Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averle

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460626
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere attribuite all’azione diretta delle differenti condizioni di vita, anche dopo averle sopportate per un tratto di tempo enormemente lungo. Gli

Scienze

Pagina 179

Rispetto ai tordi, alle averle ed ai picchi, vedi il sig. Blyth nel Mag. of Nat. Hist. di Charlesworth, vol. I, 1837, p. 304; parimente a piè di nota

Scienze

Pagina 428

alla prima muta, e questo carattere è conservato per tutta la vita nelle specie orientali. I giovani di molte specie di averle (Lanius), di alcuni

Scienze

Pagina 428

Tamnobie Indiane (Tamnobia), in certe Nettarinie (Nectarinia), Averle (Tephrodornis), in certi martin-pescatori (Tanysiptera), fagiani Kally

Scienze

Pagina 431

udito dal professor Newton, i maschi di due specie di Oxynotus (Averle), che si rappresentano nelle isole Maurizio e BorboneQueste specie sono descritte

Scienze

Pagina 433

Averle, caratteri dei loro piccoli.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

471487
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in contrasto ai bisogni positivi: noi nutriamo le menti di effluvio di fiori, e fiori ricchi, invece che di pane e di carne; e vogliamo averle robuste

scienze

Pagina 446

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509414
Piero Bianucci 2 occorrenze

, amplificarle dopo averle captate nel luogo di ricezione e infine “rivelarle” con alta efficienza, traendone nuovamente il messaggio in fonia. Tutto questo

scienze

Pagina 183

macchine che essi fanno funzionare sono diventate di uso così comune che ci si dimentica di averle: le scopriamo soltanto, con grande disagio, quando

scienze

Pagina 9

Scritti

528415
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettantegli furono ritirate da MARCONI alla fine del periodo di leva, e versate, dopo averle arrotondate, all'ospedale italiano di Londra.

scienze

Pagina XXII

Cerca

Modifica ricerca