscuro cenno al principio

scienze

Pagina 156

certo numero di specie, che si conservano riunite, possono continuare per un lungo periodo senza modificarsi; mentre durante il medesimo periodo alcuna

scienze

Pagina 264

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412971
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inoltre, vi sono molti tubercolosi che conservano tutte le apparenze della salute, e non sospettano neppure d'essere malati; d'altra parte, collo

scienze

Pagina 166

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455458
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avesse acquistato una posizione eretta; perchè le parti che conservano ora la maggior copia di pelo erano allora molto protette contro il calore del sole

Scienze

Pagina 111

il sentimento della gloria, come lo dimostrano evidentemente i trofei che conservano delle loro prodezze, l’abito che hanno di tanto vantarsi, ed anche

Scienze

Pagina 123

alti o elevati nella scala possano, in circostanze favorevoli, venire modificati: tuttavia sappiamo che alcuni conservano la stessa forma durante un

Scienze

Pagina 146

modo e differiscono molto dalle loro femmine. In tutto il genere le femmine conservano lo stesso stile generale di coloramento, cosicchè per solito si

Scienze

Pagina 278

uccelli i sessi dei quali differiscono fra loro nel colore; ma le femmine, sebbene facciano due mute, conservano gli stessi colori durante tutto l’anno

Scienze

Pagina 358

rallidi, che sopportano propriamente una doppia muta, alcuni dei maschi più vecchi conservano il loro piumaggio nuziale lungo tutto l’anno. Alcune poche

Scienze

Pagina 359

Per i precedenti ragguagli intorno alle mute parziali ed ai maschi che conservano il loro piumaggio nuziale, vedi Jerdon, intorno alle Starde ed ai

Scienze

Pagina 360

striscie, sebbene diversamente colorite, sono conservate da tutte le specie. Seguono casi analoghi delle razze del piccione, che per solito conservano le

Scienze

Pagina 392

strettamente agli adulti nel loro abito invernale. Questo caso è tanto più interessante perchè in due altre specie di Ardeola i due sessi conservano

Scienze

Pagina 432

distinguere dalla femmina quando è nel nido, siccome le remiganti delle ali conservano una tinta bruniccia fino alla seconda muta totaleBlyth, nel Mag

Scienze

Pagina 451

grandi denti canini sporgenti, di cui alcuni pochi veri cervi conservano ancora i rudimenti. Tuttavia presenta uno dei casi più interessanti di una forma

Scienze

Pagina 508

semi-istinto del linguaggio conservano ancora l’impronta della loro graduata evoluzione. Il nobile sentimento della fede in Dio non è universale nell

Scienze

Pagina 81

crescere mentre conservano ancora la loro primiera condizione. Varie mostruosità si presentano per questo caso, e si sa che alcune di esse provengono da

Scienze

Pagina 92

L'uomo delinquente

468191
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

surriferite di figli esposti, bisogna però ricordare che moltissimi delitti hanno origine autonoma; che molti tristi nascono e si conservano tali

scienze

Pagina 184

Semite ebbero le prime e più tenaci dimore, e dove il tipo anatomico, i costumi, la politica e la morale conservano una impronta araba (e bastino a

scienze

Pagina 26

alienati, dalla società, cui pure tormentano colle loro violenze, ma tendono ad associarsi fra loro; e siccome conservano quello spirito di continua

scienze

Pagina 548

lucida intelligenza, tenacemente conservano gl'impulsi morbosi, dandone, quando meno si sospetta o alla più lieve occasione, irreparabili prove. Esempi

scienze

Pagina 550

Acta

514683
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

disposto orizzontalmente, e le cellule del nucleo accessorio conservano i caratteri e l'orientamento descritti.

scienze

Pagina 342

Sulla origine della specie per elezione naturale

538331
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

membranosi; qui sarebbe impossibile dubitare che tali rudimenti non rappresentino le ali. Gli organi rudimentali conservano talvolta la loro potenzialità

Scienze

Pagina 402

rudimentali; ed in alcune specie di Viola tre stami trovansi in tale stato, mentre due conservano la ordinaria loro funzione, ma sono di assai piccola

Scienze

Pagina 183

ne' quali i selvaggi non conservano questi animali in domesticità, come dalla Terra del Fuoco e dall'Australia. Da un'altra parte quanto è raro che

Scienze

Pagina 219

certo diverse, le quali trovandosi in luoghi distinti della terra e vivendo sotto circostanze di vita assai diverse, pure spesso conservano istinti

Scienze

Pagina 241

uguali; ma come l'accumulazione delle formazioni fossilifere che si conservano lungamente dipende dalle grandi masse di sedimento che venne depositato

Scienze

Pagina 299

; e molte sorta di sementi conservano per molto tempo la loro vitalità, nel gozzo di questi uccelli galleggianti. I piselli e le veccie, per esempio

Scienze

Pagina 333

conservano la loro vitalità, quando siano esposti per lungo tempo all'azione dell'acqua del mare: nè potrebbero conservarsi a lungo nel gozzo o negli

Scienze

Pagina 335

conservano la loro vitalità lungo tempo dopo essere state levate dall'acqua. Ma la loro dispersione devesi principalmente attribuire a cambiamenti nel

Scienze

Pagina 349

volgono verso altre acque o sono trasportati dal vento a traverso del mare. Abbiamo veduto che i semi conservano la loro facoltà germinativa dopo molte ore

Scienze

Pagina 352

finora trovato un solo esempio bene accertato di mammiferi terrestri (eccettuati gli animali domestici che si conservano dagli abitanti) che abitano

Scienze

Pagina 356

conservano per eredità alcuni caratteri in comune, possiamo giungere a spiegare le affinità eccessivamente complesse e divergenti, per mezzo delle quali

Scienze

Pagina 385

termini possono usarsi alla lettera; e viene spiegato il fatto meraviglioso, per esempio, delle mascelle di un granchio, le quali conservano molti

Scienze

Pagina 391

parti che sono di un'alta importanza fisiologica. Gli organi rudimentali potrebbero paragonarsi alle lettere di una parola, che si conservano nel

Scienze

Pagina 406

parte dei geologi. Il numero degli oggetti che si conservano nei nostri musei è assolutamente un nulla in confronto delle innumerevoli generazioni di

Scienze

Pagina 413

varietà sono specie incipienti. Inoltre le specie dei generi più ricchi, che contengono un numero maggiore di varietà o specie incipienti, conservano fino

Scienze

Pagina 417

destinati alle singole diverse funzioni. Questo fatto è perfettamente compatibile cogli esseri numerosi che conservano tuttora una organizzazione semplice

Scienze

Pagina 421

misura della durata del tempo che effettivamente trascorse. Tuttavia un certo numero di specie, che si conservano riunite, possono continuare per un lungo

Scienze

Pagina 431

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541041
Harry Schmidt 4 occorrenze

non è più una sedia. In conclusione: gli atomi sono le più piccole parti che conservano le proprietà della materia che essi costituiscono. Una parte più

Scienze

Pagina 11

di essere cubiche e tutte uguali, diventano dissimili da quelle primitive e con queste non conservano in comune se non il numero degli angoli: otto

Scienze

Pagina 135

Nella natura v'è dei corpi che, muovendosi, conservano immutata la loro struttura: sono appunto essi che ci hanno condotti ai concetti della

Scienze

Pagina 140

Queste conservano solo un valore approssimativo e possono applicarsi con vantaggio, soltanto a moti aventi velocità relativamente basse rispetto a

Scienze

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca