Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: de

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Carlo Darwin

411406
Michele Lessona 1 occorrenze

Il grande geologo tedesco Leopoldo De Buch, nella sua Descrizione fisica delle isole Canarie, pubblicata nel 1836, parlando della distribuzione delle

scienze

Pagina 154

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412900
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

de' suoi flagelli, e che una popolazione intelligente, la quale fermamente lo voglia, può liberarsi dalla tubercolosi, come, per esempio, la Germania

scienze

Pagina 154

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456060
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il sig. De Quatrefages ha dato (Anthropolog. Review, Gen. 1869,pag. 22) una interessante relazione della buona riuscita ed energia dei Paulistas nel

Scienze

Pagina 164

eccellente delle prove di cioè dato da Godron, De l’espèce, 1859, vol. II,pag. 246, ecc.

Scienze

Pagina 176

Il sig. C. Martin, De l’Unité Organique, nella Revue des Deux Mondes, giugno 15, 1862, p. 16, e Häckel, Generelle Morphologie, B. II, s. 278, hanno

Scienze

Pagina 26

Dureau de La Malle dà un caso curioso (Annales des Sc. Nat., 3a serie, Zoolog., tom. X, p. 118) di alcuni merli selvatici del suo giardino in Parigi

Scienze

Pagina 340

Boitard e Corbié, Les Pigeons, 1824, p. 12. Prosper Lucas (Traité de l’Héréd. Nat., tom. II, 1850, p. 296) ha osservato egli medesimo nei piccioni a

Scienze

Pagina 384

Bulletin de la Soc. Vaudoise des Sc. Nat., vol. X, 1869, p. 132. I giovani del cigno di Polonia Cygnus immutabilis di Yarrell, sono sempre bianchi

Scienze

Pagina 446

Intorno agli Unni, Godron, De l’Espèce, tom. II, 1859, p. 300. Intorno ai Taitiani, Waitz, Anthropolog., trad. ingl., vol. I, p. 305. Marsden, citato

Scienze

Pagina 543

. Durand ha ultimamente (1868) pubblicato uno scritto molto pregevole, De l’influence des Milieux, ecc. Egli dà molta importanza alla natura del

Scienze

Pagina 87

L'uomo delinquente

474508
Cesare Lombroso 35 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Despine De la folie, etc. Paris, 1875. - Id. nota, a questo proposito, che la dipsomania reclutò il maggior numero dei soldati della Comune

scienze

Pagina 116

7. Caldi eccessivi. - Quanto al minore predominio dei caldi eccessivi e misti all'umido, ora Corre (Facteurs généraux de la criminalité dans les pays

scienze

Pagina 12

4. Tasse di successione. - De Foville ha creduto possa farsi un calcolo della ricchezza privata d'un popolo in base alle denuncie della trasmissione

scienze

Pagina 145

con mirabile energia dal Cognetti de Martiis; ne rendo a lui vive grazie.

scienze

Pagina 155

Il Bocage quand'era povero era più onesto. «Ici les gens qui volent possèdent tous quelque chose eux mêmes; et les paysans aisés commettent plus de

scienze

Pagina 165

dati che si accordano con quelli pubblicati da altre statistiche attendibilissime, dal dott. Guillaume, dallo Stevens, dal Marro Guillaume, État de

scienze

Pagina 169

Réclus (Géographie), del Chassinaud, Étude de la statistique criminelle de France, Lyon, 1881, di Collignon, Contribution à l'étude anthrop. du

scienze

Pagina 18

La maggior frequenza degli esposti fra delinquenti, spiega la prevalenza de' minorenni delinquenti fra le popolazioni urbane che si nota da noi

scienze

Pagina 183

: «Il existe des familles dans lesquelles le crime se transmet de génération en génération, et qui ne paraissent exister que pour prouver la vérité du

scienze

Pagina 196

entro un carretto rubato (Lucas, De l'hérédité naturelle, pag. 487).

scienze

Pagina 197

La storia orientale, scrive de Hammer, ci mostra che nella medesima generazione l'infanticidio segue dappresso al parricidio e che lo stilo del

scienze

Pagina 203

Mortalità. - Su 23 dipartimenti francesi che dànno una mortalità minima Bertillon, Démographie de la France, 1878., 7=30%, superano la media francese

scienze

Pagina 21

coetanei in Francia, dal 1826-40 Guerry, Sur la Stat. Morale de la France, pag. 24..

scienze

Pagina 220

Noi siamo (ripetevano costoro ad un amico di Pitrè) benedetti da Dio: lo dicono li Vangelii de la Missa (Fiabe, III, 1875, p. 50). - Per altri esempi

scienze

Pagina 263

V'ha di più; a Messina nel 1866 la camorra fu distrutta letteralmente, coll'uccisione di ciascuno de' suoi membri, non meno di 29; ma gli uccisori

scienze

Pagina 274

rivoluzionari scientifici (Nodier, Fourrier, Proudhoe, Cuvier) Revue de Deux Mondes, 1882..

scienze

Pagina 290

l'esagerazione dei partiti portarono, secondo il Perreus Histoire de Florence, vol. VI., il completo esaurimento politico ed intellettuale.

scienze

Pagina 294

sono risparmiati più che i signori ed i vescovi medesimi. Ma De-Moneins tradisce e vende gli insorti, i quali finiscono coll'essere sterminati a Bordeaux.

scienze

Pagina 301

signalétiques. Nouvelle édition, Melun, 1893. - Id., La photographie judiciaire ecc., 1890. - Lombroso, Les applications de l'Anthrop. Criminelle, 1892, Paris

scienze

Pagina 323

Trovo nel De Foresta (L'adulterio, 1881), che gli antichi giuristi, gente tutt'altro che tenera per le donne, riconoscevano che la moglie battuta dal

scienze

Pagina 337

Non esistono case speciali per semplice ricovero o per malattia, salvo nell'America del Sud, dove si hanno orfanotrofi ed ospedali; ad Agua de Dios

scienze

Pagina 379

de Montauban. Paris, 1885..

scienze

Pagina 392

formano, come vedemmo, il semenzaio de' rei; impedire che essi siano tratti al delitto, e che, una volta cadutivi, vi si affondino sempre più, colla

scienze

Pagina 415

Quando vogliono partire dal luogo ove stanno - scriveva Pechon de Ruby nel XVI secolo - s'incamminano verso il lato opposto e fanno una mezza lega

scienze

Pagina 44

Probation system, o stato di prova, in gran uso negli Stati Uniti, sopratutto per i giovani delinquenti Lombroso, Les applications de l'anthropologie

scienze

Pagina 535

Ann. méd psych., 1846, pag. 16. Si vedano per questi ed altri casi: Brierre De Boismont, Les Fous criminels d'Angleterre, 1869. - Falmet, Sur les

scienze

Pagina 550

che altra volta era giudicato dalla Corte d'Assise, lo è ora dai Tribunali correzionali Joly. La diminution du crime en Angleterre (Revue de Paris

scienze

Pagina 592

Vedi sopra, vol. II, pag. 255 e seg. - Vedi Lombroso e Laschi, Delitto politico, ecc., Torino, Bocca, 1891. - Vedi LOMBROSO, Les applications de

scienze

Pagina 600

Vedi sopra, vol. II, pag. 255 e seg. - Vedi Lombroso e Laschi, Delitto politico, ecc., Torino, Bocca, 1891. - Vedi LOMBROSO, Les applications de

scienze

Pagina 600

, vol. II, pag. 255 e seg. - Vedi Lombroso e Laschi, Delitto politico, ecc., Torino, Bocca, 1891. - Vedi LOMBROSO, Les applications de l'anthropologie

scienze

Pagina 600

1. - Il dott. Rinieri De Rocchi Rinieri de Rocchi, Storia di una famiglia per tre generazioni («Arch. di Psich.». 1895, vol. XVI, pag. 183). potè

scienze

Pagina 657

5. - Il dott. De Silvestri Dr E. De Silvestri, Osservazioni di antropologia criminale nei bambini («Arch. di Psichiatria», 1895, vol. XVI, pag. 177

scienze

Pagina 659

politica universitario prof. Cognetti de Martiis ed al segretario dott. Albertini.

scienze

Pagina 72

Benoiston de Chateneuf segnalò la maggior frequenza dei duelli nell'armata in estate (Corre, Crimes et Suicides, 1891, pag. 626). - Ho dimostrato la

scienze

Pagina 8

6. Calendario criminale. - Lacassagne e ChaussinaudMarche de la criminalité en France, 1880, Lyon., e Maury completarono questa dimostrazione

scienze

Pagina 9

Acta

514629
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mi sono servita per tale ricerca di embrioni di pollo dal 2o al 16° giorno d'incubazione, tutti ottimamente impregnati secondo il metodo CAJAL-DE

scienze

Pagina 337

Scritti

529132
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A Modder River, a Enslin, a Belmont, a Orange River e a De Aar sono state erette stazioni, che funzionano bene e potranno rendere preziosi servigi

scienze

Pagina 37

Sulla origine della specie per elezione naturale

536688
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il celebre geologo Leopoldo de Buch, nell'ottimo suo libro Description physique des Iles Canaries (1836, pagina 147), esprime chiaramente il suo

Scienze

Pagina 12

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539533
Harry Schmidt 2 occorrenze

Il mondo tetra-dimensionale (3). —In tale (3) Il fisiologo francese E. de Cyon, morto or non è molto, in Italia, in una tappa del viaggio — troppo

Scienze

Pagina 141

Nel 1572 Tycho de Brahe scoprì una stella nuova la cui luce doveva aver impiegato non meno di dugento anni per giungere alla Terra (H. Poincaré, La

Scienze

Pagina 8