Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anelli

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411802
Michele Lessona 1 occorrenze

carni, in cui sono entrati gli anelli della catena. Io vidi le faccio stravolte delle donne nelle chiese di Napoli, di Napoli ove ogni anno bolle

scienze

Pagina 275

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465539
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rassomiglianza fra l’uomo ed i quadrumani – Posto dell’uomo nel sistema naturale – Luogo di nascita ed antichità dell’uomo – Mancanza di anelli di

Scienze

rassomiglianza fra l’uomo ed i quadrumani – Posto dell’uomo nel sistema naturale – Luogo di nascita ed antichità dell’uomo – Mancanza di anelli di

Scienze

Pagina 137

nei capitoli precedenti dimostrano, siccome a me sembra, nel modo più evidente, che l’uomo discende da qualche forma inferiore, malgrado che gli anelli

Scienze

Pagina 137

non hanno tenuto dietro ai recenti progressi della storia naturale. Perchè questa credenza trae con sè la esistenza preliminare di anelli che

Scienze

Pagina 148

Moltissime delle nostre razze domestiche sono state fatte dalla somma di molte leggere variazioni; e siccome alcuni dei successivi anelli di

Scienze

Pagina 205

ocelli sono più piccoli e meno perfetti che non nelle altre penne, colle parti superiori degli anelli neri esterni deficienti; come nel caso testè

Scienze

Pagina 404

del mondo, il setto, e più raramente le ali del naso sono forate, con anelli, verghette, penne ed altri ornamenti inseriti nei fori. In ogni luogo le

Scienze

Pagina 535

leggi generali come nel caso degli animali sottostanti, non vi è guari dubbio che gli anelli intermedi precedenti non abbiano sopportato consimili

Scienze

Pagina 83

L'uomo delinquente

468568
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, strapparonle coi denti le dita per averne gli anelli; in questa banda il più giovane aveva 15 anni, il più vecchio 18, in ognuna di queste bande vi era una

scienze

Pagina 219

Scritti

530444
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

). fornisce i diagrammi di quella che si ritiene oggi la rappresentazione schematica del distacco di mezzi-anelli di linee di forze elettriche da un semplice

scienze

Pagina 176

Nell'opera citata il prof Fleming aggiunge ancora: «L'opinione che scegliamo è che le estremità dei semi-anelli di forza elettrica, che terminano

scienze

Pagina 177

rappresentazione schematica del distacco di semi-anelli di forza elettrica da un semplice filo verticale (fig. 13).

scienze

Pagina 214

diagrammi ricavati in base alla ipotesi di una rappresentazione schematica del distaccarsi di mezzi anelli di tensione elettrica da un singolo filo

scienze

Pagina 251

Sulla origine della specie per elezione naturale

539239
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, devono ritenersi come anticamente esistenti in ogni porzione interrotta del paese; ma questi anelli di congiunzione saranno stati sopraffatti ed

Scienze

Pagina 149

spesso notammo, a distruggere le madri-forme e gli anelli intermedi. Perciò la dimostrazione della loro antica esistenza può solo trovarsi negli

Scienze

Pagina 150

mancanza degli anelli intermedi nelle nostre formazioni geologiche; mentre contro tale supposto protesta altamente la embriologia. È noto che le ali

Scienze

Pagina 211

anelli intermediari o di congiunzione. Un altro distinto paleontologo, il Gaudry, ha dimostrato che molti mammiferi fossili da lui scoperti nell'Attica

Scienze

Pagina 308

ARTICOLATI. Grande divisione del regno animale, caratterizzata generalmente dalla presenza di anelli detti segmenti, ne' quali è divisa la superficie

Scienze

Pagina 482

ANELLIDI. Classe di vermi, nei quali la superficie del corpo presenta una divisione più o meno distinta in anelli o segmenti. Esistono generalmente

Scienze

Pagina 482

SEGMENTI. Anelli trasversi, di cui si compone il corpo degli animali articolati.

Scienze

Pagina 490

collegate insieme da anelli intermedi, è nondimeno probabile che fossero connesse in passato. Il Wallace, a mo' d'esempio, descrive un lepidottero, il

Scienze

Pagina 51

. Siccome le differenze dipendono da ciò che gl'insetti si sono lungamente nutriti di diverse piante, non possiamo aspettarci di trovare degli anelli fra

Scienze

Pagina 53

numerai trentadue di questi alberetti, ed uno di essi, nel quale contavansi ventisei anelli di sviluppo, aveva cercato per altrettanti anni di alzare

Scienze

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca