Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusione

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Carlo Darwin

411461
Michele Lessona 1 occorrenze

Per tutte le vie il Darwin si trovava ad arrivare alla stessa conclusione; la verità di cui si era consacrato alla ricerca lo veniva stringendo da

scienze

Pagina 167

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

413046
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A questa conclusione non è lecito sottrarsi quando si facciano le considerazioni seguenti:

scienze

Pagina 14

Conclusione.

scienze

Pagina 154

Conclusione.

scienze

Pagina 187

La conclusione che se ne ricava è consolante. I figli di genitori tubercolosi hanno tutta la probabilità di sfuggire alla sorte, che altrimenti li

scienze

Pagina 87

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465587
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Uccelli, conclusione.

Scienze

Sommario generale e conclusione.

Scienze

Conclusione fondamentale che l’uomo discende da qualche forma inferiore – Modo di sviluppo – Genealogia dell’uomo – Facoltà intellettuali e morali

Scienze

– Primitiva condizione androgina dei Vertebrati – Conclusione.

Scienze

– Primitiva condizione androgina dei Vertebrati – Conclusione.

Scienze

Pagina 137

Häckel è venuto a questa stessa conclusione. Vedi Ueber die Entstehung des Menschengeschlechts, nel Sammlung. gemein. wissen. Vorträge di Virchow

Scienze

Pagina 146

Catarrino o del continente antico, dobbiamo concludere, per quanto questa conclusione possa offendere il nostro orgoglio, che i nostri primieri progenitori

Scienze

Pagina 146

Questa è la conclusione di una delle più eminenti autorità nella anatomia comparata, cioè il prof. Gegenbaur, Grundzüge der vergleich. Anat. 1870, s

Scienze

Pagina 151

non nella femmina. Ma lo sviluppo di cosifatti caratteri sarà stato molto aiutato, se la conclusione che ho dedotto dopo aver studiato gli animali

Scienze

Pagina 199

Brehm (Vita degli Animali, vol. III, p. 23, della traduzione italiana) viene a questa conclusione.

Scienze

Pagina 220

sia altro che un tranello per ingannare il nostro giudizio. Questa conclusione acquista molta forza, se guardiamo i membri di tutte le serie animali, e

Scienze

Pagina 29

Conclusione fondamentale che l’uomo discende da qualche forma inferiore – Modo di sviluppo – Genealogia dell’uomo – Facoltà intellettuali e morali

Scienze

Pagina 567

L'uomo delinquente

468761
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In conclusione: 1º La delinquenza femminile è 4-5 volte inferiore alla maschile. I delitti gravi sono commessi dalla donna in proporzione 16 volte

scienze

Pagina 234

, troviamo una serie di cause complesse, che ci impediscono di cavare una conclusione sicura. Per esempio, la donna in Spagna, Lombardia, Dalmazia

scienze

Pagina 28

A ognuno dei numerosi casi di redenzione ch'egli riferisce, aggiunge come conclusione morale quanto questa redenzione gli sia costata. Con 10

scienze

Pagina 382

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508977
Piero Bianucci 1 occorrenze

Conclusione: i metrologi vorrebbero riportare anche il chilogrammo a una costante fondamentale della natura, e tra i candidati c’è la Costante di

scienze

Pagina 125

Scritti

532883
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

citata, vengono omesse) è data credenza a qualsiasi conclusione di impiegati della Compagnia di cavi Eastern Telegraph Company, come, ad esempio, che

scienze

Pagina 125

Il prof. A. Slaby di Charlottenburg, dopo esser stato testimone delle mie esperienze fatte in Inghilterra nel 1897, arrivò quasi ad una conclusione

scienze

Pagina 222

onde elettromagnetiche: esporrò in conclusione la soluzione ottenuta del difficile problema senza fare una esposizione teorica del modo col quale a tale

scienze

Pagina 369

Dal risultato del collegamento compiuto fra l'Inghilterra ed i suoi più importanti Domini, ho tratto la conclusione che il Sistema a fascioassicurerà

scienze

Pagina 383

In conclusione posso dire che siamo ben lungi dal sapere come pienamente utilizzare le portentose possibilità che ci offrono le onde elettriche. Però

scienze

Pagina 400

In conclusione:

scienze

Pagina 444

Sul tema del reumatismo cronico, si giunse alla conclusione: essere necessario che, di fronte ad affezioni presupposte di possibile origine

scienze

Pagina 455

Io son giunto alla conclusione che i giorni del sistema non accordato siano contati. L'etere, sopra il Canale della Manica, è divenuto estremamente

scienze

Pagina 64

Sulla origine della specie per elezione naturale

538146
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella costituzione. In fatto, noi siamo condotti alla stessa conclusione dallo studio dei reciproci incrociamenti di due specie, nelle quali il

Scienze

Pagina 262

alberi; ma che dipende da differenze incidentali o costituzionali nei sistemi riproduttivi delle specie incrociate. La verità di questa conclusione emerge

Scienze

Pagina 410

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540311
Harry Schmidt 19 occorrenze

nella conclusione dei suoi calcoli matematici.

Scienze

Pagina 11

non è più una sedia. In conclusione: gli atomi sono le più piccole parti che conservano le proprietà della materia che essi costituiscono. Una parte più

Scienze

Pagina 11

Ma ancora una conclusione può trarsi dall'ammettere la validità del principio di Relatività dell’Einstein.

Scienze

Pagina 110

misura unitaria di un chilometro e, precisamente, 300 volte, in modo da giungere alla conclusione che il tratto è lungo 300.000 chilometri.

Scienze

Pagina 110

sempre nella sua direzione. A tale conclusione siamo giunti per aver fatte implicitamente due premesse fondamentali, cioè:

Scienze

Pagina 112

anzi che far ruotare AB, si faccia ruotare A’B’ I risultati ai quali siamo giunti ci conducono ad un'altra conclusione, interessantissima e financo, a

Scienze

Pagina 117

complementari, che qui non vogliamo ripetere, si giunge alla conclusione, in vero molto

Scienze

Pagina 119

Conclusione. — Siamo giunti, così, al termine della nostra via: il quadro della teoria di Relatività ci sta innanzi, almeno nelle sue linee generali

Scienze

Pagina 186

La figura 5 giustifica chiaramente al nostro occhio la conclusione che abbiamo tratta.

Scienze

Pagina 39

conclusione ci condurrebbe la soluzione che abbiamo vista or ora?

Scienze

Pagina 39

Evidentemente in tal caso le misurazioni eseguite ci conducono ad una conclusione errata. Per ciò si rende necessario di rivedere il nostro giudizio

Scienze

Pagina 40

Che cosa si intende dire con ciò? Di per sé la conclusione non ha senso, e un matematico la esprimerebbe in una forma del tutto diversa, più esatta.

Scienze

Pagina 60

validità. E così via: ci perderemmo in un inutile e vizioso giro di parole, senza veramente giungere ad una conclusione definitiva. Ma vi è una via di uscita

Scienze

Pagina 62

Per comprendere tutto ciò basterà ripetere ancòra una volta la osservazione. Giungeremo alla conclusione finale che il fisico, nel veicolo in moto

Scienze

Pagina 64

La sostanza cercata, in conclusione, avrebbe dovuto avere le più caratteristiche miracolose proprietà. Non la si trovò: la si imaginò — se bene a

Scienze

Pagina 79

Ma come spiegarci sì fatta conclusione?

Scienze

Pagina 92

A questa conclusione giunse nel 1905 ALBERTO

Scienze

Pagina 97

Generalizzando il risultato si giunge alla conclusione che: è impossibile di percepire il movimento della Terra esaminando i fenomeni di propagazione

Scienze

Pagina 97

la nostra conclusione.

Scienze

Pagina 98