Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: su

Numero di risultati: 965 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Carlo Darwin

411440
Michele Lessona 2 occorrenze

"Riflettendo su tali fatti, comparandoli con altri dello stesso ordine, mi parve verosimile che le specie vicine potrebbero ben essere la posterità

scienze

Pagina 163

Parlando delle isole Galapagos, che gli porsero campo ad osservazioni zoologiche di grande importanza su certe specie di rettili che vi trovò e

scienze

Pagina 98

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412576
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da una statistica dell'assistenza pubblica di Francia risulta, che su 18 mila bimbi da essa distribuiti a buone nutrici di campagna, soltanto 20

scienze

Pagina 86

A questi fatti isolati, che cadono sovente sott'occhio a medici e profani, si aggiungono, conferma indiscutibile, quelli osservati su larghissima

scienze

Pagina 86

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452376
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Modern Classification of Insects, vol. II, 1840, p. 206, 205. Il signor Walsh, che richiamò la mia attenzione su questo doppio ufficio delle mascelle

Scienze

Pagina 248

L'uomo delinquente

467361
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1890 agli Stati Uniti su 100 omicidi 20 erano dediti alla ubbriachezza, 60 bevevano moderatamente e 20 erano astemi (Bosco, L'omicidio negli

scienze

Pagina 102

su un totale:

scienze

Pagina 108

I delitti di libidine in ottobre avean toccato il 28° posto e il 29° l'attentato su adulti che in novembre scesero al 24° e al 26°.

scienze

Pagina 11

al delitto. Su 603 fanciulli da 8 a 15 anni, 51% avevano le abitudini del tabacco prima della loro detenzione; su 103 giovani dai 16 ai 20 anni

scienze

Pagina 118

Su 100 donne condannate per delitto politico in Russia, 75 erano colte, 12 sapevano leggere e scrivere e 7 analfabete B. N. Tarnowski, Jurisdiceswsy

scienze

Pagina 132

L'egregio dott. Penta trovò la pazzia nel 16% dei suoi criminali nati. Ad Elmira su 6800 rei, dal 1886 al 1890, i genitori pazzi ed epilettici

scienze

Pagina 204

Marro saggiò collo studio degli onesti questa recrudescenza degli impulsi atavici nella pubertà: egli su 917 scolari dai 6 ai 10 anni trovò: condotte

scienze

Pagina 217

In Austria su 1 milione di abitanti furono condannati per reato di sangue secondo le professioni E. N. Tarnowski, I delitti di sangue e le

scienze

Pagina 239

Considerando in essi i delitti di sangue, secondo che premeditati o non, le varie professioni sono distribuite in guisa, che su 1 milione d'abitanti

scienze

Pagina 240

pel 12 su cento nella criminalità (Oettingen, pag. 730).

scienze

Pagina 243

Da recenti statistiche del Wright (o. c.) sul Massachussetts si rileva che su 4340 condannati, 2991 ossia il 68% non avevano professione; e da altre

scienze

Pagina 249

La più gran parte di queste sommosse militari scoppiò nei paesi caldi e nelle calde stagioni (11), come, del resto, le religiose (7 su 15).

scienze

Pagina 306

Ed ecco la causa per cui gli operai in genere che dànno, secondo il Fayet, il 30% della criminalità generica, ne danno il 35% per stupri su bambini.

scienze

Pagina 334

Bérenger calcolava che si potrebbe esentare dall'isolamento - e noi diremo dalle carceri - più della metà dei condannati su 300.000 e cioè: 57.000

scienze

Pagina 531

fibroso teso dal processo su descritto all'epitroclea.

scienze

Pagina 640

Su 35 nei quali si esplorarono i riflessi tendinei, erano vivaci in 29: la reazione vasomotoria provata col nitrito d'amile in 17 era rapida in 8.

scienze

Pagina 647

emigranti è data dalle provincie più limitrofe, che dànno il numero maggiore di emigranti. Così nel 1886 contavanvisi 4 condannati su 100.000

scienze

Pagina 73

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509159
Piero Bianucci 3 occorrenze

nel 2007 un italiano su tre ne ha fatto uso più o meno regolare, con una prevalenza di pubblico femminile. Il fatturato è imponente: un miliardo e 100

scienze

Pagina 101

Ma forse ora si profila una inversione di tendenza. Studi recenti, su fronti diversi, rivalutano il senso dell’olfatto sottolineandone l’importanza

scienze

Pagina 149

La camera fotografica è tra gli accessori di maggiore successo: compare nel marzo 1994 e oggi ne sono dotati nove cellulari su dieci. L’idea è

scienze

Pagina 225

Scritti

531925
Guglielmo Marconi 17 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Concludendo su questo argomento, l'accordo perfetto fra il trasmettitore ed il ricevitore sopra descritti avviene quando i prodotti dei valori della

scienze

Pagina 112

Fu grazie all'uso dei riflettori che io ottenni i risultati su miglia 1 e ¾ segnalati dal dott. Preece alla riunione della British Association del

scienze

Pagina 14

Agli inizi di quell'anno, l'Autore ebbe la fortuna di riuscire a costruire un ricevitore di onde elettriche pratico, e basato su un principio

scienze

Pagina 141

Le curve tracciate nel diagramma di figura 8 mostrano la variazione normale d'intensità di questi segnali transatlantici su due lunghezze d'onda, una

scienze

Pagina 209

della flotta una comunicazione sicura su 10 miglia.

scienze

Pagina 23

Esperienze che hanno dato buon risultato sono state fatte su aeroplani che volavano a distanze di poche miglia dalla loro base e sono stati

scienze

Pagina 255

Non sono qui per dirvi cose importanti intorno alla sua invenzione, giacchè ne avete già sentite abbastanza su quest'argomento. Voglio invece dirvi

scienze

Pagina 258

Dal febbraio di quest'anno un'ulteriore serie di ricerche ha avuto luogo su portate che comprendono le massime distanze separanti due qualsiasi

scienze

Pagina 339

asserii - riferendo su alcuni esperimenti con onde cortissime che avevo fatto alcuni anni prima - che ritenevo noi ci fossimo forse incamminati su una

scienze

Pagina 349

Per un resoconto più completo delle ricerche che feci nel 1924 e una descrizione più dettagliata dei principî generali su cui si basa la

scienze

Pagina 356

Il ricevitore, che era del nostro primo tipo, era installato su di una piccola torre di segnalazione a Sestri Levante ad una altezza di 70 metri sul

scienze

Pagina 434

Queste due frasi sono due mòniti per noi. La via è lunga; su questa via molta strada abbiamo fatto, ma quanto lontana è ancora la mèta!

scienze

Pagina 466

provocare una discussione su un tema di grande interesse.

scienze

Pagina 64

Noi vediamo che i primi sistemi di telegrafia usati dall'umanità erano proprio senza fili. Un falò, acceso su una collina da una banda di primitivi

scienze

Pagina 79

Nel dicembre 1935 il Santo PadrePio XI nominò GUGLIELMO MARCONI nella Commissione dei Sette, incaricata di ricostituire l'Accademia Pontificia su

scienze

Pagina LVII

In quello stesso anno 1936, Egli aveva intensamente lavorato sulle onde di 0,56 e su quelle di 0,31 metri, ed era riuscito a stabilire comunicazioni

scienze

Pagina LVIII

distanza di 300 chilometri, parte su mare, parte su terra. Entrambe le stazioni erano munite di apparecchi sintonici; anzi, proprio quivi per la prima

scienze

Pagina XXX

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541352
Harry Schmidt 8 occorrenze

Un glottologo può, in modo persuasivo, esporre una sua opinione su l'origine e la formazione di una parola: può darsi che essa valga più che non

Scienze

Pagina 17

Su le spiagge del Mondo è il mio sentiero. Navigo dove non v'è soffio di vento, dove si innalza la pietra miliare della creazione.

Scienze

Pagina 179

E con fervore inesausto continuo il mio volo verso il regno del Nulla: volo innanzi coraggiosamente, come su l'ali della luce: e i cieli mi passano

Scienze

Pagina 179

2a Ogni corpo, non animato, persevera nel suo stato di moto rettilineo ed uniforme, insino a che non intervengano su esso cause esterne che glielo

Scienze

Pagina 27

Limitiamo ancòra il campo delle nostre considerazioni, da prima: al tavolo su cui scriviamo. Come percepiamo il moto di una pallina posta sul tavolo?

Scienze

Pagina 37

esercitata su la palla, per modo che, anche rispetto a tale legge, ambo i sistemi sono da considerarsi come equipollenti, sì che noi ed il fisico

Scienze

Pagina 64

Per l'osservatore su la strada la palla da noi tenuta, così come noi e il veicolo, eseguisce un movimento rettilineo ed uniforme. Non appena

Scienze

Pagina 68

Ora, poiché la Terra nel suo moto intorno al sole ha una velocità di 30 chilometri al secondo, come potrà il fisico valutare su la Terra la velocità

Scienze

Pagina 84