Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzazione

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411402
Michele Lessona 4 occorrenze

"Ma pare che l'equivalente del risultamento artificiale ottenuto in tal modo si produca pure, sebbene con maggior lentezza, nella organizzazione

scienze

Pagina 15

parlando del Goethe. Stefano Geoffroy Saint Hilaire sosteneva la unità dell'organizzazione, o, come si diceva allora, la unità di composizione, la unità

scienze

Pagina 153

carattere della necessità, non solo il come, ma il perché dell'organizzazione diventa il fine della ricerca. Ogni forma organica ha la sua causa

scienze

Pagina 215

vitali assumono il carattere della necessita, non solo il come, ma il perché dell'organizzazione diventa il fine della ricerca. Ogni forma organica ha la

scienze

Pagina 248

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449565
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, specialmente durante il loro stato embrionale. Siccome la classe dei pesci ha una organizzazione molto più bassa ed è comparsa prima delle altre

Scienze

Pagina 148

. Secondo questo modo di vedere sembra, se ci atteniamo all’evidenza genealogica, che l’organizzazione sia in complesso andata progredendo nel mondo con

Scienze

Pagina 154

del corpo, ecc., tuttavia se tutta la loro organizzazione fosse presa in considerazione, si troverebbe che si rassomigliano fra loro strettamente in

Scienze

Pagina 169

variazioni alla loro prole mascolina solo, questo acquisterebbe una organizzazione superiore a quella delle femmine; ma è probabile che le femmine

Scienze

Pagina 214

ereditassero la più grande bellezza dei genitori. Ma in queste creature di così bassa organizzazione ciò è sommamente improbabile. Non è neppure per

Scienze

Pagina 237

deve a che tutta la organizzazione sopporta nel corso dei secoli molteplici mutamenti; e siccome variano una parte dopo l’altra, differenti variazioni

Scienze

Pagina 259

comuniVedi le prove in proposito riferite da Lubbock, Prehistoric Times, p. 354, ecc., con quello della scimmia più elevata nella sua organizzazione. Certo

Scienze

Pagina 31

semplici azioni istintive. Cosiffatte variazioni sembrano essere originate dalle stesse cause ignote che agiscono sulla organizzazione del cervello, che

Scienze

Pagina 33

, che sono più elevate di quelli nella scala dell’organizzazione ed hanno poteri mentali più alti, non esercitassero, se non generalmente, almeno spesso

Scienze

Pagina 485

organizzazione diviene in certo modo plastico.

Scienze

Pagina 87

L'uomo delinquente

468105
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ragione della irreligiosità e dello scetticismo del popolo - molto minore di quanto si crede, anche nella patria di Voltaire - ma per l'organizzazione

scienze

Pagina 178

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508888
Piero Bianucci 1 occorrenze

, colera. In un anno, calcola l’Organizzazione mondiale della Sanità, 2 milioni e 200 mila esseri umani muoiono per mancanza di acqua potabile e servizi

scienze

Pagina 110

Scritti

528642
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sanno che senza un complesso sistema di organizzazione e di disciplina, simili interferenze si verificherebbero anche nella maggioranza degli

scienze

Pagina 135

. Il nuovo istituto, sorto con un'organizzazione profondamente diversa, merita invece tutta la nostra fiducia, e riteniamo specialmente utile ed efficace

scienze

Pagina 410

Coltano. Questa organizzazione si rivelò preziosa.

scienze

Pagina XLIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

538129
Carlo Darwin 31 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pinnate, e se queste larve siano poste nell'acqua, esse nuotano così bene come quelle del tritone. Evidentemente questa organizzazione per una vita

Scienze

Pagina 402

numero degl'individui che potranno tollerarsi a vicenda. Un certo gruppo di animali, poco differenti nella loro organizzazione, potrebbe difficilmente

Scienze

Pagina 104

graduale dell'organizzazione di un gran numero di esseri viventi alla superficie della terra. Ma qui noi entriamo in un soggetto molto intricato

Scienze

Pagina 111

organismi, i quali originariamente differivano notevolmente tra loro, convergano più tardi in guisa da essere nell'organizzazione pressochè identici. Se ciò

Scienze

Pagina 114

quest'ultimo caso l'organizzazione sembra essersi fatta plastica, e troviamo una grande variabilità fluttuante; nel primo caso la natura dell'organismo è

Scienze

Pagina 119

gradi di organizzazione fino alle dicotiledoni e ai vertebrati più perfetti: i gradi sono pochi e contrassegnati da lacune nei caratteri organici, dal che

Scienze

Pagina 12

esistesse una strettissima somiglianza nella loro organizzazione e nelle affinità. Ma ciò non si verifica, quando si considerano le due faune nel loro insieme

Scienze

Pagina 123

della natura sono più variabili degli esseri elevati. Io presumo che l'inferiorità in questo caso consista nell'essere alcune parti dell'organizzazione

Scienze

Pagina 131

generalmente nelle stesse parti dell'organizzazione, sono tutti principii insieme collegati scambievolmente. Questi principii sono dovuti segnatamente

Scienze

Pagina 136

dell'organizzazione, per le quali le varie specie del medesimo genere differiscono fra loro. Io chiarirò questo fatto con due esempi, i primi che

Scienze

Pagina 136

, ma con molte parti della sua organizzazione profondamente modificate in rapporto alle sue nuove abitudini di vita: mentre il picchio della Plata ha

Scienze

Pagina 153

influenza diretta sulla organizzazione; che i caratteri ritornano per le leggi della reversione; che la correlazione di sviluppo deve avere esercitato

Scienze

Pagina 168

la longevità in generarle sta in rapporto col posto che una specie occupa nella scala della organizzazione, e così pure colla quantità del consumo

Scienze

Pagina 178

somma apprezzabile di variazioni; e non appena l'organizzazione abbia incominciato a variare, essa rimane generalmente variabile per molte generazioni

Scienze

Pagina 23

specie è spesso indipendente dalla loro affinità sistematica o da ogni differenza apprezzabile nella loro intera organizzazione. Inoltre essi ci provano

Scienze

Pagina 251

, nell'altro per l'alterazione introdotta nell'organizzazione, per essersi miste due organizzazioni a formarne una sola.

Scienze

Pagina 258

pare, dipende da ciò che la loro intera organizzazione è disturbata dalla fusione di due forme distinte in una sola; questa sterilità è affine a quella

Scienze

Pagina 269

. Il comune progenitore avrà presentato, nell'intera sua organizzazione, molta rassomiglianza generale col tapiro e col cavallo; ma in alcuni punti della

Scienze

Pagina 272

e della quale io credo ci possiamo fidare, ed è che, in qualunque fase della vita si osservi per la prima volta una particolarità dell'organizzazione

Scienze

Pagina 28

nella loro organizzazione generale, presentano frequentemente delle disparità estreme in un solo organo, sia che insieme si confrontino, sia che si

Scienze

Pagina 29

speciali per date funzioni, ne deriva un vantaggio ad ogni essere; per tal modo l'elezione naturale tenderà costantemente a rendere l'organizzazione

Scienze

Pagina 313

carattere isolato, per quanto importante, pure non può mai sussistere; perchè nessuna parte dell'organizzazione è costante universalmente. L'importanza

Scienze

Pagina 373

utili e talvolta anche migliori di altre parti dell'organizzazione. Noi non ci occupiamo della poca importanza di un carattere; - come la sola inflessione

Scienze

Pagina 378

modificazione è vantaggiosa in qualche modo alla forma modificata, ma spesso agisce anche sopra altre parti dell'organizzazione, in seguito alla correlazione

Scienze

Pagina 388

presenta una organizzazione più elevata dell'animale adulto nel quale si trasforma. Io credo che tutti questi fatti possano spiegarsi, partendo dal

Scienze

Pagina 395

parte della organizzazione tenda a variare piuttosto verso una diminuzione di grandezza che verso un aumento, noi potremmo comprendere in quale modo

Scienze

Pagina 406

la natura agisce sull'organizzazione e cagiona la variabilità. Ma l'uomo può scegliere e sceglie di fatto le variazioni che la natura gli presenta, e

Scienze

Pagina 414

destinati alle singole diverse funzioni. Questo fatto è perfettamente compatibile cogli esseri numerosi che conservano tuttora una organizzazione semplice

Scienze

Pagina 421

che agisce in modo di accumulare in una certa determinata direzione le differenze d'organizzazione, come spiegherò altrove più diffusamente. Ritengo

Scienze

Pagina 56

L'elezione naturale deve modificare l'organizzazione dei giovani animali in relazione ai loro genitori e viceversa. Negli animali socievoli essa

Scienze

Pagina 82

, una gran parte della loro organizzazione è semplicemente il risultato correlativo di successivi cangiamenti della loro larva. Così le modificazioni

Scienze

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca