Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunemente

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411650
Michele Lessona 1 occorrenze

"Gli animali sociali sono spinti in parte da un desiderio di porgere aiuto ai membri della medesima comunità, in un modo generale, ma più comunemente

scienze

Pagina 222

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412553
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Bisogna però precisare che cosa, nel caso presente, si debba intendere per robustezza dell'organismo o della costituzione. Comunemente si designa

scienze

Pagina 82

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458341
Carlo Darwin 25 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalle lunghe braccia sogliono comunemente adoperar queste a mo’ di grucce, movendo il corpo in mezzo di esse, e certe specie di ilobati, senza che ciò sia

Scienze

Pagina 107

o più comunemente in via indiretta, mercè la scelta naturale. Noi dobbiamo porci in mente che le modificazioni della struttura o della costituzione

Scienze

Pagina 113

suoi compagni, ne avrebbe ricevuto comunemente un ricambio di assistenza. Da questo basso movente egli poteva acquistare l’abito di soccorrere il suo

Scienze

Pagina 122

Siccome piccoli e poco importanti punti di rassomiglianza fra l’uomo e le scimmie più elevate non sono comunemente notati nelle opere sistematiche, e

Scienze

Pagina 141

come nell’uomo. Si dice comunemente che la fronte dà all’uomo il suo aspetto nobile ed intelligente; ma i fitti peli sul capo della scimmia dal berretto

Scienze

Pagina 141

,pag. 92., e questa razza viene incrociata con un’altra non cosifattamente caratterizzata, i caratteri in questione non appaiono comunemente in una

Scienze

Pagina 163

altri esseri organici, che vengono comunemente così ricevuti. Ma non c’è speranza di decidere questo argomento con buone ragioni finchè una qualche

Scienze

Pagina 167

da quelli che si sogliono comunemente collocare fra i primari, come le appendici complesse dell’apice dell’addome degli insetti maschi. Infatti, se

Scienze

Pagina 185

grande di figli. Ma dopo avere studiato, per quanto è possibile, le proporzioni numeriche dei sessi non credo che esista comunemente nessuna grande

Scienze

Pagina 190

signor Stainton che spesso si raccolgono intorno ad una femmina della Elachista rufocinerea da dodici a venti maschi. È noto comunemente che se una

Scienze

Pagina 225

per molti anni questa classe, mi ha scritto che i maschi pel loro modo di vivere più girovago si veggono comunemente molto di più e quindi appaiono

Scienze

Pagina 228

altre farfalle notturne; cosicchè se la Cycnia era comunemente scambiata da uccelli inglesi per una Spilosoma, sarebbe sfuggita al pericolo d’essere

Scienze

Pagina 285

comunemente pel fine di servir di protezione. Quindi sono indotto a supporre che in generale le femmine preferiscano, o siano più eccitate dai maschi più

Scienze

Pagina 285

Vi è pure un’altra considerazione: i colori brillanti, per ciò che riguarda la scelta sessuale, non sono comunemente di nessuna utilità alle femmine

Scienze

Pagina 291

comunemente dei due sessi, sono forniti di organi per produrre vari suoni, che servono, da quanto pare, semplicemente di richiamo. Anche quando i due sessi

Scienze

Pagina 298

strumentali servono comunemente come un richiamo d’amore, o incanto amoroso, e che la facoltà di produrli venne probabilmente dapprima sviluppata in

Scienze

Pagina 318

differenti, ed ereditate alla stessa età. Si dimostrava pure che le variazioni le quali seguono tardi nella vita sono comunemente trasmesse allo

Scienze

Pagina 411

modificazioni, oppure, e questo è stato più comunemente il caso, sarebbero stati parzialmente modificati ricevendo, mercè la trasmissione dai maschi, alcune delle

Scienze

Pagina 438

caso di una Turnix indiana dicesi che le femmine «s’incontrano molto più comunemente che non i maschi»Jerdon, Birds of India, vol. III, p; 598. – allora

Scienze

Pagina 443

antipatie e preferenze individuali, e molto più comunemente per parte della femmina che non del maschio. Essendo questo il caso, non è probabile che le

Scienze

Pagina 488

, come è comunemente il caso tra noi. Questo, tuttavia, ebbe luogo in un vecchio e recluso Macacus cynomolgus, di cui i baffi erano «notevolmente

Scienze

Pagina 521

comunemente trasmessa alla prole dei due sessi. Se un qualche mutamento fosse stato in tal modo operato, è quasi certo che le differenti razze sarebbero state

Scienze

Pagina 547

Gli animali sociali sono spinti in parte da un desiderio di porgere aiuto ai membri della medesima comunità in un modo generale, ma più comunemente a

Scienze

Pagina 572

sessi; come pure all’età in cui saranno sviluppati. Sembra che le variazioni le quali vengono tardi nella vita sono comunemente trasmesse ad un solo e

Scienze

Pagina 576

gesta, tuttavia lo condurrà più comunemente a soddisfare i suoi propri desiderî alle spese di altri uomini. Ma dopo averli soddisfatti, quando le

Scienze

Pagina 71

L'uomo delinquente

470996
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comunemente scoppiano dopo i 50 anni, s'accompagnano spesso a delirio satiriaco, deve dubitare che non rare volte in questo caso siasi presa la pazzia pel

scienze

Pagina 219

«Quando vi saranno scuole numerossime di arti e mestieri, il lavoro manuale sarà nobilitato, mentre oggi comunemente chi vuol apprendere un mestiere

scienze

Pagina 401

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508451
Piero Bianucci 1 occorrenze

può essere propano o butano in bombole, o più comunemente metano distribuito da una rete capillare che raggiunge ogni casa.

scienze

Pagina 45

Scritti

532683
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le onde elettro-magnetiche di lunghezza inferiore ad un metro sono comunemente conosciute sotto il nome di onde quasi-ottiche, poichè era

scienze

Pagina 421

Le onde elettromagnetiche di lunghezza inferiore ad un metro sono comunemente conosciute con il nome di micro-onde, e sono anche chiamate onde quasi

scienze

Pagina 447

ad un altro simile è possibile ottenere interessanti effetti di risonanza coll'esperienza detta comunemente delle bottiglie sintoniche di Lodge. Ma

scienze

Pagina 84

Sulla origine della specie per elezione naturale

538351
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comunemente riguardate come create e adatte in particolare pel proprio paese. Forse potrebbe anche credersi che le piante naturalizzate abbiano fatto parte

Scienze

Pagina 103

specifici sono più variabili dei generici, perchè affettano parti di minore importanza fisiologica di quelle comunemente prese per la classificazione dei

Scienze

Pagina 134

Se stiamo all'opinione comunemente accettata che ogni specie sia stata creata indipendentemente, come potrebbe darsi che una parte dell'organismo

Scienze

Pagina 134

Nè mi studierò di dare una definizione dell'istinto. Sarebbe facile dimostrare che le varie distinte azioni mentali sono comunemente comprese in

Scienze

Pagina 212

esperienze sopra cinque forme, che sono comunemente credute varietà, e che furono da lui sottoposte all'esame più severo, cioè agli incrociamenti reciproci, e

Scienze

Pagina 265

transitorii, è veramente una difficoltà molto ovvia. Io addussi le ragioni per cui questi legami non possono comunemente rinvenirsi nell'epoca

Scienze

Pagina 271

degli antichi abitanti, e le forme così sostituite saranno comunemente affini, partecipando in comune a qualche svantaggio.

Scienze

Pagina 303

anche rannodando due gruppi in un solo, mentre prima si riguardavano come distinti; ma più comunemente soltanto riaccostandoli un po' più strettamente

Scienze

Pagina 320

nelle stesse aree, come si osserva comunemente.

Scienze

Pagina 325

: perchè tutti sanno che comunemente anche i membri del medesimo sotto-gruppo hanno abitudini differenti. Nei Capi secondo e quarto sulle Variazioni e sulla

Scienze

Pagina 369

nostre classificazioni, naturalmente, comprendono tutte le età delle specie. Ma non è ugualmente chiaro, secondo le opinioni comunemente accettate, come

Scienze

Pagina 374

abbondanza di specie, come ho trovato dopo alcune investigazioni, non si trova comunemente nei generi aberranti. Io credo che possiamo dar ragione di questo

Scienze

Pagina 384

Comunemente si pensa che le piccole variazioni necessariamente si producono nelle prime fasi dell'embrione, forse perchè le mostruosità si

Scienze

Pagina 396

riconoscere come non si possa stabilire alcuna linea di demarcazione fra le specie, che comunemente si suppongono prodotte da atti speciali di

Scienze

Pagina 417

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539483
Harry Schmidt 3 occorrenze

(2) Eccole, nella forma comunemente nota:

Scienze

Pagina 3

Si comprende come non possa essere, per le ordinarie velocità degli oggetti, il cui moto possiamo comunemente osservare, se non molto piccolo, tale

Scienze

Pagina 93

comunemente osservare, se non molto piccolo, tale da essere completamente trascurabile e da rendere, quindi, tutto il coefficiente uguale ad uno, per modo che l

Scienze

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca