Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classici

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460655
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

persistenza delle tribù selvagge nei tempi classici.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

473630
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della Ragione, S. Rocco quello del Genio, dove sugli altari si cantavano dei versi sentimentali dei classici, si ponevano frutta e fiori, e si

scienze

Pagina 299

ginnasiali (più di 500 nel solo istituto di Torino), come se il paese avesse bisogno di stentati decifratori di classici e non di energiche braccia

scienze

Pagina 379

catena dei classici, così dannosa al benessere ed alla libertà latina.

scienze

Pagina 617

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509240
Piero Bianucci 5 occorrenze

Ma nonostante i grands nez, i “grandi nasi” siano insonni nell’escogitare novità, alcuni classici resistono al tempo. Chanel N° 5 risale al 1921

scienze

Pagina 145

. Entro queste coordinate si collocano le centinaia di profumi offerti dal mercato. Vale la pena di notare che i profumi classici occupano una zona

scienze

Pagina 151

Il funzionamento dei giradischi classici è intuitivo: la puntina del pick-up, seguendo le sinuosità del solco su un disco di vinile, genera una

scienze

Pagina 161

Attualmente si affaccia al mercato una nuova generazione di diodi a emissione luminosa non più inorganici (i materiali classici sono arseniuro e

scienze

Pagina 28

Accanto agli impianti geotermici classici, legati a regioni dove il gradiente termico del sottosuolo è più elevato, si stanno esplorando possibilità

scienze

Pagina 297

Scritti

531771
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei classici esperimenti di Hertz di oltre 30 anni or sono, vennero impiegate onde elettriche cortissime.

scienze

Pagina 329

letto i lavori classici pubblicati sin dall'epoca degli esperimenti di Hertz. Tuttavia il dott. Slaby afferma che l'induttanza all'estremità del suo

scienze

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca