Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: base

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412318
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli esperimenti del Villemin hanno fornito la base su cui posa la teoria della tubercolosi, dimostrandola malattia infettiva, trasmissibile per

scienze

Pagina 33

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460415
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

base di una piastra simile al talcoWestwood, Modern Class. of Insects, vol. I, p. 440.. Ho dato qui un disegno (fig. 11) dei denti del lato posteriore

Scienze

Pagina 256

alla base delle ali anteriori, che ha probabilmente rapporto colla produzione del suono.

Scienze

Pagina 278

Anser cygnoides, protuberanza alla base del becco.

Scienze

Pagina 580

Simpatia; fra gli animali; sua supposta base.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

470984
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ecco perchè, mancando così di una solida base, il giovine si getta in braccio alla prima novazione, anche la più errata, la più discorde dai tempi

scienze

Pagina 136

Anche quando un'imposta ha una base giusta, solo che colpisca più direttamente una classe di un'altra e ne turbi troppo gli interessi, provoca delle

scienze

Pagina 302

portanti una listarella di piombo. Questa viene appoggiata sul capo lungo la curva antero-posteriore, a partire dalla base del naso fino al punto

scienze

Pagina 324

Ma perchè la scuola riesca utile, non più negativamente, ma attivamente, bisogna mutare la base della nostra educazione, la quale coll'ammirazione

scienze

Pagina 400

E prima di tutto bisogna mutare la base della nostra istruzione classica, la quale nell'ammirazione della bellezza, ma più ancora della violenza

scienze

Pagina 446

all'anarchia la vera base d'azione: curare, come direbbe il medico, alle radici la discrasia generale, donde nasce la malattia locale: e a questo

scienze

Pagina 446

abitudini del lavoro domestico il mezzo di riabilitarsi, una volta espiata la pena (Balestrini, op. cit.). - E d'altronde posta a base della pena la

scienze

Pagina 563

In base a tutto ciò conclusi: che si trattava di un vero abituale delinquente che aveva un grande interesse a nascondere la propria identità, che

scienze

Pagina 604

Anche agli specialisti, medici, avvocati, la bugia è necessaria nei nostri tempi - è quasi la base delle loro operazioni; la bugia pietosa, che

scienze

Pagina 614

Gli è che in costoro, come nel genio, con cui han comune la base epilettoide, la degenerazione non è solo feconda di mali - ma anche di nuove virtù

scienze

Pagina 617

neppure stimolando fortemente, a zona motrice asportata, la capsula interna, la sostanza bianca, i gangli della base.

scienze

Pagina 663

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508212
Piero Bianucci 16 occorrenze

non siano neppure macchine: ruote, leve, pulegge, ingranaggi, chiodi, viti. Eppure sono alla base di tutto, tengono insieme il mondo.

scienze

Pagina 11

Non di sole macchine si tratta. Le macchine domestiche sono applicazioni di conoscenze scientifiche di base.

scienze

Pagina 12

Tutto sommato, considerata l’abbondanza dell’acqua, i filosofi greci, che ne facevano un componente base dell’universo insieme con il fuoco, l’aria e

scienze

Pagina 121

I sali da bagno, usati per la loro azione astringente e tonificante, non hanno controindicazioni. Sono a base di cloruro di sodio (il banale sale da

scienze

Pagina 138

una istruzione di base al miliardo e mezzo di analfabeti ci vorrebbe un investimento di 6 miliardi di dollari: 8 miliardi di dollari è la spesa

scienze

Pagina 14

utilizzano polveri con forte capacità assorbente, come il talco e il gel di silice. Altri agiscono mediante scambiatori di ioni a base di polimeri sintetici o

scienze

Pagina 145

passare l’elettricità. Dai tre strati escono altrettanti fili: uno corrisponde alla «base», uno al «collettore» e uno all’«emettitore» omologhi, nella

scienze

Pagina 199

ambiti di frequenza diversi, ognuno dei quali può ospitare un migliaio di utenti. Le celle hanno sei lati e ogni vertice ha una stazione radio base con

scienze

Pagina 223

base – sono disposte ai vertici di “cellette” che ricordano un alveare. Questa struttura deve essere tanto più fitta quanto maggiore è il traffico

scienze

Pagina 223

qualche chilometro. Ma si può fare meglio misurando i tempi di ritardo del segnale nel tragitto tra telefonino e stazione radio base. In questo modo la

scienze

Pagina 226

Perché la rete cellulare funzioni, la stazione radio base deve sapere in ogni istante quali telefonini si trovino nella sua cella. Per questo, anche

scienze

Pagina 226

ha voluto brevettare l’idea che sta alla base del funzionamento di tutti i cellulari in giro per il mondo. Il che non gli ha impedito di entrare

scienze

Pagina 227

Oggi convivono tre scale di tempo: il “tempo universale astronomico”, determinato in base alla rotazione della Terra rispetto alle stelle; il “tempo

scienze

Pagina 264

Il 23 maggio 1934 dalla policondensazione di una diammina e di acido adipico, ottiene una nuova sostanza a base di polimeri, cioè costituita da tante

scienze

Pagina 276

La scoperta degli elettroni è alla base della comprensione delle reazioni chimiche: gli atomi formano le molecole mettendo in comune i loro elettroni

scienze

Pagina 38

Negli Anni 20 del secolo scorso nasce la fòrmica, un laminato plastico a base di urea, fenolo, formaldeide e carta kraft, molto applicata nell

scienze

Pagina 70

Scritti

529811
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meno lungo in modo da riprodurre le lettere dell'alfabeto in base a un ordinario codice telegrafico a punti e linee.

scienze

Pagina 106

alla base dei rispettivi campanili, che trovai una meccanica analogia con quanto poteva avvenire nell'utilizzazione dell'energia elettrica irradiata

scienze

Pagina 108

Così pure la forma del padiglione aereo subisce modificazioni in base alla maggiore o minore energia da irradiarsi.

scienze

Pagina 114

In base a tali osservazioni, ho potuto costruire un apparecchio, assolutamente costante e sicuro per quanto riguarda il funzionamento ed atto ad una

scienze

Pagina 117

base al quale per effettuare trasmissioni attraverso la terra o l'acqua io collegavo un'estremità del trasmettitore ed una del ricevitore alla terra.

scienze

Pagina 178

Esperienze che hanno dato buon risultato sono state fatte su aeroplani che volavano a distanze di poche miglia dalla loro base e sono stati

scienze

Pagina 255

concerneva la struttura dell'atomo, ritenuto base materiale di tutto il creato.

scienze

Pagina 412

Sulla origine della specie per elezione naturale

539250
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

COROLLA. È il secondo involucro del fiore, generalmente composto di elementi colorati (petali), i quali o sono distinti fino dalla base, o più o meno

Scienze

Pagina 483

COMPOSITE. Piante, la cui infiorescenza è formata da numerosi piccoli fiori, densamente aggregati in calatidi o capitoli, cinti alla base da un

Scienze

Pagina 483

EMITTERI. Ordine o sottordine d'insetti; caratterizzato dal possesso di un rostro articolato, e dalle ali anteriori cornee alla base e membranose

Scienze

Pagina 484

STIPULE. Piccoli organi fogliosi posti alla base dei picciuoli delle foglie in molte piante.

Scienze

Pagina 490

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540580
Harry Schmidt 7 occorrenze

Si è per ciò che O'o, in base alle sue osservazioni, asserisce che le sfere degli orologi in A' e B' hanno la stessa posizione, ed Oo asserisce, in

Scienze

Pagina 107

-magnetica. E, non le leggi fondamentali della Meccanica del Newton, si bene quelle fondamentali dell'elettro-magnetismo moderno sono la base della

Scienze

Pagina 174

Il principio da noi espresso appartiene alla specie di quelli che stanno a base delle Matematiche: se la sua prova è impossibile, se su la Terra è

Scienze

Pagina 29

Imaginiamo di tagliare un cono con un coltello, tenendo la lama non parallela alla base del cono stesso: le figure che ne risultano, messe, diremo

Scienze

Pagina 3

Dai tre principi che abbiamo considerati, la Meccanica si parte per le sue considerazioni: essi sono la solida base di quella scienza che Leonardo

Scienze

Pagina 35

Determinazione di un punto dello spazio. – A base del nostro quadro del Mondo abbiamo dovuto prendere lo spazio che si estende illimitatamente come

Scienze

Pagina 41

senso del moto della Terra, o in senso contrario, differenza su la base del valore della velocità normale in cui la luce si propaga nell'etere

Scienze

Pagina 85