Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 268 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Carlo Darwin

410838
Michele Lessona 8 occorrenze

"Per ciò che riguarda l’intelletto, per quanto io potessi giudicare, vi predominavano una grande potenza di osservazione, buon senso e criterio molto

scienze

Pagina 13

costantemente esercitate, ha potuto dare un grande sviluppo in quel senso alla muscolatura e allo scheletro della giraffa, che per tal modo si è potuta

scienze

Pagina 143

strutture prima di lui ignote o mal note; era sommamente operoso, eloquentissimo, popolare nel senso più elevato della parola e dappertutto si giurava nel

scienze

Pagina 152

, aggiunge quei mezzi accessorii che ottiene col porre l’animale, che vuole sviluppare in un dato senso, nelle condizioni meglio acconce allo intento; la

scienze

Pagina 173

dolorosa verità il senso che provava quando passando vicino a una casa di Pernambuco, udiva gemiti pietosissimi, e non poteva supporre altro che la tortura

scienze

Pagina 19

sottostanti. Ma nel nostro terzo capitolo ho cercato di dimostrare che il senso morale deriva, prima, dalla natura persistente e sempre presente degli

scienze

Pagina 221

"I lombrici sono meschinamente provveduti di organi di senso; perché non si può dire che abbiano la vista, quantunque possano distinguere tra la luce

scienze

Pagina 244

nessun paesaggio in paese civile avrebbe potuto destare. Non dubito che ogni viaggiatore debba ricordarsi il senso di piena felicità da esso provato

scienze

Pagina 76

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412890
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2) dànno un contributo alle spese di cura, il quale varia per ogni malato in senso inverso all'entità del sussidio che passano alla sua famiglia

scienze

Pagina 113

rispondono affermativamente, giacchè il lavoro svaga i malati, li esercita in una ginnastica moderata, e torna loro profittevole nel senso, che può servire ad

scienze

Pagina 151

individuo. - Debolezza in senso medico. - Debolezza congenita. - Assai raramente si eredita la tubercolosi, di frequente la disposizione a contrarla. - I

scienze

Pagina 186

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449096
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

asseriscono che di tutte le differenze che esistono fra l’uomo e gli animali inferiori, la più importante è il senso morale o la coscienza. Questo senso

Scienze

Pagina 57

sottostanti. Ma nel nostro terzo capitolo ho cercato dimostrare che il senso morale deriva, prima, dalla natura persistente e sempre presente degli

Scienze

Pagina 571

questo mettere un termine alla questione controversa intorno all’esistenza di un senso morale?» Così hanno pensato probabilmente molte persone, come

Scienze

Pagina 58

dello stesso gruppo, possiamo considerare questo fatto in un certo senso come un caso di reversione o regresso. I membri più bassi di un gruppo ci danno

Scienze

Pagina 93

L'uomo delinquente

473046
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

regolamento, di una formula, di una frase pomposa: impossibile trovare uomini più ragionanti, più intraprendenti e più... privi di senso pratico Sarmiento

scienze

Pagina 294

denaro pubblico carpito mediante il pubblico ufficio, è naturale che non si risparmino, per poco che abbiano debole il senso morale; mentre i poveri re

scienze

Pagina 341

Nè vale il dire che in Inghilterra ed America sono adottati i giurì come da noi e senza inconvenienti. Nella razza anglo-sassone il senso del giusto

scienze

Pagina 488

«Può la legge obbligare la moglie ad amare il marito e questo quella? Altrettanto, partendo dalla pratica o dal buon senso, concludeva ora a Milano

scienze

Pagina 571

c) Senso morale. - In 27 (32%) notaronsi caratteri completi del delinquente nato, anatomici e psichici: gli altri tutti appartenevano alla classe dei

scienze

Pagina 662

in via indiretta, nel senso che scemando quelli e crescendo questi, l'operaio viene ad avere una maggior potenzialità di acquisto e di consumo di

scienze

Pagina 89

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508654
Piero Bianucci 11 occorrenze

Nel settore agricolo, un Ogm in senso moderno è un organismo che, anziché subire modificazioni a caso (le mutazioni in natura avvengono continuamente

scienze

Pagina 104

minerale” non ha senso, è solo una convenzione merceologica: tutte le acque sono minerali! L'acqua del rubinetto viene controllata almeno una volta al

scienze

Pagina 115

È sicuro però che le macchine, intese in senso ampio, cioè includendo per esempio anche i sistemi che portano acqua pulita nei nostri alloggi o

scienze

Pagina 13

un diametro di 9 millimetri. Per escludere ogni dubbio sul risultato, l’acqua fu immessa versandola in senso orario, cioè nella direzione opposta a

scienze

Pagina 132

Il gusto, anzi, preso a sé è un senso ben grossolano, visto che sulla lingua troviamo recettori soltanto per quattro sapori fondamentali: dolce

scienze

Pagina 148

faccia altro 24 ore su 24. Con una tale disponibilità di musica digitale, che valore può ancora avere una singola canzone? Avrà senso porre regole allo

scienze

Pagina 167

terminale domestico della comunicazione multimediale. La comunicazione finora è stata a senso unico, dall’emittente centrale al singolo utente, ma nei

scienze

Pagina 175

spiccato senso degli affari. Realizzato nel 1837 il suo telegrafo scrivente con l’aiuto del meccanico Alfred Vail, dopo aver cercato invano di

scienze

Pagina 212

o film, ha cambiato il senso della proprietà intellettuale e del diritto d’autore. I motori di ricerca hanno offerto strumenti preziosi per sondare il

scienze

Pagina 255

quella vecchia cosa che si chiamava “senso critico”. Rimane il fatto positivo che, diversamente dal denaro, il sapere si moltiplica condividendolo, ed è

scienze

Pagina 258

dipenderà dal nostro buon senso e... dalle regole di comportamento che sapremo impartire al frigorifero.

scienze

Pagina 76

Acta

514686
Rita Levi-Montalcini 2 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, pur occupando ancora una zona molto estesa in senso longitudinale, non si presenta più costituita da elementi sparsi disordinatamente. Le cellule si

scienze

Pagina 342

interessante è invece l’aspetto del nucleo alla fine della 7a giornata. Si nota a questo stadio il nucleo molto sviluppato in senso frontale. Le cellule

scienze

Pagina 342

Scritti

530254
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasmittente e la sua estremità libera sia diretta in senso opposto ad essa. Esso diventa invece non ricettivo se è disposto in modo da formare un

scienze

Pagina 157

notte. Ma accade che uomini dotati di buona preparazione scientifica, e che sono particolarmente intelligenti, non sempre siano dotati anche di buon senso

scienze

Pagina 261

qualsiasi affiatamento e fra Italiani partecipanti al Congresso si avevano atteggiamenti nettamente contradittori, senza alcun senso di disciplina

scienze

Pagina 411

Il Consiglio, in relazione ai suoi modestissimi mezzi, ha fatto ogni sforzo in questo senso. Più di duecento borse di studio ha concesso, più di

scienze

Pagina 463

Sulla origine della specie per elezione naturale

536977
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In un certo senso può dirsi che le condizioni di vita non solo producano direttamente o indirettamente la variabilità, ma abbracciano eziandio

Scienze

Pagina 120

È sostenuta dall'elezione naturale - Questo termine deve impiegarsi in un senso largo - Progressione geometrica d'accrescimento - Rapido

Scienze

Pagina 63

Qui io debbo premettere che adopero il termine lotta per l'esistenza in un senso largo e metaforico, comprendente le relazioni di mutua dipendenza

Scienze

Pagina 65

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540618
Harry Schmidt 9 occorrenze

in M' si muove nel senso di A verso B (vedi freccia inferiore della figura 10), per Oo il raggio di luce emesso nel sistema O dal punto B, raggiunge

Scienze

Pagina 107

tempo che impiegherebbe a percorrerla in senso contrario, cioè da B verso A, e precisamente in un secondo. Questo vale però solo per Oo, e per gli

Scienze

Pagina 108

nello spazio vuoto. Abbiamo dovuto rinunziare al concetto di simultaneità in sè, per non incorrere in un «non-senso». Così anche il concetto di

Scienze

Pagina 108

comprenda il senso, ben si vede come essa esprima, nel più semplice modo possibile, il risultato di molte considerazioni che essa stessa può

Scienze

Pagina 126

accelerazione di senso contrario, quindi ad un proprio movimento di caduta. In tal modo ci troviamo nella condizione di ritenere che uno stesso fenomeno sia

Scienze

Pagina 152

senso alle nostre definizioni di movimento. Quanto si è detto per l'origine vale anche per i tre piani coordinati del nostro sistema. Devono sempre

Scienze

Pagina 47

concetto di spazio ha acquistato un senso ben definito, dalla constatazione di essi che non ubbidiscono al principio di Relatività della Meccanica

Scienze

Pagina 70

Quella particella, e con essa tutte le altre, in tal caso, è soggetta a due forze uguali ma di senso contrario, così come una lunga fune resistente

Scienze

Pagina 76

sappiamo, soddisfa una infinità di sistemi di coordinate, e per ciò, sarebbe un «non-senso» il voler trarne uno, così a caso, tra tutti gli infiniti e

Scienze

Pagina 99