Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411470
Michele Lessona 4 occorrenze

smisuratamente più grosse delle posteriori; ciò si vede bene nella talpa in carne e pelle, ma si vede anche più nello scheletro; l’osso della talpa che

scienze

Pagina 140

Dal maiale l'uomo non vuole che carne e grasso, ed è arrivato a ottenere una razza in cui nell'adulto il corpo non appare più che un otre enorme

scienze

Pagina 169

pesce? — Oh! no, signore. — Un po' di minestra? — Oh ! no, signore. — Un po' di pane? — - Oh! no, signore. — Un po' di carne secca? — Oh! no, signore

scienze

Pagina 22

consiglio; il festino di carne di cavallo era apparecchiato e il ballo pronto; il mattino dopo i messaggeri dovevano ritornare alle Cordigliere. Erano

scienze

Pagina 27

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412881
Giulio Bizzozero 6 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa quantità di sostanze nutrienti può essere rappresentata da una razione alimentare costituita come segue: carne cotta grammi 210

scienze

Pagina 149

11 pranzo (pane, carne, latte, birra, legumi e dessert);

scienze

Pagina 150

, contraggono di frequente la tubercolosi, e sono in grado di trasmettercela col latte e colla carne. Ecco, adunque, un'altra importante sorgente

scienze

Pagina 39

La diffusione colle carni non è la più temibile, anzitutto perché nelle città, cioè negli aggregati di popolazione ove si mangia più carne e la

scienze

Pagina 61

altre gravi malattie, e di curare che l'azione sterilizzante della cottura arrivi fin nelle parti più centrali del pezzo di carne; il che, se questo

scienze

Pagina 62

Nella diffusione della tubercolosi importanza di gran lunga maggiore della carne, ha il latte, e per varie ragioni. In primo luogo è da considerare

scienze

Pagina 62

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458982
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lo stomaco dell’Arabo preferisce la carne cruda ed il fegato fumante preso caldo dall’animale così preferisce la musica aspra e discordante ad ogni

Scienze

Pagina 349

Bucero l’interno della bocca è nero e nella femmina è di color carne; e il loro aspetto esterno o la loro bellezza non viene così alterata. Io ho

Scienze

Pagina 390

grandemente differente da quello dei Quadrumani. Come il nero dell’Africa si solleva la carne della faccia in rialzi paralleli «o cicatrici al disopra della

Scienze

Pagina 503

, ed una grande macchia nuda sulla fronte di un colore bianco-azzurrognolo. La faccia del Macacus lasiotus è di un color carne sucido, con una macchia

Scienze

Pagina 511

differisce in modo meraviglioso nel colore delle varie specie. Sovente è bruna o color di carne, con parti perfettamente bianche, e spesso nera come quella

Scienze

Pagina 512

L'uomo delinquente

469054
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non per malattia o nei giorni festivi prevalendo l'uso del granturco e delle castagne; 4974 che fanno raramente uso della carne; 2037 che mantengono

scienze

Pagina 162

«Mentre il forzato, scrive D'Olivecrona, nel volgere dell'anno, consuma 33 chilogrammi di carne, il bracciante stabile di campagna non ha, di solito

scienze

Pagina 255

, Kraepelin di 9 mesi, Forel (Zurigo) da 4 mesi ad 1 anno. Magnan consiglia in più una dieta leggiera e corroborante: latte, uova, brodo, carne, legumi

scienze

Pagina 355

dal carcere e che sono fieri di vederli così bene in carne. Si risveglia in essi, pare, l'amor paterno ed anche un certo orgoglio naturale e spontaneo

scienze

Pagina 371

E qui è d'uopo spogliarci della tendenza atavica rimasta inavvertita nella carne anche dell'osservatore più positivista, che ci fa reputare la

scienze

Pagina 385

altro, se è possibile peggiore: quello di un gergo speciale. Così la carne è da loro chiamata cucurda o scoss, la minestra boba o galba, l'acqua lussa, i

scienze

Pagina 417

in contrasto ai bisogni positivi: noi nutriamo le menti di effluvio di fiori, e fiori ricchi, invece che di pane e di carne; e vogliamo averle robuste

scienze

Pagina 446

l'Océanie, 1865). - Schweinfurt vide in alcune razze negre usarsi la carne umana a guisa di moneta. - Nelle tribù nomadi, dice Giraud-Teulon, il

scienze

Pagina 503

carne umana a guisa di moneta. - Nelle tribù nomadi, dice Giraud-Teulon, il sentimento paterno non esiste; infanticidio è legge: il vero genitore non

scienze

Pagina 504

di zuccheri, carne, vino, e solo il 43° grado quello del pane.

scienze

Pagina 93

vi fu carestia, nel 1647, se non di grano, eravi però abbondanza di frutti, carne, lardo e cacio (Op. cit., pag. 155). E non vi fu rivolta, del resto

scienze

Pagina 94

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508725
Piero Bianucci 15 occorrenze

tempo che vanno da sei mesi a qualche anno: per ottenere un chilogrammo della loro carne occorrono da 5 a 20 tonnellate di acqua. Altri esempi: servono

scienze

Pagina 113

. Il 14 per cento nel lavaggio dei vestiti, della biancheria, dei piatti, delle pentole. Il 13 per cento in usi di cucina: lavare carne, verdura, frutta

scienze

Pagina 117

produce centinaia di nuovi composti chimici senza i quali la carne non sarebbe affatto appetitosa. Cuocere un uovo significa srotolare delle proteine

scienze

Pagina 12

Il quinto più ricco dei nostri contemporanei mette in tavola il 45 per cento della carne e del pesce, il quinto più povero il 5 per cento. Il quinto

scienze

Pagina 13

carne alla brace: la bistecca sbruciacchiata era più gustosa e più tenera.

scienze

Pagina 41

. Li vinse il cuoco francese Nicolas Appert (1749-1841). Il metodo di Appert prevedeva la bollitura del cibo (soprattutto carne) e la sua chiusura

scienze

Pagina 58

ossa e cuocere ogni tipo di carne in pochissimo tempo e a basso costo). Le caratteristiche originali del digestore, che poi sarebbe diventato noto come

scienze

Pagina 61

(quando “scottiamo” un pezzo di carne) o anche molto prolungato (ad esempio nel caso dei bolliti).

scienze

Pagina 80

pericoloso. Scaldando l’olio in padella, ma anche semplicemente esponendo all’aria una fettina di carne, i grassi alimentari subiscono un processo di

scienze

Pagina 83

legata alle proteine evapora e la carne diventa dura e fibrosa. Il bravo cuoco dovrà quindi individuare il miglior compromesso. Lo può aiutare la

scienze

Pagina 87

Per rendere tenera la carne si può ricorrere alla frollatura, alla marinatura o alla proteolisi. Quest’ultima, come ha dimostrato il fisico ungherese

scienze

Pagina 88

rifornire gli ospedali di Parigi, studiò le virtù nutritive del brodo, comprese che dipendevano dalle sostanze rilasciate dalla carne e progettò un

scienze

Pagina 88

un buon brodo non si deve immergere la carne nell’acqua calda per evitare che i succhi nutritivi restino intrappolati nella carne. Questa teoria del

scienze

Pagina 88

Gli estratti di carne faranno poi la fortuna del chimico tedesco Justus von Liebig (1803-1873). Studente geniale ma scapestrato, era stato espulso

scienze

Pagina 88

sapore apprezzato fin dalla notte dei tempi. In epoche in cui non esisteva la surgelazione per conservare carne, pesce e altri cibi, è facile immaginare l

scienze

Pagina 97

Sulla origine della specie per elezione naturale

538691
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

famiglia come all'individuo, e può così raggiungere l'intento desiderato. Gli allevatori del bestiame cercano di avere la carne ed il grasso bene mescolati

Scienze

Pagina 237

altro a vivere nelle acque: uno a nutrirsi di carne, un altro di materie vegetali, e così di seguito. Ma ciò non ha luogo menomamente nella natura

Scienze

Pagina 369

loro carne e delle loro penne, per cui niuno trovò mai incitamento per allevarne nuove razze; ma è d'uopo anche osservare che l'oca sembra dotata di

Scienze

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca