Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcool

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'uomo delinquente

467237
Cesare Lombroso 48 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quelli di alcool " " " 16,7.

scienze

Pagina 100

Quelli di alcool e birra " " " 16,1.

scienze

Pagina 100

nel 1868, dopo le buone leggi sull'alcool; nei dipartimenti francesi, che, per scarsezza di vino, abusan più di alcool, come Finistere, la gracilità

scienze

Pagina 100

3. Pauperismo. - Tutto questo ci spiega, già in parte, come uno degli effetti più evidenti e fatali dell'alcool sia il pauperismo, ed in parte lo

scienze

Pagina 100

media probabile di 15, l'astemio di 44.I bevitori di birra hanno una vita media di anni 21,7.Quelli di alcool " " " 16,7.Quelli di alcool e birra

scienze

Pagina 100

In Francia il Guillemin calcola al 50% i rei in seguito all'abuso dell'alcool, e in Germania, il Baer al 41%.

scienze

Pagina 102

Tre quarti dei delitti di Svezia si attribuiscono all'alcoolismo e propriamente gli assassinii ed altri delitti di sangue all'abuso dell'alcool; i

scienze

Pagina 102

Ma una prova più chiara ce ne diè il Ferri in questa tavola (V. Atlante) della criminalità in Francia in rapporto al vino ed all'alcool consumato.

scienze

Pagina 103

all'alcool e non al vino, tanto che, come vedremo, si propose di facilitare la diffusione maggiore del vino nei paesi resi da quello più proclivi al

scienze

Pagina 103

E peggio fa il vino; e ancor peggio l'alcool, che si può dire vino concentrato, quanto all'attività venefica: e peggio ancora quei liquori d'assenzio

scienze

Pagina 105

d'alcool etilico assoluto rallentano e paralizzano dal più al meno tutte le funzioni mentali: lo intorpidimento - che rassomiglia nei suoi effetti alla

scienze

Pagina 105

Neuman nel 1879 mostrò come l'alcool agisca, alterando l'emoglobina, e diminuendo di 1/4 nei globuli la capacità per l'ossigeno, provocando afflusso

scienze

Pagina 105

Finalmente l'alcool ha una connessione inversa col crimine, o meglio col carcere; nel senso che dopo le prime prigionie il reo liberato, perduto ogni

scienze

Pagina 107

dell'alcool diminuisce; però i furti crescono mentre l'alcool continua a diminuire.

scienze

Pagina 111

3° I crimini contro la proprietà con distruzione dolosa a preferenza calano col maggior consumo dell'alcool; infatti dal 1870 al 1875 e dal 1863 al

scienze

Pagina 112

2° Sui crimini contro la proprietà con violenza il consumo dell'alcool non ha chiara influenza.

scienze

Pagina 112

Per l'influenza dell'alcool sulla criminalità del Regno Unito della Gran Brettagna e Irlanda lo stesso autore trovò:

scienze

Pagina 112

1° Agli aumenti nel consumo dell'alcool corrispondono con sufficiente ma non precisa frequenza Che l'aumento o la diminuzione nel consumo dell'alcool

scienze

Pagina 112

Che l'aumento o la diminuzione nel consumo dell'alcool non abbia spiccata influenza sui crimini contro la proprietà senza violenza si vede p. e. da

scienze

Pagina 112

5° I crimini contro le persone mostrano di essere legati al consumo dell'alcool e degli alcoolici aumentando gradatamente coll'aumentare del prezzo

scienze

Pagina 113

6° Gli altri crimini non hanno un rapporto troppo chiaro, i delitti e le contravvenzioni scemano a preferenza quando scema il consumo dell'alcool Op

scienze

Pagina 113

Consumo di alcoolici (equivalente in alcool puro per abitante (galloni)):

scienze

Pagina 114

E nella tabella più recente dell'alcoolismo in Europa si vede che alcuni dei paesi che dànno maggior consumo di alcool come, p. es., Inghilterra

scienze

Pagina 114

delitti), non perchè l'alcool non porti i suoi terribili effetti sugli individui, ma perchè non se ne abusa che quando la civiltà assai progredita ha

scienze

Pagina 114

La Francia gode, tuttora, un triste primato nel consumo dell'alcool: secondo il Rochard L'alcool (Revue des Deux Mondes, avril 1886). la produzione

scienze

Pagina 116

dedito alle crapule, e Vacheron che violava le donne e le fucilava allorchè si rifiutavano alle sue libidini accese dall'alcool.

scienze

Pagina 116

ecc. id. , si notavano due beoni, Caussidière e Grandmesnil), ripullulò colla Comune, per la grande quantità d'alcool che si trovava nella città

scienze

Pagina 116

operai ritraevano il sostentamento. Orbene: da calcoli fatti risultò che appunto quella regione partecipò più largamente all'enorme consumo dell'alcool

scienze

Pagina 117

l'alcool, e Protot, delegato al Ministero della giustizia, che del gabinetto del guardasigilli aveva fatto una bettola.

scienze

Pagina 117

agglomero maggiore di immigranti e operai e insieme a loro l'abuso dell'alcool; ed ivi subito s'innalza la cifra di delitti.

scienze

Pagina 163

Revues, 15 ottobre 1895) non bevono alcool, non fumano, si vestono di abiti bianchi da loro tessuti, non praticano che la virtù, e così i Soutasewtzy

scienze

Pagina 176

essere di una suscettibilità speciale per l'alcool; mentre un padre per 7 anni beone pure non sragiona ancora, il figlio dopo due giorni di orgia ha

scienze

Pagina 206

, il caffè, che hanno effetti opposti a quelle dell'alcool; nè si escluda, lo zuccaro, perchè il soddisfacimento che può portare al gusto in molte

scienze

Pagina 345

1° che la fabbricazione dell'alcool, pure restando nel dominio dell'industria privata, sia concessa solo a case che possiedano gli apparecchi

scienze

Pagina 349

Secondo il 2° progetto la Confederazione avrebbe il monopolio dell'alcool, sia che lo faccia produrre da stabilimenti dello Stato o ne dia la

scienze

Pagina 349

Il 2° progetto dispone che i distillatori di alcool dovranno vendere i loro prodotti greggi al governo federale al prezzo di 60, 70 franchi

scienze

Pagina 349

all'ingrosso l'alcool, apparterrà al governo: i due terzi della quantità consumata in Isvizzera saranno presi all'estero; dell'altro terzo, una metà

scienze

Pagina 349

E vi si proibì pure (almeno in Norvegia) di vendere alcool di festa e nella sera della vigilia festiva e nelle ore mattutine prima delle 8 (Ann. di

scienze

Pagina 350

In Inghilterra i molti sforzi dello stato e delle società private giunsero a mantenere il consumo dell'alcool a litri 2,67 per abitante, mentre in

scienze

Pagina 353

(bleu) artificiati con tinture, alcool e droghe, vanno contati come pessimi liquori, e devono essere, più ancora di questi, presi di mira, dal

scienze

Pagina 354

se egli presenti le stigmati antropologiche e psichiche appartenenti a coloro, pei quali, l'alcool non è che la scintilla, determinante l'esplosione

scienze

Pagina 357

del condannato: nei condannati alla servitù penale si aveva la cifra più elevata, ciò che coincide e spiegasi coll'abuso dell'alcool.

scienze

Pagina 370

i delinquenti, vanitosi, eppure senza alcuna paura dell'infamia. Consumano in alcool ed in vestiti quanto guadagnano; sicché se ne vedono camminare a

scienze

Pagina 42

«Seguì un banchetto molto inaffiato. Il testimonio bevette tanto alcool, che dormendo si lasciò prendere il portamonete: il marito pure era

scienze

Pagina 472

Tale è l'influenza dell'eccessivo calore, negli stupri, ferimenti e assassini, ribellioni (Vol. III, p. 6-7-17), le azioni dell'alcool e dell'eredità

scienze

Pagina 517

Perfino l'alcool che è dopo il calore il più grande criminogeno, sicchè se a buon prezzo aumenta tutti i reati contro le persone, e contro le

scienze

Pagina 518

riuscirebbero dolorosissimi: come l'ubriacone per impressionare il proprio gusto indurito dall'alcool ha bisogno di uno stimolo sempre più forte.

scienze

Pagina 652

Ma, come abbiamo veduto nel capitolo antecedente, l'influenza dell'alimentazione non si può scindere da quella dell'alcool, anzi questa è così grave

scienze

Pagina 97

Scritti

532606
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

allo studio accennerò ai più importanti: uso dell'alcool come carburante, utilizzazione degli antidetonanti, utilizzazione economica dei combustibili

scienze

Pagina 413

Fu in seguito, infatti, alle ricerche sperimentali del Consiglio delle Ricerche che fu promulgato il provvedimento legislativo per la miscela alcool

scienze

Pagina 414

Cerca

Modifica ricerca