Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: col

Numero di risultati: 707 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Carlo Darwin

410914
Michele Lessona 2 occorrenze

"In fondo a tutti gli organismi v’ ha una comunanza originaria; allo incontro la differenza delle forme proviene dai rapporti necessari col mondo

scienze

Pagina 127

"Che bel quadro ci possiamo formare nella mente: la nuda ed abbronzata figura del vecchio indiano col suo bambino, cavalcando come Mazzeppa sopra un

scienze

Pagina 28

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412441
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

4.° Finalmente l'opera del Governo dovrà svolgersi tanto col favorire e indirizzare l'istituzione dei sanatorii, quanto col disporre che quella massa

scienze

Pagina 158

colle loro carni e col latte.

scienze

Pagina 61

quelle che sono in più stretto nesso col nostro argomento.

scienze

Pagina 91

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454109
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dacchè il dott. Günther ha pubblicato una relazione riguardo a queste specie nei The Fishes of Zanzibar, del Col. Playfair, 1866, p. 137, ha tornato

Scienze

Pagina 317

L'uomo delinquente

466726
Cesare Lombroso 26 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cassa. Le molte soppressioni e supposizioni di parti dipendono dalla coincidenza col maggior numero delle nascite.

scienze

Pagina 11

7. Alcoolismo in antagonismo col crimine. - Anche ci deve colpire il fatto che nei paesi più civilizzati e che pure abusano di alcoolismo, come la

scienze

Pagina 114

) si accorda col minor numero di segni degenerativi delle donne criminali.

scienze

Pagina 230

cresce col crescere del danno che questa riceve.

scienze

Pagina 253

scomparvero invece sotto il Governo cesareo-democratico di Napoleone III, che più confortava le plebi col fasto e col tentativo di riforme sociali. Ciò

scienze

Pagina 291

diffusa; ma la lotta col mare e coll'oppressione straniera ne acuivano la tendenza evolutiva.

scienze

Pagina 309

Barbarie. - -Far sparire le barbarie non si può tutto ad un tratto, ma ben si può scemarne i danni, col diradar le foreste, fortezze naturali dei

scienze

Pagina 317

Certo questi agglomeri non possono sciogliersi d'un tratto, ma possono depurarsi di ogni fermento criminoso e possono scemarsi per es. col favorire

scienze

Pagina 320

Misure legislative ed amministrative. - È molto facile il seguire il vecchio indirizzo militare col dire: Se aumentano i delitti aumentiamo le pene e

scienze

Pagina 334

La Concussione, l'abuso di pubblici ufficiali, anch'esso un delitto della più avanzata civiltà, sarà pure frenata col restringere il numero e la

scienze

Pagina 343

Camera Apostolica e dalla carità privata e col prodotto del lavoro dei giovanotti ricoverati.

scienze

Pagina 372

Questi esempi ci mostrano ancor meglio la via, con cui noi possiamo curare ed educare costoro, cioè col fatto più che colla parola, colla morale in

scienze

Pagina 408

, eseguiti insieme col dottore Raseri e avvocato Frisetti-Tancredi alla Generala, tolsero di mezzo anche questa obbiezione.

scienze

Pagina 417

l'uomo delle classi inferiori può essere rigenerato unicamente colla solitudine e col formalismo.

scienze

Pagina 452

Nel processo Cerrato, una donna che comunicava nel carcere cellulare continuamente col suo complice e che sapeva tutti gli avvenimenti del di fuori

scienze

Pagina 457

colonisti penali e che va completamente d'accordo col Tissot. Introd ph. au droit pénal, 1874, p. 305.

scienze

Pagina 468

abbastanza. Altri, li perdono cercando di sottrarsi all'ozio col giuoco.

scienze

Pagina 477

, col rispetto alla vita.

scienze

Pagina 533

500 col 95% di emenda (Oliva, op. cit.).

scienze

Pagina 537

«L'adulterio, dissolvendo il matrimonio naturale, genera il divorzio morale; perchè non dissolvere eziandio il matrimonio civile col divorzio legale

scienze

Pagina 572

«Noi rispondiamo negativamente, col diritto che ne dà la psichiatria, attestante la proporzione alta delle ricadute in ogni forma di pazzia, ma

scienze

Pagina 575

Comunicazione della branca anteriore della scissura di Silvio col solco prerolandico 11 volte su 18 emisferi (Fig. 1, 5, 6, 7, 8, 11, 12); ma questa

scienze

Pagina 634

La scissura postrolandica comunicante colla interemisferica in 4 casi (Fig. 1, 4, 9), e col solco interparietale in tutti meno in tre (Fig. 1, 3, 4

scienze

Pagina 635

Il ramo esterno della scissura parieto-occipitale è assai lungo, e pare comunicare col solco interparietale, discendendo alla superficie esterna del

scienze

Pagina 636

Si vede quindi diminuire l'omicidio, specie nelle capitali, col crescere della densità, sicché Milano, Napoli, Livorno, Genova, con razze (Greci

scienze

Pagina 69

: parrebbe cioè, che data l'influenza della densità su alcuni reati, essi dovrebbero variare col variare della natalità - e che p. es.: i delitti di

scienze

Pagina 76

Scritti

529381
Guglielmo Marconi 14 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In pari tempo la grande capacità data col medesimo sistema al ricevitore può essere paragonata alla grande massa data ad un pendolo lungo e pesante

scienze

Pagina 109

è collegato col tubetto sensibile, con un condensatore h in derivazione.

scienze

Pagina 111

relativo progetto varia col variare della distanza da sorpassarsi.

scienze

Pagina 114

Lizard, al fine di constatare la possibilità di ricevere dalla vicina stazione extrapotente telegrammi perfetti col tono delle navi cui sono destinati nel

scienze

Pagina 126

In questo modo il ricevitore deve essere doppiamente accordato, col risultato che si può raggiungere una selettività assai maggiore di quella

scienze

Pagina 202

Con i nuovi trasmettitori a disco, che sono utilizzati nelle mie stazioni a grande distanza, o col metodo delle scintille frazionate, studiato dal

scienze

Pagina 226

Ora, qual'è il motivo di ciò? È vero che il dott. Pupin ha detto: Marconi ha effettuato la connessione col suolo; ma nell'aeroplano Marconi ci ha

scienze

Pagina 265

Britannica per il Progresso delle Scienze; le conclusioni di tale rapporto coincidono in generale col risultato delle mie osservazioni.

scienze

Pagina 324

quella prevista per i servizi lenti e molto costosi ottenuti col mio precedente sistema di radiocomunicazione.

scienze

Pagina 370

Col sopraccennato tipo di ondametro è possibile misurare le onde irradiate con l'approssimazione di un millimetro, accoppiando all'ondametro un filo

scienze

Pagina 428

D'accordo con l'Associazione Nazionale per il Controllo della Combustione, si sta studiando il modo di utilizzare col maggior rendimento possibile

scienze

Pagina 456

situati a distanze eguali dai ricevitori, ciò, che, secondo la mia esperienza, è assai più difficile; inoltre col metodo da lui descritto non sembra

scienze

Pagina 63

, che era stata costruita per un Arciduca d'Austria, e utilizzata fino allora (col nome di Rowenka) per brevi crociere adriatiche. Questa nave stazzava

scienze

Pagina L

Nel giugno 1927 GUGLIELMO MARCONI sposava a Roma col rito cattolico e con quello civile la nobile Donna MARIA CRISTINA Contessina BEZZI- SCALI che

scienze

Pagina LIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537874
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Siccome la elezione naturale agisce per la vita e per la morte, col preservare gli individui in cui si avveri qualche variazione favorevole, e col

Scienze

Pagina 167

disposizioni diverse, e in qual maniera curiosa rimangono mescolate. Infatti è noto che l'incrociamento del levriere col bull-dog ha influito per molte

Scienze

Pagina 218

complicate ondeggianti nel punto di unione col guscio esterno della conchiglia.

Scienze

Pagina 481

CROSTACEI. Classe di animali articolati, che hanno la cute generalmente più o meno indurita per deposizione di sostanze calcaree. Respirano col mezzo

Scienze

Pagina 483

Cerca

Modifica ricerca