Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411257
Michele Lessona 1 occorrenze

"Un altro gran bisogno consiste nei mezzi di procurarsi alimenti, e questo bisogno ha diversificate le forme di tutte le specie degli animali. Per

scienze

Pagina 120

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412158
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questi alimenti devono venir cucinati in modo gustoso e variato (si suol dire che nei Sanatorii la cucina è la vera farmacia) e suddivisi in parecchi

scienze

Pagina 149

mangiare, di sciacquarsi bene la bocca per liberarla dai bacilli che, altrimenti, verrebbero cogli alimenti trasportati nell'intestino.

scienze

Pagina 56

fanciulli, quando vi sono portati dagli alimenti; facilmente, infine, nei polmoni delle persone di ogni età, quando vi sono trascinati dall'aria inspirata

scienze

Pagina 7

L'uomo delinquente

472321
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

7. Giornate di salario. - Forse un criterio migliore è dato dalle giornate di salario equivalenti al costo annuale degli alimenti di un individuo, il

scienze

Pagina 152

caffè ed alimenti, gli spacciatori al minuto di alcoolici, specialmente in vicinanza alle fabbriche e peggio se dentro di esse e delle miniere, e se

scienze

Pagina 354

industriali, dove sarebbero state miste alle ricche; se ne stabilirono di apposite; una anzi nel centro più povero. Si promisero alimenti e vestiti a chi

scienze

Pagina 429

E se la scarsezza di alimenti è diretta favoritrice del furto boschivo, del falso, della bancarotta (III, p. 84), ribellione, incendio, il buon

scienze

Pagina 518

In carcere fino dai primi giorni si mostrò di una esagerata circospezione. Rifiutò di farsi fotografare, di parlare, rifiutò gli alimenti, ma nel

scienze

Pagina 603

Confrontando, con Oettingen (o. c.), come nella seguente tabella, le cifre annue dei delitti in Prussia coi prezzi correnti degli alimenti

scienze

Pagina 83

kg. di frumento o di pane con che si conglobano i prezzi degli alimenti con le variazioni dei salari ci vien rivelato dall'opera poderosa ed

scienze

Pagina 89

Nei reati, invece, contro le persone, pei quali il fattore principale è il vino, i prezzi degli alimenti e le variazioni nei salari agiscono soltanto

scienze

Pagina 89

Quindi comprendiamo perchè la quota dei delitti che si deve alla privazione di alimenti, alla vera miseria, sia più scarsa di quanto si immagina dai

scienze

Pagina 93

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508686
Piero Bianucci 14 occorrenze

: si tratta infatti di trasformazioni di alimenti ottenute con l’introduzione più o meno forzata di microrganismi chiamati lieviti, muffe, batteri

scienze

Pagina 103

commerciale degli alimenti probiotici.

scienze

Pagina 106

Lo yogurt e le sue varianti rimangono in ogni caso i precursori di una categoria di cibi destinata a una grande crescita: alimenti con virtù pre

scienze

Pagina 107

impedirebbero il riscaldamento degli alimenti ma anche perché danneggerebbero il forno.

scienze

Pagina 51

sistema perfetto per scongelare gli alimenti appena estratti dal freezer e per riscaldare piatti già cucinati.

scienze

Pagina 52

Gli alimenti in scatola nascono dall’esigenza militare di nutrire grandi eserciti in rapido movimento. Napoleone, che conosceva bene il problema

scienze

Pagina 58

strappo si è estesa a buona parte degli alimenti in scatola: conserve di pomodoro, tonno sott’olio, cibo per animali.

scienze

Pagina 58

, sono indicati per ospitare carni, pesci e altri alimenti che si alterano facilmente. I ripiani alti sono invece adatti a uova, creme, latte, formaggi.

scienze

Pagina 73

Nei prossimi anni avremo forse frigoriferi collegati a Internet che dialogheranno con le confezioni di alimenti che custodiscono, veglieranno sulla

scienze

Pagina 75

avviene quando con la cottura e altri processi produciamo cambiamenti chimici e fisici negli alimenti: un modo asettico per indicare il rito di preparare

scienze

Pagina 80

.); cottura a vapore; saltatura (una sorta di frittura ma a temperatura maggiore e per un tempo più breve che si ottiene facendo “saltare” gli alimenti). La

scienze

Pagina 80

da sempre cucinare significa manipolare le molecole degli alimenti.

scienze

Pagina 81

supporti di plastica, promette vantaggi - migliore conservazione per gli alimenti freschi, più sicurezza nell'ambiente di lavoro, minor utilizzo di oli

scienze

Pagina 83

L’azoto liquido in cucina si usa in due modi: immergendovi gli alimenti o versandocelo sopra. In entrambi i casi si ottengono modificazioni fisiche

scienze

Pagina 91

Scritti

532999
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Comitato per la chimica si sta occupando a fondo dei problemi relativi alla conservazione industriale degli alimenti al fine di determinare le

scienze

Pagina 459

Sulla origine della specie per elezione naturale

537010
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nutrire. Una grande quantità di uova è di qualche importanza per quelle specie, le quali nutronsi di alimenti che variano rapidamente nella quantità, perchè

Scienze

Pagina 67

medesima specie o di specie diversa, che vivono degli stessi alimenti. E quando il clima agisce direttamente, come ad esempio durante un freddo eccessivo

Scienze

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca