Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asserire

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411345
Michele Lessona 2 occorrenze

mostrerà che non è senza qualche esagerazione lo asserire che fanno taluni che troppo il Kant si contraddica intorno alle leggi naturali che regolano

scienze

Pagina 135

sottostanti. È tuttavia impossibile, come abbiamo veduto, asserire che questa credenza sia innata o istintiva all'uomo. D'altra parte una credenza in

scienze

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457269
Carlo Darwin 23 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

incivilite vi sarà una certa tendenza ad un aumento tanto nel numero come nel livello della capacità intellettuale. Ma non voglio asserire che questa

Scienze

Pagina 128

considerarle come specie distinte potrebbe giustamente asserire che la fecondità e la sterilità non sono sani criteri di specifica distinzione. Sappiamo che

Scienze

Pagina 162

agente, cioè la scelta in rapporto col sesso, che sembra aver operato tanto poderosamente sull’uomo, come sopra molti altri animali. Non intendo asserire

Scienze

Pagina 181

guardo bene dall’asserire che questa sia la sola causa determinante. Siccome non ho discusso in nessun altro lavoro questo argomento, ed esso è

Scienze

Pagina 206

bianche, nelle quali i piccoli e gli adulti dei due sessi sono uguali; e neppure si può asserire che in un piumaggio bianco o nero siavi alcunchè di

Scienze

Pagina 211

strettamente alla sabbia in cui vive. In complesso possiamo asserire con una tal quale certezza che i bei colori di molte lucertole, come pure le varie

Scienze

Pagina 328

potrebbe asserire che ciò è prodotto dall’istinto: ma non possiamo essere ben certi che questo fatto non sia invece l’effetto di una somiglianza di

Scienze

Pagina 33

bianchi margini. Tuttavia dobbiamo andar guardinghi nell’asserire che le ali siano allargate pel solo scopo di metterle in mostra, perchè alcuni

Scienze

Pagina 367

nella femmina. Non si può dare a queste domande una risposta certa; ma dobbiamo andar cauti nell’asserire che le protuberanze e varie appendici

Scienze

Pagina 390

. Nè si può asserire che tutte le femmine degli uccelli mosca, che sono vivacemente colorite, sfuggano alla vista perchè le loro tinte sono verdi, perchè

Scienze

Pagina 416

limitate al medesimo sesso; come non si può guari asserire che queste differenze, specialmente quando sono lievissime, servano come una protezione per le

Scienze

Pagina 419

intelligenti sono stati successivamente distrutti da lui. Lo asserire, senza nessuna prova diretta che nessun animale nel corso dei secoli abbia progredito nell

Scienze

Pagina 42

uccelli, come gli uccelli di paradiso, il fagiano Argo ed il pavone, non lasciano le piume durante l’inverno; e non si può guari asserire che siavi

Scienze

Pagina 424

Ora se noi possiamo asserire che i maschi della presente classe hanno perduto una parte di quell’ardore che è proprio al loro sesso, tanto che non

Scienze

Pagina 443

specie affini. Noi possiamo perciò asserire che la femmina ed i piccoli della passera domestica ci fanno conoscere approssimativamente il piumaggio del

Scienze

Pagina 446

in apposito luogo. Supporre che le femmine non apprezzino la bellezza dei maschi è un asserire che i loro splendidi ornamenti, tutta la loro pompa e

Scienze

Pagina 460

, cosicchè debbono avere qualche facoltà musicale. Nondimeno sarebbe soverchia arditezza asserire che i pappagalli discendono da qualche antico progenitore che

Scienze

Pagina 531

Tutti questi fatti rispetto alla musica divengono fino ad un certo punto intelligibili, se possiamo asserire che i suoni musicali ed il ritmo fossero

Scienze

Pagina 533

, e si forano i denti.. È noto a tutti che hanno una passione per gli ornamenti; ed un filosofo inglese va tanto in là da asserire che i vestiti furono

Scienze

Pagina 534

bellezza. Siccome ho udito asserire che i selvaggi sono al tutto indifferenti alla bellezza delle loro donne, considerandole unicamente come schiave, sarà

Scienze

Pagina 537

, 1869, p. 53. giunge al punto di asserire che il cane considera il suo padrone come un dio.

Scienze

Pagina 54

sottostanti. È tuttavia impossibile, come abbiamo veduto, asserire che questa credenza sia innata od istintiva nell’uomo. D’altra parte una credenza in

Scienze

Pagina 573

Prima di tutto sarà bene premettere che non voglio asserire che qualunque animale puramente sociale, qualora le sue facoltà morali fossero per

Scienze

Pagina 59

L'uomo delinquente

473102
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Noi, dice Spagliardi, possiamo asserire Rendiconto dell'adunanza generale del Patronato. Milano, 1874., che una buona parte dei giovanetti vagabondi

scienze

Pagina 414

asserire, non essere tali istituti necessari «perchè non ve ne sono, ancora, nel continente». Noi potremmo ben rispondere che, ad ogni modo, il bene

scienze

Pagina 577

Scritti

530298
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho, tuttavia, seguito un corso di conferenze sulla Fisica tenuto dal compianto prof. Rosa a Livorno e posso asserire di essermi tenuto diligentemente

scienze

Pagina 165

Attualmente posso asserire che in tutte le stazioni controllate dalla mia Società viene utilizzato esclusivamente il mio ricevitore magnetico (fig

scienze

Pagina 192

notte, con tempo buono e cattivo, con nebbia e con tempeste di vento, senza guasti e senza interruzioni di sorta, possano ancora pensare o asserire

scienze

Pagina 30

Ritengo che siamo ben lontani dal poter asserire che la radiotelegrafia sia basata su fondamenti ben conosciuti, a meno che non si ritorni indietro

scienze

Pagina 348

, asserire che per quanto riguarda le onde non vi è alcuna ragione teorica perchè con una frequenza di 3.000.000, corrispondente a un'onda di 100 metri, la

scienze

Pagina 363

Noi non siamo ancora in grado di poter asserire che la tecnica della Radiotelegrafia sia basata su teorie esatte e ben conosciute: ma io sono

scienze

Pagina 387

Le grandi conquiste già fatte ci permettono tuttavia di asserire oramai con certezza che, per mezzo delle onde elettriche, l'umanità non solo ha a

scienze

Pagina 400

ci è stato possibile di trasmettere telegrammi a grandi distanze, finora, credo di poter asserire, mai raggiunte con tutti gli altri metodi di

scienze

Pagina 8

Sulla origine della specie per elezione naturale

537577
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dobbiamo essere estremamente cauti nell'asserire che un organo non possa essersi formato col mezzo di gradazioni transitorie di qualche sorta. Negli

Scienze

Pagina 158

contraria ad ogni esperienza l'asserire che non sia in nostro potere il perpetuare i nostri cavalli da tiro o da sella, il nostro bestiame a lunghe corna

Scienze

Pagina 28

varietà molto diverse in qualche punto non differiscano in alcun modo per altri rapporti; al contrario ciò non avviene mai, come io posso asserire dietro

Scienze

Pagina 41

massima parte dei casi noi non conosciamo la pianta madre selvatica; e perciò non possiamo asserire da quali piante derivino quelle che noi teniamo negli

Scienze

Pagina 44

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540553
Harry Schmidt 1 occorrenze

proveniente da B. O'o per ciò deve logicamente asserire che è impossibile che le sfere dei due orologi di Oo avessero la stessa posizione. Oo giudicherà

Scienze

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca