Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459047
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un membro di uno degli altri sotto-gruppi inferiori, per la legge di analoghe variazioni, abbia dato origine ad una creatura simile all’uomo

Scienze

Pagina 145

Platirrine coi loro sotto-gruppi, sono venute tutte da un qualche antichissimo progenitore. I discendenti primieri di questo progenitore, prima di

Scienze

Pagina 145

sig. BatesThe naturalist on the Amasons, vol. I, 1863, p. 19. ha dimostrato, comparando i vari gruppi d’insetti strettamente affini delle regioni

Scienze

Pagina 280

È un fatto singolare che le piume di uccelli che appartengono a gruppi distinti sono state modificate quasi esattamente nello stesso modo particolare

Scienze

Pagina 353

forma di eredità che prevale nei gruppi in questione.

Scienze

Pagina 390

In molti grandi gruppi di uccelli si può osservare che il piumaggio è differentemente colorato in ogni specie: tuttavia certe macchie, segni o

Scienze

Pagina 392

. 78. una lunga serie di gruppi in cui questa regola prevale; ma basterà qui addurre come esempi i gruppi più famigliari dei martin pescatori, dei tucani

Scienze

Pagina 418

I casi finora riferiti di lievi e graduate differenze nel colore tra i maschi e le femmine nei gruppi in cui, come una regola generale, i sessi si

Scienze

Pagina 421

Per quanto io abbia potuto vedere, sonovi pochissimi gruppi di uccelli contenenti un numero notevole di specie, in cui tutti abbiano i due sessi

Scienze

Pagina 422

, cicogne, ibis, cigni, rondini di mare e procellarie. S’incontrano pure nei medesimi gruppi uccelli pezzati, per esempio il cigno dal collo nero

Scienze

Pagina 458

in gruppi e sotto gruppi; e si possono anche classificare naturalmente secondo l’origine ed artificialmente per altri caratteri. Le lingue e i

Scienze

Pagina 48

osservare rivedendo i precedenti particolari, in quei gruppi e sotto gruppi di mammiferi che presentano altri e distinti caratteri sessuali secondari; essendo

Scienze

Pagina 502

due sessi, sono in regola generale associati agli stessi gruppi e sotto gruppi con altri caratteri sessuali secondari, che servono per la battaglia o

Scienze

Pagina 516

L'uomo delinquente

469964
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

d'une main et le couteau de l'autre; riporta questo fatto avvenuto nell'Ardèche. - Due gruppi d'uomini litigavano con calore in un mercato, e già

scienze

Pagina 173

, isolati, nascondono la loro missione sotto nomi e professioni diverse, altri divisi in piccoli gruppi, ignoti gli uni agli altri, tutti ricompensati

scienze

Pagina 322

dei compagni, dividendoli in piccoli gruppi (come usa Obermayer) che eleggono fra loro i propri sorveglianti e maestri, destandosi, così, uno spirito

scienze

Pagina 408

riformatorio; i ricoverati vi sono divisi in gruppi o famiglie di 16 a 17 che abitano ciascuno una piccola casa con speciali capi e sottocapi. - E come

scienze

Pagina 421

, ma spesso di interi gruppi, pel dovere tradizionale che vi è là di prender parte, di darsi reciproco appoggio.

scienze

Pagina 54

"Giambattista della Porta" di Napoli, che divisero in tre gruppi: crani notevolmente anomali, con lievi anomalie e normali, ottennero percentuali le quali

scienze

Pagina 631

sensibilità, media (15-20 cent. di Volt) e in alcuni gruppi anche della sensibilità fine (10-15 cent. di Volt). Essa si va poi facendo sempre più fine col

scienze

Pagina 649

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508251
Piero Bianucci 2 occorrenze

scrittore che, incidentalmente, era anche ingegnere. “La mente di Galileo Ferraris operava secondo categorie analogiche, trasferendo concetti e gruppi di

scienze

Pagina 17

fare soldi (nel bene e nel male), un ufficio postale, un confessionale (con i blog e i gruppi di discussione), un immenso deposito del sapere e, tramite

scienze

Pagina 250

Scritti

532987
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le oscillazioni a gruppi vicini e regolari, che rappresentano un grandissimo progresso nell'arte della radiotelegrafia, sono ottenute mediante

scienze

Pagina 273

tutti Fig. 6. questi gruppi di oscillazioni, se sufficientemente vicini, agiranno in modo da sommare i loro effetti producendo oscillazioni continue

scienze

Pagina 277

così grave per la nostra economia. Una larga inchiesta di base fu avviata per i differenti gruppi delle materie prime utilizzate in Italia, ed oltre

scienze

Pagina 457

, la tecnica telegrafica, e colà si trovavano le installazioni sperimentali più importanti in materia e gli enti e i gruppi maggiormente interessati a

scienze

Pagina XX

Sulla origine della specie per elezione naturale

538720
Carlo Darwin 24 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quasi tutti i grandi gruppi; per esempio, la coesistenza dei mammiferi e dei pesci nei vertebrati; quella dell'uomo e dell'ornitorinco nei mammiferi

Scienze

Pagina 113

noi vedremo che il diagramma può illuminarci sulle affinità degli esseri estinti, i quali hanno spesso in certo grado caratteri intermedi fra i gruppi

Scienze

Pagina 109

diversi dagli otto discendenti di A; inoltre fu supposto che i due gruppi abbiano sempre continuato a divergere in direzioni diverse. Anche le specie

Scienze

Pagina 109

, vuoi per l'eredità di tipi diversi; così i due piccoli gruppi di generi formeranno due famiglie distinte, od anche due ordini, secondo l'insieme delle

Scienze

Pagina 110

estendersi da ogni parte e di sorpassare e distruggere i germogli e i rami vicini: nella stessa guisa che le specie e i gruppi delle specie cercarono di

Scienze

Pagina 118

numero di articolazioni nei tarsi è un carattere generalmente comune a molti vastissimi gruppi di coleotteri: ma nelle engidi, come osservava Westwood

Scienze

Pagina 136

In alcuni interi gruppi di piante gli ovuli sono eretti, in altri sospesi, ed in alcune poche piante entro un medesimo ovario un ovulo ha la prima

Scienze

Pagina 182

interi gruppi di specie siano stati improvvisamente prodotti. Anche nel breve lasso di tempo trascorso tra la prima e la seconda edizione della grande

Scienze

Pagina 290

I gruppi di specie, cioè i generi e le famiglie, seguono nella loro apparizione e nella loro scomparsa le stesse regole generali delle singole specie

Scienze

Pagina 299

Mi sembra quindi che il procedimento, con cui una singola specie ed interi gruppi di specie rimangono estinti, armonizzi bene colla teoria della

Scienze

Pagina 304

per qual motivo certe specie si sono modificate ed hanno dato origine a nuovi gruppi di forme ed altre rimasero inalterate. Noi non possiamo sperare di

Scienze

Pagina 346

in particolari classi o sezioni di classi, - la mancanza di interi gruppi, come di quello dei batraci e dei mammiferi terrestri, non ostante la

Scienze

Pagina 358

generalmente riconosciuti di una utilità immensa nella definizione di gruppi interi. Per esempio, se esista o no una comunicazione libera fra le narici e la

Scienze

Pagina 372

Da ultimo, rispetto al valore comparativo dei vari gruppi di specie, come ordini, sotto-ordini, famiglie, sotto-famiglie, e generi, pare che, almeno

Scienze

Pagina 374

Ma fa d'uopo che io dimostri più ampiamente il mio concetto. Io credo che la disposizione dei gruppi in ogni classe, essendo subordinata e relativa

Scienze

Pagina 375

diversi altri gradi di differenza, come abbiamo veduto nei colombi. L'origine dell'esistenza di gruppi subordinati ad altri gruppi è la medesima per le

Scienze

Pagina 377

, giacchè è necessario supporre che in alcuni casi gli antichi membri, appartenenti a parecchi gruppi distinti, prima di divergere tra loro nella estensione

Scienze

Pagina 383

nell'embrione. In alcuni gruppi interi di animali ed in certi individui d'altri gruppi l'embrione non differisce molto dall'adulto in alcun periodo; Owen ha

Scienze

Pagina 395

certi gruppi interi di animali, come nelle seppie, nei molluschi terrestri, nei crostacei di acqua dolce, nei ragni, e in alcuni membri della grande

Scienze

Pagina 398

stato delle ali delle farfalle notturne di certi gruppi. Gli organi rudimentali possono anche abortire completamente; e ciò deve supporsi quando non

Scienze

Pagina 403

gruppi degli esseri organizzati che sono interrotti e in decadenza, e che soffrirono molte estinzioni; ma noi osserviamo nella natura tante

Scienze

Pagina 409

nello sviluppo ha condotto a dividere questa classe in due grandi gruppi: nell'uno l'embrione, quando ha raggiunto un certo stadio, contrae una

Scienze

Pagina 486

varietà più alto della media. Nei grandi generi le specie sono suscettibili d'essere strettamente ma disugualmente affini fra loro, formando piccoli gruppi

Scienze

Pagina 60

tutti gli esseri organizzati, vale a dire la loro distribuzione in gruppi subordinati ad altri gruppi. Noi ci serviamo dell'elemento della

Scienze

Pagina 86