Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 1116 in 23 pagine

  • Pagina 3 di 23

Carlo Darwin

411008
Michele Lessona 3 occorrenze

Pel vecchio poeta una rivoluzione colla quale si mandava via un re per metterne un altro, era un fatto di pochissima importanza rispetto a una

scienze

Pagina 131

, e intorno alla quale dà, secondo il solito, con poche parole importanti ragguagli, esclama:

scienze

Pagina 53

Egli trovò là un minatore inglese del Cornovaglia, sopraintendente di una miniera presso Quillota, il quale aveva sposato una spagnuola e aveva

scienze

Pagina 58

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412493
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Intorno alla quale le controversie furono vivacissime, senza che potessero trovare una soluzione definitiva nei risultati dell'osservazione e

scienze

Pagina 28

Non occorre che ripeta, come sia da proscrivere l'abitudine di sputare nel fazzoletto, la quale, oltre all'essere dannosa, è anche ripugnante

scienze

Pagina 55

Occorre, pertanto, che all'igiene individuale si aggiunga l'igiene pubblica, la quale spande indistintamente i suoi beneficii su tutti. Spetta

scienze

Pagina 71

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450611
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, 1868, s. 61. Parimente il suo Natürliche Schöpfungsgeschichte, 1868, nel quale spiega per disteso le sue viste intorno alla genealogia dell’uomo.

Scienze

Pagina 146

. Figura sinistra, superficie superiore dell’elitra, colla nervatura liscia e sporgente r, attraverso la quale i denti st sono sfregati.

Scienze

Pagina 255

dubbie, che ognuno il quale non senta uno speciale interesse per questo argomento può passare oltre senz’altro.

Scienze

Pagina 445

L'uomo delinquente

468289
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche i ferimenti hanno un minimo nel Veneto, al quale seguono la Lombardia, l'Emilia, il Piemonte-Liguria e la Toscana. Le Marche-Umbria hanno una

scienze

Pagina 147

al massimo dei fallimenti, 2200, e a uno dei minori, 749, col quale ha comune l'andamento ascendente.

scienze

Pagina 149

«Il nonno paterno morto di affezione cardiaca a 67 anni, era di carattere debole completamente dominato dalla moglie: la quale nervosa e strana

scienze

Pagina 194

Un sistema che vi ha fatto ottima prova, per rispetto alla regolamentazione delle vendite, è il così detto sistema di Gothemburg, pel quale si

scienze

Pagina 350

giuridico e sociale di quel dato popolo, al quale hanno dato prova di non sapersi adattare.

scienze

Pagina 567

Cosicchè si può dire che un buon terzo del bilancio dell'onesto va tutto a servizio del disonesto, pel quale una falsa pietà trova sempre una certa

scienze

Pagina 620

Emisf. destro, - La terza circonvoluzione frontale si continua con una circonvoluzione trasversale, incastrata tra la seconda e la terza, la quale si

scienze

Pagina 636

quale consta essenzialmente di un quadrante di lastra metallica formato a settore di circolo che porta fissato in basso un'asticina terminata a punta

scienze

Pagina 648

L'India è un paese, nel quale le conseguenze di carestie terribili si poterono seguire quasi coi nostri occhi. Quella del 1865-66 fece perdere ad

scienze

Pagina 95

Acta

514617
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo che le mie ricerche erano ultimate, ebbi l'opportunità, in grazia alla cortesia del Dr. AMPRINO, di compiere un'osservazione, la quale è in

scienze

Pagina 336

Scritti

532233
Guglielmo Marconi 19 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quale detto padiglione viene caricato è assai maggiore di quello che sia stato mai usato in precedenza.

scienze

Pagina 114

Il mio sistema originale, come fu usato nel 1896, consisteva in un dispositivo mostrato schematicamente in figura 1, nel quale era usato un filo

scienze

Pagina 198

Osservazioni recenti mostrano, però, un fatto interessante: gli effetti variano notevolmente con la direzione nella quale avviene la trasmissione; i

scienze

Pagina 207

dall'uso di un galvanometro sensibile, mediante il quale l'intensità dei segnali ricevuti può esser misurata con un buon grado di precisione.

scienze

Pagina 207

l'Istituto americano degli Ingegneri, quale ente scientifico e tecnico, fu il primo a prenderne nota e a celebrarla.

scienze

Pagina 230

condensatore E in serie coll'induttanza, la quale infine è collegata all'aereo induttivamente e galvanicamente.

scienze

Pagina 243

l'induttanza F, la quale è collegata direttamente o induttivamente al filo aereo G.

scienze

Pagina 270

Per meglio illustrare il principio mediante il quale ho trovato possibile di riunire consecutivamente in fase una serie di gruppi di oscillazioni in

scienze

Pagina 276

Il ricevitore del quale è stato fatto uso per oltre due anni nelle stazioni adibite alle comunicazioni transatlantiche, è schematizzato nella figura

scienze

Pagina 279

Quale è l'origine e la provenienza delle onde naturali disturbatrici che gli Inglesi chiamano «Xs», gli Americani «Statics», e noi «intrusi» o

scienze

Pagina 317

Grazie alla cortesia del Governo inglese, mi venne recentemente favorita una copia della relazione ufficiale di quelle prime esperienze, la quale dal

scienze

Pagina 330

quale è funzione lineare dell'altezza media del sole, calcolata sull'arco di circolo massimo che congiunge le due stazioni.

scienze

Pagina 335

Il suddetto Comitato mi espresse la proposta di installare immediatamente nell'Argentina il nuovo sistema, il quale, a suo parere, potrà smaltire in

scienze

Pagina 344

Nello sviluppo delle radiocomunicazioni non mi sono mai attenuto a formule, perchè le variazioni di proprietà dello spazio nel quale si muove il

scienze

Pagina 369

Dopo due anni di intenso lavoro, nel quale sono stato efficacemente assistito dal personale della Compagnia Marconi di Londra, e specialmente

scienze

Pagina 370

natura la quale, spesso, capovolge tutte le leggi e tutte le teorie che le nostre imperfette cognizioni ci suggeriscono.

scienze

Pagina 387

Settantotto milioni di chilometri! Se ciò corrisponde al vero, quale enorme progresso si sarebbe già compiuto dall'epoca delle mie prime esperienze

scienze

Pagina 398

lunghezza d'onda sulla quale il trasmettitore può oscillare efficientemente; da essi dipendono tutte le altre regolazioni.

scienze

Pagina 424

Questa ripresa dei segnali durò fino a che fu raggiunta la distanza di 175 chilometri, oltrepassata la quale essi tornarono ad essere rapidamente

scienze

Pagina 443

Sulla origine della specie per elezione naturale

539173
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In terzo luogo, potrebbero gl'istinti acquistarsi o modificarsi per mezzo della elezione naturale? Quale istinto possiamo noi addurre più

Scienze

Pagina 145

LEGUMINOSE. Ordine di piante, rappresentato dai comuni piselli e fave, aventi fiore irregolare, nel quale un petalo sta superiormente a guisa di ala

Scienze

Pagina 485

OMBRELLIFERE, Ordine di piante, nel quale i fiori, che contengono cinque stami ed un pistillo con due stili, sono portali da peduncoli (e pedicelli

Scienze

Pagina 487

articoli o vertebre, la quale costituisce l'asse centrale dello scheletro, e sostiene e protegge gli organi centrali del sistema nervoso.

Scienze

Pagina 490

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539622
Harry Schmidt 8 occorrenze

movimenti è lo spazio vuoto, nel quale tutto pare immerso come in una gigantesca vasca.

Scienze

Pagina 14

, quale altra Scienza può vantare risultati precisi e sicuri, come quelli della Matematica?

Scienze

Pagina 17

rotare intorno al suo punto di sospensione, incontrano una certa resistenza, alla quale si dà il nome di attrito.

Scienze

Pagina 28

Il caso trattato è il più semplice che possa imaginarsi, ma non è il solo. Se, tenendo ferma la pallina spostiamo sotto di essa il tavolo, a quale

Scienze

Pagina 39

Il nostro problema è così compiutamente risolto e la soluzione ci soddisfa, poi che ci ha donato un sistema di coordinate al quale possiamo riferire

Scienze

Pagina 56

secondo la palla percorre su la sua trajettoria rettilinea un tratto lungo un metro, e che tale risultato non muta quale che sia il momento in cui

Scienze

Pagina 58

quale passa il nostro, è per noi essenzialmente diversa da quella che apprezza un guardiano ferroviano, dalla sua cantoniera.

Scienze

Pagina 86

dallo stato di quiete o dallo stato di moto rettilineo ed uniforme del sistema di coordinate al quale lo si riferisce.

Scienze

Pagina 96