Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terrestre

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Carlo Darwin

411513
Michele Lessona 1 occorrenze

abituale, ereditaria. In questo primo periodo della vita terrestre non esisteva né lotta per l'esistenza, né selezione, né sviluppo. Ma appena fu

scienze

Pagina 182

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509002
Piero Bianucci 5 occorrenze

Guardando le cose a livello globale, per l’ambiente terrestre l’acqua è un po’ come il sangue per il nostro organismo: circola ininterrottamente, si

scienze

Pagina 129

la cui velocità dovuta alla rotazione terrestre è progressivamente minore, e ciò comporterà una deviazione della sua traiettoria.

scienze

Pagina 131

loro diffusione nella parte bassa dell’atmosfera terrestre”.

scienze

Pagina 183

il monte Athos nella penisola calcidica e il monte Tirfis sull’isola Eubea: 180 chilometri, una distanza sulla quale la sfericità terrestre si fa già

scienze

Pagina 208

delle lampadine verrà poi allungata mettendo nel bulbo dell’argon, un gas che costituisce l’uno per cento dell’atmosfera terrestre. Con i suoi

scienze

Pagina 21

Scritti

529030
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vari punti della superficie terrestre. Per esempio, messaggi commerciali comprendenti un totale di 812.200 parole sono stati inviati e ricevuti fra

scienze

Pagina 216

delle due stazioni distanti 85 miglia, queste sono sistemate al livello del mare e fra loro viene a trovarsi, per la curvatura terrestre, una sorta di

scienze

Pagina 27

Sulla origine della specie per elezione naturale

538248
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è chiesto dagli oppositori della nostra dottrina in che modo, per esempio, un animale carnivoro terrestre possa essere stato trasformato in

Scienze

Pagina 150

rallo è terrestre quasi come la quaglia o la pernice. In questi casi, e in molti altri che potrebbero citarsi, le abitudini furono modificate, senza che

Scienze

Pagina 153

saranno favorite che in certe speciali condizioni. Un animale strettamente terrestre, cacciando occasionalmente nelle acque poco profonde, poi nei

Scienze

Pagina 190

misura della denudazione che la corteccia terrestre ha sofferto in altro luogo. Per comprendere in parte la lunghezza del tempo, i cui monumenti vediamo

Scienze

Pagina 273

, o si sono abbassati dall'altro lato; giacchè dopo la rottura della scorza terrestre (sia avvenuto il sollevamento di repente, oppure, come ammette la

Scienze

Pagina 274

somministrano che nozioni tronche ed imperfette al sommo. Per esempio, non si conosce alcuna conchiglia terrestre che appartenga ad uno di questi lunghi

Scienze

Pagina 278

Tutti i fatti geologici ci dimostrano chiaramente che la superficie terrestre, in diversi punti, soggiacque a molte oscillazioni di livello che

Scienze

Pagina 280

della crosta terrestre difficilmente è avvenuta avanti meno che 20 o più che 400 milioni di anni, ma probabilmente avanti non meno che 90 o non più che

Scienze

Pagina 292

Adottando questa teoria, è manifesto che la fauna di ogni grande periodo della storia terrestre sarà intermedia, nei caratteri generali, fra quella

Scienze

Pagina 311

imperfettamente conosciute dei successivi periodi della storia terrestre.

Scienze

Pagina 314

separate da centinaia di miglia di mare aperto. Se la esistenza delle stesse specie in punti distanti ed isolati della superficie terrestre può in molti casi

Scienze

Pagina 328

meridionale, e che ha un suolo affatto particolare, non possiede alcun uccello terrestre endemico. E noi sappiamo dalla mirabile descrizione della Bermuda di

Scienze

Pagina 354

terrestre può essere trasportato sopra grandi spazi di mare, ma i pipistrelli possono facilmente volare fino a quelle isole. Si sono veduti pipistrelli

Scienze

Pagina 356

terrestre determinato dall'attrito che deve essere superato, dal peso del corpo e dal potere contrattile della fibra muscolare: ma qui importa solo stabilire

Scienze

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca