Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uso

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Carlo Darwin

411454
Michele Lessona 1 occorrenze

abbastanza meschino a cui l’uso politico ha ridotto questa parola, ma era liberale in quel magnifico senso che intendevano i trecentisti: un uomo

scienze

Pagina 165

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412365
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spurghi necessari, alcuna cosa di quelle che hanno servito ad uso dei predetti malati.

scienze

Pagina 30

rapidamente si disseccano, e coll'ulteriore uso del fazzoletto si spezzettano e si diffondono nell'aria.

scienze

Pagina 44

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462103
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

linguaggio saranno venuti in uso; perchè l’uso continuato del linguaggio avrà prodotto un effetto ereditato; e questo a sua volta avrà reagito sul

Scienze

Pagina 570

Farfalle notturne, mancanza della bocca in alcuni maschi; femmina senz’ali; maschio, uso prensile del tarso in esso; maschio attirato dalle femmine

Scienze

Pagina 580

Ebrei antichi, uso degli utensili di selce; loro uniformità nelle varie parti del mondo; proporzione numerica nelle nascite dei maschi e delle

Scienze

Pagina 580

Cinesi, uso degli utensili di selce; difficoltà di distinguere le razze di essi; colore della barba di essi; mancanza generale della barba in essi

Scienze

Pagina 580

Sud, proporzione fra i sessi delle farfalle; uso del tatuaggio; Settentrionale, pettinatura degli indigeni.

Scienze

Pagina 580

Cervo, macchie dei giovani; corna; uso delle corna in esso; mole delle corna; femmina, si accoppia con un maschio mentre gli altri combattono per

Scienze

Pagina 580

Wallace, dott. A., intorno all’uso dei tarsi nei maschi delle farfalle notturne; allevamento del baco da seta dell’Ailanto; allevamento dei

Scienze

Pagina 580

Babbuini, effetti delle bevande spiritose sopra di essi; loro orecchie; manifestazioni in essi di affetto materno; uso che fanno dei sassi e dei

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

467091
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'alcool agisce sulla statura. I grandi Wotjak, dopo l'uso della acquavita, son calati al disotto della media. E sotto i nostri occhi le bellissime

scienze

Pagina 100

Probation system, o stato di prova, in gran uso negli Stati Uniti, sopratutto per i giovani delinquenti Lombroso, Les applications de l'anthropologie

scienze

Pagina 535

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508180
Piero Bianucci 1 occorrenze

seconda del contratto stipulato con il fornitore. La potenza, utilizzata per un certo tempo, si chiama lavoro. Se uso 1 kilowatt per un’ora ho un lavoro di

scienze

Pagina 7

Scritti

531344
Guglielmo Marconi 34 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il prof. Braun ha suggerito anche egli l'uso di un condensatore associato al filo aereo; ma non mi consta che prima della data dei miei brevetti egli

scienze

Pagina 111

Come ho già spiegato, la caratteristica principale del mio sistema era quella dell'uso di superfici capacitative elevate o antenne collegate ad uno

scienze

Pagina 168

dei miei trasmettitori e ricevitori. In essa egli ha giustamente attribuito i risultati da me ottenuti all'uso di conduttori elevati o antenne.

scienze

Pagina 169

Se invece è necessario dirigere il fascio dei raggi in una data direzione io preferisco far uso di un dispositivo simile all'oscillatore di Righi

scienze

Pagina 2

dall'uso di un galvanometro sensibile, mediante il quale l'intensità dei segnali ricevuti può esser misurata con un buon grado di precisione.

scienze

Pagina 207

La principale caratteristica del sistema consiste nell'uso di aerei attaccati rispettivamente ad un polo dello spinterometro o al ricevitore, l'altro

scienze

Pagina 221

ricevitori, in cui egli correttamente attribuì il risultato ottenuto all'uso di fili alti o antenne.

scienze

Pagina 222

dall'uso di galvanometri sensibili, mediante i quali l'intensità dei segnali ricevuti può essere misurata con un buon grado di esattezza.

scienze

Pagina 231

collisioni in mare, ma anche perchè, mediante l'uso di due o più stazioni costiere, metterebbe in grado i piroscafi di determinare la loro esatta

scienze

Pagina 248

Un gran numero di altri rivelatori o ricevitori sono ora in uso, per lo più a scopi sperimentali. Il tempo non mi permette di parlarne ed io ho

scienze

Pagina 250

Invece di usare onde elettriche corte, rapidamente alternanti, Marconi usò onde più lunghe, trovando che queste possono penetrare nell'atmosfera

scienze

Pagina 261

40.000; e Marconi mi dice che si è soddisfatti con l'uso di 25.000 per secondo. Questo è anche un meraviglioso progresso.

scienze

Pagina 262

In luogo dei condensatori caricati ad alto potenziale, faccio qui uso di una induttanza L1caricata, mi si permetta l'espressione, con una corrente

scienze

Pagina 276

Il ricevitore del quale è stato fatto uso per oltre due anni nelle stazioni adibite alle comunicazioni transatlantiche, è schematizzato nella figura

scienze

Pagina 279

di antenna (od aereo) feci uso di diverse forme di aerei la cui evoluzione potrà essere seguita con l'aiuto di alcuni disegni.

scienze

Pagina 290

riflettori alla trasmissione ed alla ricezione, era 200 volte maggiore dell'energia ricevuta senza l'uso di riflettori.

scienze

Pagina 333

stazioni attualmente in uso.

scienze

Pagina 339

Inoltre l'uso di riflettori di ricezione assicurerà i maggiori vantaggi al pratico servizio; poichè essi, mentre moltiplicano l'intensità delle onde

scienze

Pagina 342

ordine sono assolutamente irraggiungibili, per ora, con le onde lunghe, oggi in uso generale per le radiocomunicazioni a grande distanza.

scienze

Pagina 343

uso.

scienze

Pagina 345

Negli esperimenti fra Hendon e Birmingham l'aumento di efficienza introdotto dall'uso di riflettori fu confermato e chiaramente dimostrato dalla

scienze

Pagina 351

Vorrei far notare che la maggior parte di queste prove a grande distanza furono eseguite senza l'uso dei riflettori a ogni estremità, ed

scienze

Pagina 355

Nelle esperienze condotte nel 1921 l'aumentata efficienza ottenuta con l'uso dei riflettori fu confermata e chiaramente dimostrata da una serie di

scienze

Pagina 373

elettrotecnici d'America a New York, nel corso della quale dimostrai il funzionamento di piccole stazioni basate sull'uso di onde cortissime che venivano

scienze

Pagina 380

il cui uso pratico potei dimostrare e proporre fin dal 1922 «Proceedings of the Institute of Radio Engineers», New-York, vol. X, n. 4, agosto 1922

scienze

Pagina 393

allo studio accennerò ai più importanti: uso dell'alcool come carburante, utilizzazione degli antidetonanti, utilizzazione economica dei combustibili

scienze

Pagina 413

In molti dei suoi primi esperimenti Hertz usò onde elettriche cortissime e provò in modo conclusivo che tali onde seguivano le stesse leggi che

scienze

Pagina 419

vario grado di precisione - sulle mie recenti ricerche relative all'uso ed al comportamento delle onde elettriche ultra corte nelle radiocomunicazioni

scienze

Pagina 419

Nel 1916 necessità belliche esigevano metodi di radiocomunicazioni più segrete di quelle che erano state fino allora in uso; rinacque così il mio

scienze

Pagina 420

che il loro uso assicura una maggiore potenza irradiata e rende più facile la regolazione del trasformatore di impedenza del feeder.

scienze

Pagina 424

Come già è stato pubblicato sui giornali quotidiani, si è fatto grande uso del mio sistema nella flotta, durante il viaggio del Duca e della Duchessa

scienze

Pagina 59

Nelle mie stazioni sperimentali vien fatto tuttora un uso considerevole del sistema non accordato onde poter comunicare con navi fornite di quello

scienze

Pagina 59

fili di ferro fortemente stirati o fili di ferro che siano stati considerevolmente tesi o ritorti al dilà dei limiti di elasticità, prima dell'uso.

scienze

Pagina 75

internazionale per rendere obbligatorio l'uso estensivo della radiotelegrafia, con mezzi adeguati, a bordo di ogni nave; quest'obbligo potè andare poi in vigore

scienze

Pagina XLV

Sulla origine della specie per elezione naturale

537774
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sopra uno dei lati. Noi possiamo poi attribuire agli effetti ereditati dall'uso che in molte specie di pesci piatti la bocca è curvata verso il lato

Scienze

Pagina 197

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541190
Harry Schmidt 1 occorrenze

moto rettilineo ed uniforme. In questa forma la sua validità è condizionata all'assenza di campi di gravitazione e, quindi, all'uso di un consueto

Scienze

Pagina 160