Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: la

Numero di risultati: 7272 in 146 pagine

  • Pagina 3 di 146

Carlo Darwin

411513
Michele Lessona 2 occorrenze

A questa discendenza da una coppia di progenitori, anche da un solo progenitore in quei casi in cui va così la cosa, fu dato il nome di specie

scienze

Pagina 112

"La sproporzione tra gli individui virtualmente esistenti e quelli che realmente arrivano al completo svolgimento di tutte le funzioni, è senza

scienze

Pagina 182

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412338
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo forma uno spiccato contrasto colle altre malattie contagiose, come la scarlattina, il vajuolo, la difterite, la febbre tifoidea, le quali

scienze

Pagina 26

la prevenzione della tubercolosi si affidava soltanto all'opera dei governanti; a questa si cercava d'aggiungere la diligenza dei privati. Infatti

scienze

Pagina 30

Il bacillo disseccato può conservare a lungo la sua virulenza nelle case e nei luoghi oscuri, mentre nell'aria libera delle piazze, delle strade e

scienze

Pagina 37

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449214
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi il primo e notevole capitolo della Theory of Moral Sentiments, di Adamo Smith. Anche la Mental and Moral Science del signor Bain, 1868, p. 244 e

Scienze

Pagina 65

L'uomo delinquente

471141
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«La prostituzione, secondo me, ripete la sua origine, in principal modo, dalle viziate tendenze naturali di alcune individualità del sesso gentile

scienze

Pagina 228

La prostituzione spiega e supplisce la deficienza della criminalità femminile in confronto alla maschile.

scienze

Pagina 235

misure di alcune parti del corpo che si possono ritenere come invariabili. E sono: la statura, la lunghezza e la larghezza massima della testa, la

scienze

Pagina 323

Tutti i giorni noi abbiamo sotto agli occhi madri spinte alla pazzia o al delitto per la tortura del coniuge; così la Vigna, donna debole e prima

scienze

Pagina 330

Occorrerebbe quindi, perciò, rendere non solo più facile il divorzio, ma meno bottegaie le nozze, meno difficili gli amori e sempre rispettata la

scienze

Pagina 338

Quanto ai delitti contro la proprietà (Justice en France), e qui la Corsica non influisce punto, la differenza invece è molto spiccata: dando i

scienze

Pagina 37

Qui la razza anglo-sassone ha vinto, e di quanto, la razza latina!

scienze

Pagina 384

«Ora, io dico: se il giovinetto che di questo genere di vita vagabonda si forma un ideale, al primo volo che spiega fuori del nido, trovasse la fame

scienze

Pagina 414

Vedi Brunialti A., La legge e la libertà nello Stato moderno, parte 1ª, Torino, 1888.

scienze

Pagina 446

I tipi di civiltà che l'uomo ha finora creato - scriveva Guglielmo Ferrero - sono due: la civiltà a tipo di violenza, e la civiltà a tipo di frode

scienze

Pagina 47

, rincorrono spessissimo nei delinquenti nati. Tali sarebbero, p. es., la scarsezza dei peli, la poca capacità cranica, la fronte sfuggente, i seni frontali

scienze

Pagina 503

Rei per passione. - Quella sola serie di rei che costituisce una specie a parte, che anzi per le linee armoniche del corpo, per la bellezza

scienze

Pagina 516

A queste criminalità la corruttela della capitale aggiunse la bruttura bancaria e giornalistica.

scienze

Pagina 53

Sarà poi appena necessario avvertire che la pena carceraria avrebbe l'immancabile effetto di depravar la donna totalmente e di toglierle colle

scienze

Pagina 563

«Nei dieci anni precedenti la media era stata di 166,900. E, se risaliamo ad un altro decennio, si trova una media di 167,018 Joly. La diminution du

scienze

Pagina 593

Le circonvoluzioni e i solchi della superficie cerebrale erano molto semplici: di varietà v'era la divisione trasversale della circonvoluzione

scienze

Pagina 637

3° I reati contro la sicurezza dello stato, come quelli contro la pubblica amministrazione, la pubblica tranquillità, ecc. non risentono che

scienze

Pagina 89

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508678
Piero Bianucci 6 occorrenze

Gusto e olfatto hanno in comune un meccanismo chimico che funziona come la chiave con la serratura: in entrambi la sensazione è dovuta a molecole

scienze

Pagina 148

la frequenza: 1,8 GHz. Una sua evoluzione è il Gprs (General Packet Radio System), caratterizzato da velocità superiore. Attualmente si sta

scienze

Pagina 224

La Apple ha stretto un patto d’acciaio con la AT&T come gestore unico per gli Usa. In Europa il gestore unico obbligato è illegale e ciò ha

scienze

Pagina 234

Quattro sono dunque le generazioni che finora si sono succedute. La prima va dall’antichità alle macchine elettromeccaniche come Z3 e Mark I. La

scienze

Pagina 243

Il nome scientifico è Arctium lappa, ma la gente la chiama bardana o lappola.

scienze

Pagina 274

La cottura assume connotati diversi in funzione di parecchie variabili. La prima è la fonte di calore, che può essere la fiamma, il forno elettrico

scienze

Pagina 80

Scritti

529726
Guglielmo Marconi 9 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In condizioni normali il tubetto sensibile ha una resistenza elettrica grandissima, e la corrente della pila non può attraversarlo per far agire il

scienze

Pagina 106

continua ad alta tensione per la carica dei condensatori. La corrente continua ha un potenziale che può raggiungere 20.000 volt, viene ottenuta con

scienze

Pagina 242

Presidente BOTTOMLEY: Signore e Signori, la presente conferenza è stata una delle più interessanti che sia stata mai tenuta innanzi a questa Società

scienze

Pagina 257

. La traversata oceanica è stata ridotta a pochi giorni, mentre nel passato occorrevano settimane e talvolta mesi. Mi ricordo di aver letto la

scienze

Pagina 264

del macchinario radiotelegrafico. Poco dopo scoppiava la guerra italo-turca. Si raddoppiò allora di energia per completare la stazione che passò alla

scienze

Pagina 306

fili», ma col progresso della tecnica, le onde elettriche sono state sempre più largamente usate non soltanto per la radiotelegrafia ma anche per la

scienze

Pagina 347

Non sono mai riuscito a ben comprendere come in alcuni ambienti stranieri si sia formata e diffusa la leggenda della poca simpatia del Fascismo per

scienze

Pagina 407

Il Consiglio pur dedicando la parte maggiore delle sue attività ai problemi che interessano da vicino la economia del Paese, non può però rimanere

scienze

Pagina 464

Riteniamo che in tutti questi impianti di marina sia stata adottata per la prima volta la lunghezza d'onda di 600 metri, che d'allora in poi è

scienze

Pagina XXV

Sulla origine della specie per elezione naturale

539067
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fino a che punto la teoria utilitaria sia giusta; come sia raggiunta la bellezza

Scienze

Pagina 170

COMPOSITE. Piante, la cui infiorescenza è formata da numerosi piccoli fiori, densamente aggregati in calatidi o capitoli, cinti alla base da un

Scienze

Pagina 483

MORFOLOGIA. Insegna le leggi che governano la forma e la struttura indipendentemente dalla funzione.

Scienze

Pagina 487

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540991
Harry Schmidt 9 occorrenze

Geometria non-euclidea.—La struttura euclidea dello spazio è la sola possibile?

Scienze

Pagina 133

Imaginiamo un mondo racchiuso in una grossa sfera nella quale la temperatura sia diversa in tutte le direzioni e in ogni punto di ciascuna di esse

Scienze

Pagina 134

Or bene, se vogliamo, dopo ciò, rimettere in movimento la palla, dobbiamo impiegare una forza maggiore di quella che, imprimendole una stessa

Scienze

Pagina 175

(1) La formulazione della legge di conservazione della materia è dovuta al Lavoisier che si può dire l'abbia trovata per mezzo della bilancia. Così

Scienze

Pagina 175

2.° La linea retta è la più breve distanza tra due punti dati.

Scienze

Pagina 19

(2) La trajettoria è la linea che si imagina tracciata da un punto materiale in movimento; la scia luminosa di un razzo ci suggerisce l'imagine di

Scienze

Pagina 23

La figura 5 ci rappresenti il piano della tavola: A, B, C, D, gli angoli; AB, BC, CD, DA gli spigoli. Con E indichiamo la posizione del centro della

Scienze

Pagina 38

La figura 5 giustifica chiaramente al nostro occhio la conclusione che abbiamo tratta.

Scienze

Pagina 39

Ora, poiché la Terra nel suo moto intorno al sole ha una velocità di 30 chilometri al secondo, come potrà il fisico valutare su la Terra la velocità

Scienze

Pagina 84