Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possesso

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
animali, loro lotte pel  possesso  delle femmine; loro inseguimento e corteggiamento;
Ordine o sottordine d'insetti; caratterizzato dal  possesso  di un rostro articolato, e dalle ali anteriori cornee alla
Ordine di insetti, caratterizzati dal  possesso  di una proboscide foggiata a spira e di quattro grandi ali
gli scoiattoli. Essi sono caratterizzati principalmente dal  possesso  di un solo paio di denti incisivi taglienti, foggiati a
sono armati di speroni onde combattere per l'esclusivo  possesso  della femmina, come sono i galli e le quaglie. Certo è che
animale ha dovuto consistere nel desiderio dell’ esclusivo  possesso  delle femmine; e a tal effetto, per combattere cioè l’uno
all'uopo di combattere contro altri cervi per l'esclusivo  possesso  della femmina; e queste poi, come solcano le dame
che un giorno determinato, davanti a una seggiola, siano in  possesso  di tutto lo scibile; infatti due mesi dopo gli esami non ne
una trentina di conflitti più o meno striscianti per il  possesso  di risorse idriche: fiumi, laghi, sorgenti, pozzi.
si sa che i crostacei maschi combattano fra loro pel  possesso  delle femmine, ma questo è probabile; perchè in molti
Inoltre quando molte specie di un gruppo nuovo hanno preso  possesso  di una nuova regione, sia per una improvvisa immigrazione,
scelta sessuale, che implica il  possesso  di notevoli forze di percezione e di forti passioni, sembra
– La legge di battaglia pel  possesso  della femmina sembra prevalere in tutta la grande classe
maggior forza onde conquistare altre femmine ed ottenere il  possesso  dei maschi.
la loro intelligenza non ha sufficientemente progredito. Il  possesso  per parte loro di organi che con una lunga e continua
così modificati; e siccome i selvaggi combattono ancora del  possesso  delle loro donne, è probabile che un consimile processo di
tutto va male. Seguono fra i paguri fiere battaglie pel  possesso  di una conchiglia. Avviene talora che un paguro, annoiato
se ne trova espropriato. I combattimenti fra i paguri pel  possesso  delle conchiglie sono tanto frequenti che quegli animaletti
già fatta ed approvvigionata da un'altra specie, ne prende  possesso  e diviene parassita per l'occasione. In tal caso, come
che in quasi tutti gli animali v’ha lotta fra i maschi pel  possesso  della femmina. Questo fatto è così notorio che sarebbe
hanno combattuto fra loro durante molte generazioni pel  possesso  delle donne. Ma la semplice forza del corpo e la mole non
principalmente mercè le contestazioni dei maschi rivali pel  possesso  delle femmine. Il vigore intellettuale e la forza
Nelle nazioni incivilite l’arbitrato della battaglia pel  possesso  delle donne è cessato da lungo tempo; d’altra parte, gli
casi i maschi che conquistano altri maschi non ottengono il  possesso  delle femmine indipendentemente dalla scelta per parte di
dei due sessi. Quando vediamo due maschi che si battono pel  possesso  di una femmina, o parecchi uccelli maschi che fanno pompa
che sovente hanno luogo combattimenti fra i maschi pel  possesso  di qualche femmina particolare, che rimane spettatrice, da
paese, e che durante il medesimo non fosse mai lasciato in  possesso  del proprio peculio o massa risparmiata nel carcere.
mai veduto i maschi di nessuna specie battersi fra loro pel  possesso  della femmina. Nè questo, se giudichiamo dall’analogia, può
di alcune terre appartenenti ad antichi baroni, il cui  possesso  era dubbio ed era stato promesso a tutti, ed in ispecie ai
o infine per favorire la lotta dei maschi nel disputarsi il  possesso  delle femmine.
sì lunghe come le superiori, ma più sottili; e per tale  possesso  essa differisce evidentemente da quella della balena che
agito nel maschio allorchè doveva combattere coi rivali pel  possesso  della femmina; e nei due casi i caratteri acquistati così
a queste specie forestiere di prendere definitivamente  possesso  del suolo. Siccome le razze straniere hanno così battuto da
sia occupato. Spesso segue una lotta fra due maschi pel  possesso  di una medesima femmina, ed entrambi afferrandola ad un
della Terra del Fuoco, rimasi colpito dal pensiero che il  possesso  di qualche proprietà, di una dimora fissa, e l’unione di
vi è una lotta costantemente rinnovata fra i maschi pel  possesso  delle femmine.
osservato per la forza del corpo, non combattano ora pel  possesso  delle mogli, e che questa forma di scelta sia scomparsa,
di alcune terre appartenenti ad antichi baroni, il cui  possesso  era dubbio, ed era stato promesso a tutti, ed in ispecie ai
debbono essere un vantaggio pei maschi che combattono pel  possesso  della femmina; e in questi casi i maschi, come nel cervo
del medesimo sesso, e generalmente fra i maschi pel  possesso  delle femmine. Il risultato di questa lotta non consiste
male acconci per battersi impegnano nondimeno lotte pel  possesso  della femmina. Il signor WallaceThe Malay Archipelago, vol.

Cerca

Modifica ricerca