Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 955 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Carlo Darwin

411322
Michele Lessona 2 occorrenze

— Ma noi non c'intendiamo, ottimo amico mio, — rispose il poeta. — Io non vi parlo di quella gente. Per me si tratta di ben altro. Io vi parlo dello

scienze

Pagina 131

"Così nell’America del sud troviamo tre uccelli che adoperano le ali per altro scopo oltre il volo, il pinguino come pinne, il piroscafo come remi, e

scienze

Pagina 92

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412489
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della tubercolosi, così, se non si ha cura di neutralizzarne l'azione malefica, ben scarso frutto potrà dare ogni altro provvedimento diretto contro gli

scienze

Pagina 59

A coloro che avversano la bollitura, asserendo che toglie al latte alquanto del suo sapore e del suo profumo, si potrebbe raccomandare un altro

scienze

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465176
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

femmina, si sviluppino solo nel maschio, mentre ogni altro carattere è trasmesso egualmente ai due sessi. Parimente perchè nei gatti il colore tartaruga

Scienze

Pagina 206

; ma questa specie, come m’informa il sig. Sclater, si crede non essere altro che una varietà del Cigno reale (Cygnus olor).

Scienze

Pagina 446

corti e diritti, con punte acute rivolte all’indietro quasi ad angolo retto, tanto che stanno di faccia l’uno all’altro; il signor Bartlett non sa in

Scienze

Pagina 473

permanente separazione, quantunque mostrasse ripetutamente latte nelle sue mammelle, non volle accettare il corteggiamento di nessun altro cane, e, con

Scienze

Pagina 487

Uomo, sua variabilità; considerato a torto come più addomesticato che non qualunque altro animale; sua origine definitiva; sue migrazioni; sua ampia

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

467604
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Bibbia che acquistai e poi perdetti, e qualche altro libro che per caso mi è riuscito aver tra le mani, sopra svariate materie».

scienze

Pagina 134

, starebbero tra l'uno e l'altro grado di latitudine, per cui noi tenemmo d'occhio specialmente la posizione del capoluogo di provincia, in cui del

scienze

Pagina 16

, starebbero tra l'uno e l'altro grado di latitudine, per cui noi tenemmo d'occhio specialmente la posizione del capoluogo di provincia, in cui del

scienze

Pagina 16

e nell'isole. I furti qualificati poi abbondantissimi in Sardegna, Calabria, Roma, presentano un altro massimo in Venezia, Ferrara, Rovigo, Padova

scienze

Pagina 17

della prima avea sposata la figlia di Ruch... capo della 2ª; dell'uno si condannarono il padre, la madre, il figlio, i generi, e dell'altro il padre e il

scienze

Pagina 196

avvezzano a riguardare la prigione come alcun che di fruttifero e di attraente: se non altro li assolve dalle spese di tavola, di alloggio e di

scienze

Pagina 255

gustato cibarie tanto sapide e sostanziose. In altro stabilimento, una femmina aveva fatto considerevoli risparmi sulla razione del pane, affinchè, diceva

scienze

Pagina 255

, segnala l'ingresso del malvenuto, e con un altro movimento di chiave vi mette in comunicazione con un ufficio telegrafico, che immediatamente manda il

scienze

Pagina 321

Nuovi indizii. Pletismografia ecc. - Ma vi ha ben altro. Noi abbiamo abolito, nelle indagini indiziali, la tortura; ed è una vera nostra gloria; ma a

scienze

Pagina 328

negl'istituti gli studenti fino al termine delle scuole; gli artigiani fino a 18 anni, ma possono rimanere di più, se non hanno trovato lavoro in altro modo, o

scienze

Pagina 377

Un altro fatto che colpisce è come il Barnardo sia riuscito a render popolare la sua istituzione tra le classi più umili: non solo i suoi antichi

scienze

Pagina 384

«Quando qualche ragazzo, aggiunge, si mette male, vi influisce la troppa amicizia d'un altro; anche se non cattivo e' gli farà delle cattive

scienze

Pagina 414

E tutti quegli altri che non hanno alcun lavoro da eseguire? Cosa altro devono fare se non: istruirsi nel vizio, simulare od eseguir furti, tentare

scienze

Pagina 418

solitudine imposta al criminale qual altro effetto può produrre se non di abbandonarlo alla nullità dei suoi pensieri, ai suoi istinti inferiori e di

scienze

Pagina 452

avvenuto che più d'un coatto abbia talvolta commesso un furto od altro reato, pel solo desiderio di essere tradotto alla prigione mandamentale e di

scienze

Pagina 478

Che la civiltà non possa fare di più, che essa non possa altro che cambiare l'indole, e forse accrescere il numero dei delitti, per quanto spiacevole

scienze

Pagina 59

Ma più interessante ne è la psicologia: questi poveretti sono come dei grandi fanciulloni, stanno tutto il giorno inerti e tranquilli senza far altro

scienze

Pagina 666

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509318
Piero Bianucci 3 occorrenze

frequenza ma l’inevitabile sovrapposizione delle frequenze di confine tra un altoparlante e l’altro pone altri problemi di soluzione tutt’altro che

scienze

Pagina 170

altro che apparecchi che incanalano, accelerano, rivelano o fanno oscillare elettroni.

scienze

Pagina 38

Tornando all’altro punto di vista – non di chi utilizza l’energia ma di chi fatica per produrla – se pesi 70 kg, porti due valigie da 15 kg ciascuna

scienze

Pagina 8

Scritti

530035
Guglielmo Marconi 14 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-Telegraph Company, che pare avesse ottenuta la esclusiva concessione di usare non solo i cavi, ma qualsiasi altro mezzo di comunicazione anche

scienze

Pagina 115

spazio onde e suoni; l'altro diapason posto ad adeguata distanza comincerà immediatamente a vibrare o ad emettere suoni in sintonia con il primo.

scienze

Pagina 136

2° Trasmettitore. - Consistente in 4 fili di m. 330 di lunghezza ciascuno, separati l'uno dall'altro da una distanza di m. 1,40 sospesi ad un'altezza

scienze

Pagina 156

oscillazioni comparativamente deboli ma opportunamente regolate, così come, in acustica, due diapason possono influenzarsi l'un l'altro a piccole distanze

scienze

Pagina 174

ha quando si usa vetro o altro dielettrico solido.

scienze

Pagina 242

elevati da produrre una scarica fra un piatto e l'altro del condensatore, ciò non altera permanentemente l'efficienza del dielettrico poichè l'aria

scienze

Pagina 242

Perchè egli non si è curato di farlo? Perchè egli era occupato con un altro problema. Egli era occupato con la teoria elettromagnetica della luce

scienze

Pagina 259

rivendica a sè nulla; mentre, a mio parere, la prima rivendicazione per la radiotelegrafia appartiene a lui esclusivamente e a nessun altro.

scienze

Pagina 260

Un altro mio dispositivo per la produzione di oscillazioni continue, che è attualmente impiegato nelle trasmissioni transatlantiche, mediante il

scienze

Pagina 272

incompleta, ben altro tempo di quello qui a mia disposizione. Io parlerò quindi di alcuni soltanto dei molti fenomeni che accompagnano le radiotrasmissioni e

scienze

Pagina 389

Altro problema importante, di cui stiamo occupandoci, è quello della concimazione e del miglioramento qualitativo delle foraggere, sia in coltura

scienze

Pagina 458

oscillatore molto persistente. Il prof. Lodge ci ha mostrato come, disponendolo accanto ad un altro circuito simile, sia possibile ottenere

scienze

Pagina 49

, che dovrebbe essere il punto nodale delle onde indotte nel filo D C, e in cui viene aggiunto un altro filo detto filo di estensione, di uguale

scienze

Pagina 59

. Sopra questo avvolgimento è messo del materiale isolante, e sopra questo ancora un altro avvolgimento più lungo di sottile filo di rame contenuto in una

scienze

Pagina 92

Sulla origine della specie per elezione naturale

537920
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un giorno assistetti fortunatamente alla migrazione della Formica sanguinea da un nido ad un altro, ed era uno spettacolo dei più interessanti il

Scienze

Pagina 225

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540684
Harry Schmidt 6 occorrenze

delle sfere, se un orologio si trova in A l'altro in B? Potrebbe sembrare molto semplice: portare l'orologio da B in A, regolarlo con quello in A, e

Scienze

Pagina 102

ad un altro sistema di coordinate che si muova, rispetto al primo, con moto rettilineo ed uniforme e viceversa.

Scienze

Pagina 111

natura diversa da ciascuno dei CONTINUI superficie e spazio. In fatti, mentre in una linea è possibile passare da un punto del CONTINUO ad un altro in

Scienze

Pagina 126

: D'ora innanzi lo Spazio e il Tempo in sè e per sè devono tramontare e soltanto una specie di intima unione dell'uno e dell'altro può avere una esistenza

Scienze

Pagina 142

scompartimenti per mezzo di pezzi di cartone opportunamente ingommati l'uno all'altro, in modo che ogni saponetta sia sopra un'altra ma divisa da questa e da

Scienze

Pagina 44

ancorarvi l'origine del nostro sistema; se la scelta ci manifesti contraddizioni alle leggi della Meccanica dovremo mutarlo, cercarne un altro ed altri

Scienze

Pagina 55