Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 6

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412986
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6.

scienze

Pagina 168

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452168
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi anche il memorabile Essay on the Principle of Population del Rev. T. Malthus, vol. I, 1826, p. 6, 517.

Scienze

Pagina 100

., vol. VII, 1869, p. 6 e 90.

Scienze

Pagina 23

fig. 6. Detta nella femmina.

Scienze

Pagina 239

Proc. Ent. Soc. of London, luglio 6, 1868, p. xxvii.

Scienze

Pagina 285

Zoology of the Voyage of H. M. S. Beagle, 1841, p. 6.

Scienze

Pagina 391

The Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. II, p. 6.

Scienze

Pagina 48

Nature, 6 genn. 1870, p. 257.

Scienze

Pagina 49

L'uomo delinquente

473911
Cesare Lombroso 29 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6. Criminalità specifica. - E qui gioverà conoscere in quali reati più specialmente si senta la sua influenza.

scienze

Pagina 108

6° Gli altri crimini non hanno un rapporto troppo chiaro, i delitti e le contravvenzioni scemano a preferenza quando scema il consumo dell'alcool Op

scienze

Pagina 113

6. Disoccupati. - Parrebbe da questi dati che la disoccupazione dovrebbe influire notevolmente sulla criminalità, eppure l'influenza sua non è grande.

scienze

Pagina 151

«Una monaca che avesse fornicato con molti uomini, dentro o fuori del monastero 131 lira, 14 s. e 6 d.»

scienze

Pagina 175

lire, 11 soldi e 6 denari.»

scienze

Pagina 175

Mayhew ne notò, su 175, ben 10 che avevano il padre, e 6 che avevano la madre, e 53 che avevano i fratelli condannati.

scienze

Pagina 189

In Austria 1/6 dei condannati oscilla tra i 14 e i 20 anni, 4/6 tra i 21 ed i 40; mentre 3/6 della popolazione onesta appena toccano quell'età

scienze

Pagina 216

degli 8 anni; il 25% dedite all'acquavite; 6 su 21 eransi masturbati prima dei 6 anni, e 13 su 21 prima dei 14 anni si diedero alla Venerè, ciò che

scienze

Pagina 216

Marro saggiò collo studio degli onesti questa recrudescenza degli impulsi atavici nella pubertà: egli su 917 scolari dai 6 ai 10 anni trovò: condotte

scienze

Pagina 217

Sappiamo già che la media della compartecipazione delle donne ai reati giudicati dalla Corte d'Assise è di 6 ogni 100 uomini.

scienze

Pagina 226

Di quelle contro leggi economico-finanziarie, il numero maggiore (6) scoppiò nei paesi meridionali d'Europa.

scienze

Pagina 305

Bournet, Criminalité en Corse, 1887 (Archivio di Psichiatria, VIII, 6).

scienze

Pagina 317

6° Tutte le promesse di vendite di bevande illecite sono nulle.

scienze

Pagina 346

Quanto agli stupri, essi van crescendo dai dipartimenti con popolazione di razza Iberica (2 su 8 = 25%), a quelli di razza Cimbrica (6 su 18 = 35

scienze

Pagina 36

Ai bambini si è provvisto con 43 istituzioni, di cui pei criminali 2, asili pei bambini, compresi i lattanti, 23, orfanotrofi 6, ricreatori 3, scuole

scienze

Pagina 373

discesero al 6%.

scienze

Pagina 408

In Danimarca i giudicandi dimorano in celle notte e giorno e vi lavorano a proprio vantaggio. - I condannati incorreggibili oltre 6 anni, o i già

scienze

Pagina 461

Nel 1805-6 con deportazione media di 360 all'anno si ebbero 2649 condanne in Inghilterra, e nel 1853-6 colla media di deportati 4108 all'anno si

scienze

Pagina 470

In Italia se n'ebbero, nel 1863, 6 accuse con 9 imputati, di cui 4 furono assolti; nel 1869, 5 accuse con 8 accusati; nel 1870, 6 accuse con 8

scienze

Pagina 561

La scissura del Rolando comunica colla prerolandica in 6 casi (Fig. 1, 2, 6, 8, 9, 11), e colla postrolandica pure in 6 casi (Fig. 1, 2, 4, 6, 8);

scienze

Pagina 634

La branca posteriore della scissura di Silvio comunica colla rolandica in 8 casi (Fig.3, 4, 6, 7, 8, 10), col solco postrolandico pure in 8 emisferi

scienze

Pagina 634

Interruzione in varii punti della frontale ascendente 9 volte: in 5 casi (Fig.1, 3, 6, 8, 11) in corrispondenza delle radici della circonvoluzione

scienze

Pagina 634

La branca anteriore ridotta a un sol ramo in 4 emisferi (Fig.2, 6, 10) (nei normali 1 su 160);

scienze

Pagina 634

Circonvoluzione frontale superiore originantesi con 2 radici 11 volte (Fig. 1, 4, 5, 6, 8, 10, 12); raddoppiata in 3 casi (Fig. 1, 10, 12);

scienze

Pagina 634

Interruzione della parietale ascendente in 6 casi (Fig. 1, 2, 4, 6, 8;

scienze

Pagina 635

Il solco temporale superiore comunicante colla scissura trasversa occipitale in 7 casi (Fig. 1, 2, 5, 6, 8, 12), col solco interparietale in 3 casi

scienze

Pagina 635

In 6 v'era un'agilità scimmiesca, in 39 anomalie di motilità (tremori, atassia, ecc.); in 25 v'erano disordini della parola ed in 10 della scrittura.

scienze

Pagina 647

alcoolista e in 8 la madre; in 7 il padre era criminale, in 6 il padre era pazzo e pure in 6 la madre prostituta. In 6 famiglie fa notata una grande

scienze

Pagina 648

b) C. sensoriali. - La sensibilità tattile studiata in 59 risultò media in 33 (55,9%), scarsa in 20 (33,9%), fine in 6 (10,02%).

scienze

Pagina 662

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509301
Piero Bianucci 1 occorrenze

Tornato in Europa, Berliner il 6 dicembre 1898 fondò la Deutsche Grammophon: nel 1900 quest’azienda sfornava già 5000 titoli.

scienze

Pagina 168

Scritti

529373
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le figure 6, 7 e 8 illustrano il nuovo sistema ad onde cortissime praticamente risultato dalle nostre recenti prove e ricerche.

scienze

Pagina 436

La figura 6 mostra il trasmettitore ed il ricevitore funzionanti nel medesimo riflettore, recentemente installati sul tetto dell'annesso alla

scienze

Pagina 436

riflettori, una corta striscia di rame è connessa a ciascun estremo (fig. 6). La lunghezza di queste striscie deve essere determinata con esattezza

scienze

Pagina 5

Uno dei primi trasformatori che si siano fatti è indicato nella pubblicazione sopra citata, volume 2, pagine 6 e 7. A pagina 6 leggiamo: «In realtà

scienze

Pagina 62

di realizzazione, rappresentata dalle figure 5 e 6.

scienze

Pagina XXV

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540210
Harry Schmidt 7 occorrenze

Queste cause, quale che sia la loro natura — non sempre potremo conoscerla (6) — si chiamano forze.

Scienze

Pagina 32

(6) Ad esempio, nulla noi sappiamo su la natura delle forze elettriche, magnetiche, elettromagnetiche: conosciamo soltanto gli effetti che esse

Scienze

Pagina 32

profondità, che ci rappresenta prospetticamente la figura 6.

Scienze

Pagina 42

In altre parole le tre rette AD CD, EF individuano Fig. 6 tre piani a due a due perpendicolari, incontrantisi nel punto O.

Scienze

Pagina 43

Cento cinquanta milioni di chilometri (6)

Scienze

Pagina 7

(6) Cioè traversali.

Scienze

Pagina 79

(6) È autore di un'ottima trattazione scientifica della Teoria di Relatività (Spazio, tempo, materia - ed. Springer, Berlino).

Scienze

Pagina 95