Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conseguenze

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Conseguenze  della Relatività.
 conseguenze  della Relatività.
sono ancòra più chiare le  conseguenze  del principio di Relatività generale riflettenti le misure
ora quali  conseguenze  derivino dall'ammissione sia del principio di Relatività
dello Spazio e Tempo. — Da prima vogliamo vedere le  conseguenze  che derivano dal principio di Relatività generale per le
è un paese, nel quale le  conseguenze  di carestie terribili si poterono seguire quasi coi nostri
le recidività, scemiamo le spese pei processi, e le  conseguenze  di questi, che sono spesso nuovi delitti per imitazione.
invece l'applicare le disposizioni generali deducendone le  conseguenze  logiche. Ma per poco che lo spirito prenda l'abitudine di
aver formulata una legge fondamentale di cui le altre sono  conseguenze  inderogabili, spetta al geniale fisico inglese Isacco
con senso realistico, nè trascura il fatto sociale e le  conseguenze  per il lavoro degli uomini, che tutti vorremmo, con Voi,
pareti interne del bulbo. Con il tempo questo fatto ha due  conseguenze  sgradevoli: il filamento si assottiglia diventando fragile,
dalle condizioni in cui si esercitano molte professioni. -  Conseguenze  che ne derivano per la prevenzione della tubercolosi.
dalle condizioni in cui si esercitano molte professioni. -  Conseguenze  che ne derivano per la prevenzione della tubercolosi.
di Massa Corporea (IMC o, all’inglese, BMI) e trarne le  conseguenze  per la dieta. Questo indice mette in rapporto il peso con
osservati da lui, acquistano una importanza capitale per le  conseguenze  che ne sa ricavare.
eravamo proposti di porre in evidenza le  conseguenze  che potrebbero trarsi dalla validità del principio della
di mare che sempre aveva sofferto in modo straziante. Le  conseguenze  di quel viaggio rispetto alla sua salute gli si fecero
l’argomento sopra citato, osserva: «Vi sono molte  conseguenze  delle leggi ultime o delle uniformità della natura mercè le
E una volta sbagliate le premesse, si va diritto alle  conseguenze  che sono il pullulare di tanti spostati.
della teoria del calore vennero derivate quali semplici  conseguenze  di natura meccanica dei moti molecolari. Il suono, a sua
sappiamo le leggi del Keplero sul moto dei pianeti sono  conseguenze  matematiche della legge del Newton. È naturale, quindi,
maggiore esperienza e ragione può scorgere le più remote  conseguenze  delle sue azioni, e le virtù riguardanti la persona, come
in America, ed in altre parti del mondo. Le stesse  conseguenze  rispetto alla scelta sessuale seguirebbero fino ad un certo
l’alimentazione (l’aviaria dei polli, per esempio) avrebbe  conseguenze  gravissime. Solo una grande diversità biologica
di respirare un'aria carica di polvere e di bacilli. Le  conseguenze  non si fecero molto attendere: dal 1884 al 1889 ben 13
è infestato da parassiti interni, che qualche volta portano  conseguenze  letali, ed è tormentato da parassiti esterni, che tutti
amareggiano ogni godimento». Queste miserabili ed indirette  conseguenze  delle nostre facoltà più elevate possono essere comparate
in potenza intellettuale e poteva riconoscere le più remote  conseguenze  delle sue azioni; mentre acquistava sufficienti cognizioni
una repressione sicura anco non apprese a considerare le  conseguenze  dei proprii impeti; onde, una parola sfuggita al gioco, un
istinti specialmente determinati e creati, ma bensì quali  conseguenze  di una legge generale che conduce al progresso di ogni
o meglio il Governo ha diritto di porre un ostacolo alle  conseguenze  funeste dei loro atti, nello stesso modo che il
natura non abbiamo un tipo di confronto per giudicare delle  conseguenze  di un uso o di un non-uso lungamente continuato, perchè noi
rassettare, il che gli mostra, nel medesimo tempo, le  conseguenze  del suo fallo; lasciarlo perciò anche incontrare lievi
istinti creati, non dobbiamo noi ritenerle come leggere  conseguenze  di una legge generale, ossia di transizione?».
l’argomento sopra citato, osserva: «Vi sono molte  conseguenze  delle leggi ultime o delle uniformità della natura mercè le
una riversione perfetta. In ogni modo, per prevenire le  conseguenze  degli incrociamenti, dovrebbesi lasciare in libertà
all'abbandono delle sue ordinarie occupazioni. Siccome le  conseguenze  di questo equivoco popolare morale hanno ormai raggiunto le

Cerca

Modifica ricerca