Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 186

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448789
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

variazione nella colorazione e nella forma delle ali di questa farfalla, nella sua Rhopalocera Africae Australis, p. 186. Vedi pure un interessante scritto

Scienze

Pagina 393

somma di variazione nella colorazione e nella forma delle ali di questa farfalla, nella sua Rhopalocera Africae Australis, p. 186. Vedi pure un

Scienze

Pagina 394

Proc. Zoolog. Soc., 1864, p. 186.

Scienze

Pagina 42

Zelanda, e recentemente in Formosa, come pure nel continente della Cina. Il signor SwinhoeProc. Zoolog. Soc., 1864, p. 186., che descrive questi

Scienze

Pagina 42

Per le specie di Australia, vedi Gould, Handbook ecc., vol. II, p. 178, 180, 186 e 188. Nel Museo Britannico si possono vedere esemplari del

Scienze

Pagina 439

più distintamente colorita e più brillante che non il maschioPer le specie di Australia, vedi Gould, Handbook ecc., vol. II, p. 178, 180, 186 e 188. Nel

Scienze

Pagina 439

L'uomo delinquente

467758
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro minimo, 161 e 186 (Inghilterra e Galles), durante le crisi del 1873 e 1847, e diminuiscono sempre negli anni delle altre crisi; e così quelli

scienze

Pagina 151

Scritti

530464
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel gennaio 1901 furono eseguiti con successo esperimenti fra due punti della costa meridionale dell'Inghilterra distanti 186 miglia l'uno dall'altro

scienze

Pagina 178

Nel gennaio del 1901, compii alcuni esperimenti fortunati fra due punti della costa inglese meridionale, a 186 miglia di distanza, chiamati Punta

scienze

Pagina 228

d'energia maggiore. Nel caso della trasmissione a 186 miglia il conduttore aereo consisteva in quattro fili verticali paralleli, distanti m. 1,50

scienze

Pagina 55

St.Catherine, nell'isola di Wight, ad una distanza di 186 miglia; ciò che, credo, costituisca Fig. 11. il massimo della distanza a cui è possibile

scienze

Pagina 55

stazioni di 186 miglia con gli aerei di 48 metri. Questo conferma molti altri risultati ottenuti in precedenza, i quali indicano che, a parità delle altre

scienze

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca