Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chimici

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi  chimici  conosciuti si aggira intorno agli ottanta
interessante approfondire la formazione degli elementi  chimici  nelle stelle e nelle loro esplosioni ma sarebbe un altro
gli effetti, e che forse hanno una influenza sui fenomeni  chimici  e sui fatti biologici del tutto impreveduta.
in fondo la idea degli alchimisti tanto derisi dai grandi  chimici  e scienziati del secolo scorso.
sali tutti gli innumerevoli composti  chimici  derivanti dalla reazione tra acidi e basi, inorganici e
esservi un alcaloide, che presenta tatti i caratteri  chimici  e fisiologici della stricnina (Vedi mio Trattato clinico
con la cottura e altri processi produciamo cambiamenti  chimici  e fisici negli alimenti: un modo asettico per indicare il
 chimici  del gruppo di Carothers avrebbero ricavato la parola nylon
Questa alchimia nucleare darà origine agli elementi  chimici  di cui noi stessi siamo costituiti, primo tra tutti il
di quercia, patchouli e zibetto. Negli Anni Trenta i  chimici  scoprono le note “verdi”, fresche: il cis-3-esenolo ne è un
sorta nel 1837, si affermò quarant’anni dopo quando i suoi  chimici  riuscirono a produrre per la prima volta un sapone bianco.
prima è una disciplina scientifica che descrive in termini  chimici  e fisici ciò che avviene nei processi di preparazione dei
minuscoli gomitoli. Riscaldate, le proteine si srotolano (i  chimici  dicono che si denaturano) e formano un reticolo
del chimico Humphry Davy, scopritore di vari elementi  chimici  – potassio, sodio, bario, calcio, stronzio, magnesio, cloro
che gli avvelenamenti si trovarono più frequentemente fra i  chimici  e medici, ecc. (Tayllor, La Pommerais, Demme, Palmer,
e dell’aereo, l’energia viene direttamente dai legami  chimici  che la combustione spezza in combustibili fossili derivati
all'esterno come elettricamente positivo. Così l'atomo dei  chimici  sarebbe un nulla perduto nel tutto del sistema stellare, un
se per i produttori e i  chimici  che li assistono i profumi non hanno misteri, le cose vanno
Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi  chimici  conosciuti si aggira intorno agli ottanta.
produceva ancora fosforo bianco. Finalmente nel 1898 i  chimici  francesi Savene e Cahen brevettarono un fiammifero privo di
alla formazione di polimeri di colore scuro e di composti  chimici  molto saporiti, benché tuttora non completamente
 chimici  hanno cercato di individuare le molecole che conferiscono
come ancora possiamo constatare nei gabinetti  chimici  a secco di certi rifugi di montagna. A trovarvi rimedio fu
la reazione di Maillard produce centinaia di nuovi composti  chimici  senza i quali la carne non sarebbe affatto appetitosa.
carta e tabacco più un una incredibile varietà di composti  chimici  in buona parte cancerogeni. Il vapore è invisibile. Quando
esservi un alcaloide, che presenta tatti i caratteri  chimici  e fisiologici della stricnina (Vedi mio Trattato clinico
naturale è un controsenso: ma chi ha mai eccepito ai  chimici  che trattano delle affinità elettive i vari elementi?

Cerca

Modifica ricerca