Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qua

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
brani del viaggio che ho riferito si vede come egli  qua  e colà osservando certi fatti, e osservando da
contestazione, sebbene anzi si debba dire che incontrarono  qua  e là una viva opposizione, convien riconoscere tuttavia che
svuota la sputacchiera negligentemente ha lasciato cadere  qua  e là qualche goccia del suo pericoloso contenuto.
la verità di questa proposizione, perchè si incontra  qua  e là qualche animale vivente, come la Lepidosirena, che ha
in un gioco di Lego, i biochimici hanno aggiunto un atomo  qua  e un atomo là alla molecola preesistente e ne hanno
o tre individui della specie della Formica fusca correvano  qua  e là grandemente agitati, ed uno stava immobile alla
secoli. Il suolo si muove, si può dire, in ogni parte,  qua  si solleva, là si abbassa, questi sollevamenti e questi
ora le stesse parole. Da quel tempo in  qua  si è fatto più che mai un gran parlare di Carlo Darwin, in
Non vi può essere il menomo dubbio che questi peli, sparsi  qua  e là sul corpo, non siano i rudimenti dell’integumento
si volge indietro, ma egli più svelto e più attivo le corre  qua  e là intorno, e sembra sferzarla colle sue antenne; poi per
che subisca una degradazione, noi troviamo che soltanto  qua  e là per brevi tratti, o intorno ad un promontorio, le
padre, senza madre, senza amici, senza ricovero, dormire  qua  e là all'aperto, nei luoghi meno frequentati dalla polizia
che il mezzodì non conosce, alberi così sani e cosi alti,  qua  e là piccoli gruppi di bei cavalli e di vacche che quando
stesso vaso, ed egli allora, dopo aver nuotato un tantino  qua  e là, penetrò nel fitto della comitiva, e senza nessun
embriogenico, che non quella che presentano i peli sparsi  qua  e là sul corpo dell’adulto.
supporre che siccome questi animali sono trascinati  qua  e là dalle onde dell’alto mare, hanno un assoluto bisogno
codesto volume non ci è rimasto che qualche breve capitolo  qua  e là; e di ogni pagina non abbiamo che poche linee sparse.
tranne le grandi e splendide farfalle che svolazzavano  qua  e là. Il paesaggio veduto nell'attraversare le colline
Inoltre sono anche obbligati ad andare molto vagando  qua  e là, e un gran numero dei loro bambini, come mi fu
furono trovati in uno stato fossile. E come noi vediamo  qua  e là spuntare un ramoscello fragile e sottile da qualche
Le comuni farfalle del genere Triphaena svolazzano sovente  qua  e là durante il giorno o in prima sera, e sono allora
grossi in mezzo e i più piccoli sulla parte appesa al ramo.  Qua  e là una bella piuma è intrecciata o attaccata ai lati
v’erano tre specie di cercopiteci: essi balzavano  qua  e là per la gabbia mandando gridi particolari di allarme,
svuota la sputacchiera negligentemente ha lasciato cadere  qua  e là qualche goccia del suo pericoloso contenuto.Dopo che

Cerca

Modifica ricerca