Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
di questo tipo è intercalato in un circuito ricevente, i  gruppi  delle oscillazioni ricevute vengono raddrizzati, cambiando
raddrizzati, cambiando la oscillazione alternata di questi  gruppi  in impulsi unilaterali, col risultato che l'effetto di
impulsi unilaterali, col risultato che l'effetto di detti  gruppi  diventa percettibile in un telefono o galvanometro
terza linea di questa figura sono indicati  gruppi  di oscillazioni smorzate, separate da spazi irregolari.
da spazi irregolari. Nella seconda linea sono indicati  gruppi  di oscillazioni ravvicinati e separati da intervalli
una lunga fune resistente tirata alle sue estremità da due  gruppi  di giocatori, come nel noto gioco del «tiro alla fune». Se
come nel noto gioco del «tiro alla fune». Se i due  gruppi  esercitano una diversa forza, vediamo la fune spostarsi
la forza maggiore e con la fune l'altro gruppo; ma se i due  gruppi  esercitano una forza eguale, per quanto essa sia rilevante,
che ne deriva, la fune sta ferma, tranquilla, e i due  gruppi  permangono al loro posto iniziale.
vantaggio di questo sistema è che vengono irradiati  gruppi  regolari di oscillazioni elettriche, l'intervallo fra i
regolari di oscillazioni elettriche, l'intervallo fra i  gruppi  essendo tale da produrre nel ricevitore una nota musicale
improvvisa comparsa di  gruppi  interi di specie affini
improvvisa apparizione di  gruppi  di specie affini negli infimi strati
logicamente, nella classificazione; e più specialmente nei  gruppi  molto vasti di forme strettamente affini. Temminck insistè
sull'utilità e sulla necessità di questo metodo per certi  gruppi  d'uccelli; ed alcuni entomologi e botanici vi si attennero.
conservate in tutti i  gruppi  di uccelli; loro scomparsa nei mammiferi adulti.
conservate in tutti i  gruppi  di uccelli; loro scomparsa nei mammiferi adulti.
 gruppi  subordinati ad altri gruppi - Sistema naturale - Regole e
gruppi subordinati ad altri  gruppi  - Sistema naturale - Regole e difficoltà della
complesse e divergenti - L'estinzione separa e definisce i  gruppi  - Morfologia; fra i membri di una stessa classe, fra le
definiti e distinti. Le specie dominanti, appartenenti ai  gruppi  più ricchi in ogni classe, tenderanno a dare origine a
e simultaneamente più divergente nel carattere. Ma tutti i  gruppi  non possono riuscire ugualmente ad estendersi in questo
il mondo non potrebbe contenerli, e per conseguenza i  gruppi  più dominanti abbattono i meno dominanti. Questa tendenza
dominanti abbattono i meno dominanti. Questa tendenza nei  gruppi  più ricchi di espandersi e divergere nel carattere,
spiega la disposizione di tutte le forme della vita in  gruppi  subordinati ad altri gruppi, tutti in poche grandi classi
ogni tempo. Questo grande fatto della classificazione dei  gruppi  di tutti gli esseri organizzati è affatto inesplicabile
una specie sia scomparsa una volta, più non ritorni. I  gruppi  di specie crescono di numero lentamente e durano per
da molte circostanze complesse. Le specie dominanti dei  gruppi  più vasti tendono a lasciare molti discendenti modificati,
nuovi sotto-gruppi e nuovi gruppi. Quando questi nuovi  gruppi  sono formati, le specie dei gruppi meno vigorosi, per la
Quando questi nuovi gruppi sono formati, le specie dei  gruppi  meno vigorosi, per la inferiorità loro trasmessa dal
di ottenere  gruppi  assai ravvicinati, senza riguardo alla loro fase, sono già
Quelle forme o  gruppi  di forme che apparentemente sono intermedie fra altre, e
non può considerarsi come intermedio fra le specie o  gruppi  viventi. Se con questo termine si intende che una forma
distinte. Il caso più comune, specialmente riguardo ai  gruppi  molto distinti, come i pesci e i rettili, mi sembra sia
di caratteri e che gli antichi membri dei medesimi due  gruppi  fossero invece differenti per un numero alquanto minore di
nuovi discendenti modificati, avrà luogo principalmente nei  gruppi  più vasti, che tendono ad aumentare di numero. Un gruppo
i sotto-gruppi più antichi e meno perfezionati. Così i  gruppi  e sottogruppi piccoli ed interrotti dovranno infine
Se consideriamo l'avvenire, noi possiamo predire che i  gruppi  degli esseri organizzati che oggidì sono più ricchi e
per lungo tempo. Ma niuno potrebbe prevedere quali  gruppi  siano per prevalere da ultimo; perchè noi sappiamo che
predire che, dietro l'accrescimento continuo e rapido dei  gruppi  più ricchi, molti gruppi minori si estingueranno
continuo e rapido dei gruppi più ricchi, molti  gruppi  minori si estingueranno completamente e non lasceranno
che esistevano nei vecchi sistemi a scintilla, ove i  gruppi  di oscillazioni si susseguivano ad intervalli irregolari.
la tendenza di ereditare quei vantaggi che rendono vasti i  gruppi  delle medesime e che rendono dominanti i loro parenti, sono
dei luoghi sempre più vasti nell'economia della natura. I  gruppi  più estesi e più dominanti d'ogni classe tenderanno quindi
ulteriormente: e per conseguenza, soppianteranno molti  gruppi  più piccoli e più deboli. Così possiamo dare la spiegazione
naturale. A provare quanto sia piccolo il numero dei  gruppi  più elevati e come siano ampiamente sparsi per tutto il
a collegare, per mezzo di alcuni dei suoi caratteri, dei  gruppi  che ora sono interamente separati l'uno dall'altro. Questa
Questa osservazione senza dubbio deve restringersi a quei  gruppi  che furono soggetti a molti cambiamenti, nel corso delle
come la Lepidosirena, che ha delle affinità dirette con  gruppi  affatto distinti. Tuttavia se noi paragoniamo i rettili più
procedenti da un solo progenitore, rimarranno spezzati in  gruppi  subordinati ad altri gruppi. Ogni lettera della linea
fatto della storia naturale, della subordinazione dei  gruppi  sotto altri gruppi, fatto sul quale non portiamo sempre
gli altri oggetti, si lasciano senza dubbio disporre a  gruppi  in varia guisa, sia artificialmente col mezzo di singoli
suesposto concetto ci dà la ragione della suddivisione in  gruppi  e sotto-gruppi, nè altra spiegazione fu mai tentata.
in qualche rapporto intermedio pel carattere fra i due  gruppi  che discesero da quelle due specie. Ma questi due gruppi
gruppi che discesero da quelle due specie. Ma questi due  gruppi  andarono divergendo nel carattere dal tipo dei loro
ereditando qualche svantaggio in comune; e perciò come i  gruppi  nuovi e perfezionati si spargeranno pel mondo, i vecchi
nuovi e perfezionati si spargeranno pel mondo, i vecchi  gruppi  ne scompariranno; e la successione delle forme in ambe le
oscillazioni elettriche a  gruppi  vicini e regolari rappresentano un grandissimo progresso
costituiscono un solo grande sistema naturale, formato di  gruppi  subordinati ad altri gruppi, i gruppi estinti del quale
naturale, formato di gruppi subordinati ad altri gruppi, i  gruppi  estinti del quale cadono spesso fra i gruppi recenti, si
gruppi, i gruppi estinti del quale cadono spesso fra i  gruppi  recenti, si spiega nella teoria dell'elezione naturale
sparsi disordinatamente. Le cellule si sono raccolte in 6-7  gruppi  per lato separati l'uno dall'altro da brevi intervalli. Da
del VI, i neuriti partono riuniti, e separatamente i vari  gruppi  raggiungono la colonna del nucleo principale (fig. 4-5).
che si sente è prodotto dalla ricezione di una serie di  gruppi  di oscillazioni create a Poldhu da un disco trasmettitore
tendenza si fa maggiore quanto più i  gruppi  si fanno popolosi; dai cinque o sei scolari di campagna,
e tutti possono classificarsi, pel medesimo principio, in  gruppi  subordinati ad altri gruppi. Gli avanzi fossili tendono
soltanto incidentemente della scomparsa delle specie e dei  gruppi  di specie. Secondo la teoria della elezione naturale,
lo studio delle formazioni terziarie, che le specie ed i  gruppi  di specie si perdono gradatamente, uno dopo l'altro, prima
pronta. Tanto le singole specie quanto gli interi  gruppi  di specie continuano per intervalli di durata diversa;
specie continuano per intervalli di durata diversa; alcuni  gruppi  infatti, come vedemmo, si mantennero dalla prima alba della
del loro numero. In certi casi però la distruzione di  gruppi  interi di esseri, come delle ammoniti verso la fine del
Diconsi quei  gruppi  o forme di animali o piante, che si allontanano in
e tutti possono classificarsi, pel medesimo principio, in  gruppi  subordinati ad altri gruppi. Gli avanzi fossili tendono
dalle tribù primitive, essa ha congiunto insieme piccoli  gruppi  in gruppi più larghi e ha formato le nazioni: nello stesso
primitive, essa ha congiunto insieme piccoli gruppi in  gruppi  più larghi e ha formato le nazioni: nello stesso tempo la
secondo gradi discendenti, per cui possono classificarsi in  gruppi  subordinati ad altri gruppi. Questa classificazione
evidentemente non è arbitraria, come quella dei  gruppi  di stelle nelle costellazioni. L'esistenza dei gruppi non
dei gruppi di stelle nelle costellazioni. L'esistenza dei  gruppi  non avrebbe avuto che un significato molto semplice, se un
a produrre altre specie nuove e dominanti. Perciò quei  gruppi  che sono ricchi, e che generalmente comprendono molte
riassunte in  gruppi  ed aggiungendovi le cifre del periodo 1890-93 forniteci dal
generalmente suddividersi in sotto-generi, sezioni o  gruppi  ancora minori. Come Fries notava, piccoli gruppi di specie
sezioni o gruppi ancora minori. Come Fries notava, piccoli  gruppi  di specie sono generalmente raccolti come satelliti intorno
intorno a certe altre specie. Le varietà non sono forse  gruppi  di forme di disuguale affinità reciproca e che circondano
complicato di quello che apparisce dal diagramma; perchè i  gruppi  saranno stati molto più numerosi, avranno durato per
non sono più padroni delle loro acque: dominano la scena 12  gruppi  quotati in borsa, da gruppi stranieri come Suez, Veolia
acque: dominano la scena 12 gruppi quotati in borsa, da  gruppi  stranieri come Suez, Veolia Water e Saur a società italiane
le forme viventi nel mondo intero dividonsi gradatamente in  gruppi  subordinati ad altri gruppi.
possibile di riunire consecutivamente in fase una serie di  gruppi  di oscillazioni in modo da produrre oscillazioni continue,
riceversi è di 50.000 periodi ed il vibratore produce 4900  gruppi  per secondo, una scarica avviene, attraverso il telefono,
potessero sufficientemente riavvicinare fra di loro i vari  gruppi  di oscillazioni, si potrebbe ottenere Fig. 4. una
tempo; e il secondo ostacolo è causato dal fatto che i  gruppi  successivi di oscillazioni debbono essere in fase gli uni
questo modo è anche possibile far sì che i  gruppi  di oscillazioni irradiate riproducano una nota musicale
tutti gli altri  gruppi  meno quello senza professione v'ha piena analogia colle
di oscillazioni elettriche discontinue, cioè di  gruppi  successivi di oscillazioni di ampiezza decrescente,
ai  gruppi  di uccelli specificati sopra, in cui le femmine sono
indirettamente fermato il modo di nidificazione di interi  gruppi  di uccelli.
ciascuna macromolecola esiste una disposizione regolare dei  gruppi  metilici lungo la catena. La struttura in cui i gruppi
dei gruppi metilici lungo la catena. La struttura in cui i  gruppi  metilici, e in genere i sostituenti legati alla catena
è stato ottenuto dividendo la batteria in piccoli  gruppi  posti su supporti separati.
L2 C siano in fase fra di loro, altrimenti i diversi  gruppi  di oscillazioni tenderebbero a neutralizzarsi ed