Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atmosfera

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411402
Michele Lessona 4 occorrenze

quantità dell'acido carbonico nell'atmosfera e ciò valse a promuovere la trasformazione di taluni rettili che, con una maggior intensità di respirazione, di

scienze

Pagina 153

dell'ingenuità di un fanciullo in quell'uomo forte, che gli dava una grazia inesprimibile. Intorno a lui era un'atmosfera piena di rispetto e di simpatia.

scienze

Pagina 164

animali; prendono dal terreno e dall'atmosfera i materiali del loro accrescimento e del loro sostentamento, e compiono questa meraviglia fra le meraviglie

scienze

Pagina 237

sterminata distesa e il profondo degli oceani, le parti più alte dell'atmosfera, e perfino la superficie delle nevi eterne, dovunque albergano esseri

scienze

Pagina 88

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457686
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si può osservare che negli avvoltoi, che si librano per ogni verso nelle più alte regioni dell’atmosfera, come gli uccelli marini sull’oceano, tre o

Scienze

Pagina 458

allorchè i due sessi sono stati egualmente esposti all’azione dell’atmosfera.

Scienze

Pagina 519

L'uomo delinquente

467611
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: viviamo in un'epoca in cui i giorni son anni e gli anni secoli, e vogliamo far vivere i giovani in un'atmosfera di migliaia d'anni fa.

scienze

Pagina 135

, perchè vivendo in un'atmosfera di bontà, di simpatia, di lavori, stimolati al bene dell'amor proprio e dalla speranza di una migliore posizione, non avendo

scienze

Pagina 429

mostrato il Gabelli (Roma ed i Romani, 1881), essa vi è in gran parte effetto della tradizione dell'antica impunità e l'atmosfera morale appunto

scienze

Pagina 52

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510253
Piero Bianucci 12 occorrenze

in quantità minima, c’è sempre trizio nell’atmosfera ed è sempre possibile trovare goccioline di acqua al trizio nei fiumi e nel mare. Ciò è dovuto ai

scienze

Pagina 123

loro diffusione nella parte bassa dell’atmosfera terrestre”.

scienze

Pagina 183

potremmo trasmettere. Non saremmo infatti vincolati alle condizioni di trasparenza dell’atmosfera né costretti a trasmettere una sola unità di

scienze

Pagina 208

delle lampadine verrà poi allungata mettendo nel bulbo dell’argon, un gas che costituisce l’uno per cento dell’atmosfera terrestre. Con i suoi

scienze

Pagina 21

incandescenza da 100 Watt con l’equivalente lampada a fluorescenza da 20 Watt, in un anno si eviterebbe di riversare nell’atmosfera un milione di

scienze

Pagina 25

raccoglie lungo la sua orbita o residui di meteoriti che si sono vaporizzati nell’atmosfera. La Via Lattea è attraversata da una scia di polveri

scienze

Pagina 271

anidride carbonica si aggiungono ai gas serra dell’atmosfera.

scienze

Pagina 288

Se la tendenza continua, nel 2020 il gas fornirà all’Europa il 35 per cento dell’energia primaria. Bruciando, il metano immette nell’atmosfera meno

scienze

Pagina 291

una riduzione di 25 milioni di tonnellate di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

scienze

Pagina 30

massiccio: forse il 30 per cento del metano che si aggiunge all’atmosfera ha origine in processi vegetativi. A questo si aggiunge il metano emesso dai

scienze

Pagina 46

ricerche sono poi stati estesi all’atmosfera della Terra e degli altri pianeti e alla dinamica interna delle stelle. Si può studiare l’universo anche

scienze

Pagina 62

in origine era zucchero prodotto dalla fotosintesi. Usando carbone e petrolio torniamo a immettere nell’atmosfera anidride carbonica che le venne

scienze

Pagina 93

Scritti

531417
Guglielmo Marconi 26 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Usando fili orizzontali riceventi disposti come è descritto in questa nota, ho spesso notato che le perturbazioni elettriche naturali dell'atmosfera

scienze

Pagina 162

sole, e che se, secondo l'ipotesi del prof. Arrhenius, questi elettroni cadono continuamente come una pioggia sulla terra, quella parte dell'atmosfera

scienze

Pagina 183

sole sono notevolmente assorbiti nell'atmosfera superiore della terra, è probabile che questa porzione negli strati superiori dell'atmosfera che

scienze

Pagina 207

vengono emanati dal sole, sono largamente assorbiti negli alti strati dell'atmosfera terrestre, è probabile che questa porzione dell'atmosfera, che

scienze

Pagina 231

dell'atmosfera, che, a causa della loro origine incerta, vengono chiamati in Inghilterra «Xs» e in America «statics».

scienze

Pagina 238

Invece di usare onde elettriche corte, rapidamente alternanti, Marconi usò onde più lunghe, trovando che queste possono penetrare nell'atmosfera

scienze

Pagina 261

superiori dell'atmosfera, è probabile che quella parte dell'atmosfera che è rivolta verso il sole contenga una maggior quantità di ioni o elettroni che non

scienze

Pagina 284

Sarebbe quindi l'atmosfera illuminata o ionizzata, secondo tale ipotesi, che assorbirebbe in parte l'energia delle onde elettriche.

scienze

Pagina 285

Ma il nostro globo terrestre è lungi all'essere una sfera omogeneamente conduttrice, e la nostra atmosfera non è neppure un dielettrico omogeneo e

scienze

Pagina 317

l'azione dei raggi ultravioletti. Poichè, d'altra parte, i raggi ultravioletti del sole sono largamente assorbiti dagli strati superiori dell'atmosfera, è

scienze

Pagina 318

dielettrico, nelle trasmissioni radiotelegrafiche, e manifestò l'ipotesi che gli strati alti dell'atmosfera rarefatti e ionizzati dei raggi ultravioletti della

scienze

Pagina 318

fatto che le tenui pressioni dell'atmosfera a quelle altitudini la rendono buona conduttrice della elettricità. La discontinuità dell'atmosfera a km

scienze

Pagina 318

dimostra la composizione costante sino a km. 11 di altezza. Al disopra di questo livello, i gas dell'atmosfera si dispongono in accordo con la legge di

scienze

Pagina 319

La scomparsa subitanea dell'azzurro è dovuta alla piuttosto rapida scomparsa dell'idrogeno dell'atmosfera ed alla presenza di uno strato di Coronium

scienze

Pagina 320

Se i cambiamenti di costituzione e di proprietà elettriche dell'atmosfera fossero graduali, darebbero luogo a considerevoli assorbimenti e perdite

scienze

Pagina 320

l'effetto ionizzante della luce solare, gli strati bassi dell'atmosfera vengono resi parzialmente conduttori; la stessa ipotesi potrebbe suggerire anche

scienze

Pagina 320

della terra e della sua atmosfera.

scienze

Pagina 323

, generalmente accettata, è che questo fenomeno sia dovuto in qualche maniera alla ionizzazione degli alti strati dell'atmosfera, dove si suppone si trovi uno

scienze

Pagina 354

osservate, dovevano prevalere quelle condizioni di ionizzazione dell'atmosfera ad una certa altezza, per cui risultava un abbassamento dello strato

scienze

Pagina 361

Tutti, ormai, sanno che i disturbi elettrici dell'atmosfera sono sempre stati i più accaniti nemici della radiotelegrafia, ma l'esperienza STAZIONE

scienze

Pagina 379

una certa altezza, a quel tempo non bene determinata, dovesse esistere uno strato di ionizzazione dell'atmosfera, ovvero uno strato conduttore

scienze

Pagina 391

anche ai meteorologi di ottenere dati riguardanti talune parti dell'atmosfera e dello spazio circa le quali essi possiedono, al giorno d'oggi, ben

scienze

Pagina 392

, è possibile, anche con l'impiego di poca energia elettrica, comunicare con l'Australia ed anche con gli antipodi quando le condizioni dell'atmosfera

scienze

Pagina 393

È giusto però ricordare che alcuni fisici, come il Van der Pol, negano che le onde elettriche possano uscire dall'atmosfera terrestre ed attraversare

scienze

Pagina 398

onde di varie lunghezze e sulla loro riflessione negli strati ionizzati dell'atmosfera.

scienze

Pagina LVII

da una migliore cognizione di ciò che avviene negli alti strati dell'atmosfera. Questa migliore cognizione venne appunto attraverso le esperienze di

scienze

Pagina XXXVII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537365
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verifica in tutti i casi. Gould crede che gli uccelli della stessa specie abbiano piume di colori più vivi sotto un'atmosfera limpida che quando abitano

Scienze

Pagina 119

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539460
Harry Schmidt 2 occorrenze

L'armonia della natura.— A maggio. Il giorno riarso dal Sole — come quelli che cantano i poeti — tramonta in una atmosfera di sogno.

Scienze

Pagina 1

atmosfera sono disparatissimi gli uni dagli altri. Plana: 46.164 m., Biot: 48.000 m., Liais: 380.000 m., Schiapparelli: 300.000 m., Stormer: 159.526 m

Scienze

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca