Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disco

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 disco  analogico al digitale
a questo disco, che io chiamerò  disco  centrale sono Fig. 15. piazzati altri due dischi C1 e C2,
che il fisico ponga in punti diversi del  disco  orologi perfettamente uguali e con lo stesso ritmo uniforme
Tale moto uniforme non potrà essere messo in evidenza sul  disco  rotante, poi che, in generale, ciascun orologio, rispetto a
diversa. Quanto più gli orologi distano dal centro del  disco  tanto più rapidamente sono ritmati; soltanto quelli
un  disco  piatto e circolare che giri uniformemente sur un piano in
tuttavia, non sa alcun che di tale movimento, considera il  disco  come allo stato di riposo ed attribuisce le azioni di forza
un apparecchio illustrato nella figura 3 che consiste di un  disco  metallico isolato a avente prominenze metalliche fissate a
sulla periferia e perpendicolari al piano del disco. Il  disco  è fatto girare a grande velocità, mediante un apposito
motore, fra due altri dischi b b. Le prominenze del  disco  centrale Fig. 3. sono di lunghezza tale da toccare quasi i
il subitaneo aprirsi del circuito, appena le prominenze del  disco  centrale si allontanano dalla periferia dei dischi laterali
il loro bordo molto vicino alla superfice periferica del  disco  centrale.
mostrato nella figura 17 è composto di un  disco  di metallo a, guarnito di perni di rame ben fissati a
sua periferia e disposti normalmente al suo piano. Questo  disco  vien messo in rotazione molto rapida fra due altri dischi
mostrato in figura 6 consiste in un  disco  di metallo a avente delle sporgenze di rame fissate sulla
regolari e disposte trasversalmente al suo piano. Il  disco  viene messo in rapidissima rotazione fra i due altri dischi
raffreddamento della scarica con la rapida rotazione del  disco  sembra essere una delle condizioni necessarie per la
ad uno dei piccoli spazi esistenti, supponiamo fra C1 ed il  disco  centrale A. Questa scarica dà origine, a sua volta, ad una
nell'invertire la sua polarità, passerà di preferenza dal  disco  A al disco C1, il quale si trova già caricato ad un
la sua polarità, passerà di preferenza dal disco A al  disco  C1, il quale si trova già caricato ad un potenziale
 disco  metallico isolato A (fig. 23) viene fatto ruotare ad alta
periferie molto avvicinate alla superficie o ai bordi del  disco  centrale. I due dischi polari sono connessi mediante
no, perché già, il concetto di linea retta, nel  disco  rotante, è privo di senso. Che ciò sia si comprende
più lento quanto più rapidamente si muovono. Per ciò sul  disco  ruotante tutti gli orologi hanno un diverso ritmo e il
se tale intervallo con diversi orologi su uno stesso  disco  è valutato diversamente.
si tiene fermo il  disco  centrale, si stabilisce subito un arco ordinario attraverso
al principio di equivalenza. dobbiamo pensare sostituito il  disco  rotante con un altro in quiete sul quale, però, si
la spazzola K è in contatto con un dente del  disco  D, una corrente passa attraverso a L1 e quando, in
periodo elettrico. Se viene disposto che la velocità del  disco  dentato D sia tale che i denti successivi facciano e
il  disco  non è messo in rotazione, o ruota lentamente, un arco
 disco  di metallo A (fig. 15) isolato dalla terra vien messo in
aprile 1907 è indicato nella figura 1 e consiste di un  disco  metallico A isolato, che è fatto ruotare a grandissima
In vicinanza dell'orlo di questo disco, che chiamerò  disco  centrale, sono montati altri due dischi C1 e C2, che
una serie di gruppi di oscillazioni create a Poldhu da un  disco  trasmettitore simile a quello che ho più sopra descritto.
del circuito è mantenuto fisso, mentre la velocità del  disco  è variata sino a dati valori.
(fig. 7) consiste, nelle sue linee generali, di un  disco  metallico isolato da terra, avente prominenze Fig. 7.
regolari intervalli e perpendicolari al piano del disco. Il  disco  è fatto girare a grande velocità fra due altri dischi. Tali
chiusura del circuito avviene una scarica elettrica fra il  disco  centrale e i dischi laterali, e per la subitanea chiusura
il subitaneo aprirsi del circuito, appena le prominenze del  disco  centrale si allontanano dalla periferia dei dischi
campana di vetro, che aderisca nella parte inferiore ad un  disco  di legno, perfettamente sì da impedire che l'aria vi
azionato da una corrente elettrica, che poggi sul  disco  per il tramite di un cuscino di bambagia. Se per mezzo di
un po’ si scopre tuttavia che il primo brevetto del  disco  digitale appartiene a James T. Russell, nato nel 1931 nello
guaio stava proprio in questo contatto fisico, che logorava  disco  e puntina. Ad ogni riproduzione, la qualità del suono
venne l’idea: non si trattava di migliorare il contatto tra  disco  e puntina, si trattava di eliminarlo. E un raggio di luce
Si eliminano così eventuali disturbi e il logorio del  disco  dovuto al contatto con la puntina: il disco, che insieme
il periodo elettrico del circuito mentre la velocità del  disco  è mantenuta costante;
del principio di Relatività generale. — Or bene, nel  disco  isolato tutto avviene in modo diverso. I concetti di
una oscillazione completa, se la velocità periferica del  disco  è di circa 600 piedi per secondo. Il risultato è che il
il circuito viene aperto bruscamente appena i perni del  disco  centrale lasciano i dischi laterali.
 disco  centrale è collegato alle armature interne dei due
luogo una sola oscillazione completa, se la rotazione del  disco  avviene con una velocità periferica di circa 600 piedi al
viene bruscamente aperto non appena le sporgenze del  disco  mediano lasciano i dischi laterali.
 disco  centrale a grande velocità è collegato al punto di mezzo
corta funzionasse come uno dei nostri ondametri normali a  disco  in cui le capacità terminali fossero sproporzionate alla
continue può solo avvenire quando la velocità del  disco  è tale che le oscillazioni prodotte nel circuito L2 C siano
particolare, una data lunghezza assume in tutti i punti del  disco  un diverso accorciamento ben definito per ogni punto.
 disco  centrale poggia una spazzola o un contatto a frizione, e
rotare lentamente in un piano perpendicolare a quello del  disco  di mezzo. Le connessioni sono illustrate dalla figura. I
sufficiente, una scarica passerà fra i dischi esterni e il  disco  di mezzo; tale scarica non è nè una scarica oscillatoria nè
totale solare emergono chiaramente, in vicinanza del  disco  solare coperto.
persistenti a valvole in sostituzione di quelli storici a  disco  rotante, e innovando la lunghezza d'onde e il modo di
ovviamente meno potente di quello che li ha incisi sul  disco  master.
puntina del pick-up, seguendo le sinuosità del solco su un  disco  di vinile, genera una corrispondente corrente elettrica,
ai membri del Franklin Institute di Filadelfia il primo  disco  facendo ascoltare la canzone Yankee Doodle Dandy. Era di
od oscillazioni elettriche, per mezzo dello scaricatore a  disco  che è qui esposto.
nella figura 24, in cui la superficie attiva del  disco  centrale non è piana, ma è costituita da un certo numero di

Cerca

Modifica ricerca