Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spazio

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
ciò dobbiamo definire il nostro  spazio  curvo e, come l'Einstein dimostra, la cui natura è tale che
dei canali, gli esseri viventi credono di vivere in uno  spazio  a tre, a due, a una dimensione, e regolano i propri
Perché l'uomo ha tre paia di canali, noi concepiamo lo  spazio  a tre dimensioni, e non potremmo concepirlo a più di tre
avere stabilito che queste non sono confinate ad uno  spazio  ristretto vicino alla terra.
invio con questo telegramma trasmesso attraverso lo  spazio  dal Nuovo al Vecchio Mondo devoti omaggi a S. M. il Re.
sviluppo, cioè: del punto, della linea, del piano, dello  spazio  (1);
affinchè il procedimento suggerito possa seguirsi è che lo  spazio  possegga una struttura euclidea.
Sembrerebbe che le onde elettriche, nel passare da uno  spazio  oscuro ad uno spazio illuminato o viceversa, fossero
le onde elettriche, nel passare da uno spazio oscuro ad uno  spazio  illuminato o viceversa, fossero riflesse o rifratte in modo
Che la nostra stanza, relativamente allo  spazio  dei mondi, venga spinta all'ingiù con moto costantemente
illimitatamente in ogni direzione, essi divideranno lo  spazio  infinito in otto parti, ciascuna delle quali ancòra
definire, localizzare un movimento nello  Spazio  vuoto dobbiamo servirci di un sistema di coordinate con
tra gli innumeri che, nel loro insieme, costituiscono lo  spazio  illimitatamente grande; ma una volta scelto come origine di
cause più remote, a fenomeni di movimento svolgentisi nello  spazio  vuoto.
può sostituire il coesore nella telegrafia attraverso lo  spazio  a grande distanza.
Per velocità si intende lo  spazio  percorso in una unità di tempo che, in Fisica, è, di
tra due punti di un corpo rigido è la stessa sia nello  spazio  vuoto, che nella Terra in movimento.
si rappresenta il fenomeno pensando che lo  spazio  venga posto da ogni corpo in uno stato speciale che
la misura di un intervallo di tempo è la stessa sia per lo  spazio  allo stato di quiete, sia che per la Terra in movimento;
si comprende perché in principio io abbia detto che  Spazio  e Tempo devono tramontare per cedere il posto ad un mondo
partiti nel nostro faticoso cammino, considerando lo  spazio  allo stato di quiete assoluta, nella quale la natura
– Ammettiamo in vero, per un momento, di aver trovato lo  spazio  allo stato di quiete e, conseguentemente, un sistema di
costante, ad esempio di 10 metri al secondo. Poi che nello  spazio  assoluto tutte le leggi della Meccanica hanno piena
intenderemo per  spazio  allo stato di quiete assoluta quello in cui tutte le leggi
soltanto, cioè avanti e dietro, per una superficie e per lo  spazio  il passaggio avviene senza tale restrizione. Per giungere
euclidea? Non sarebbe possibile di pensare che il nostro  Spazio  possegga in realtà una struttura non-euclidea, pur se noi
cubo non è un cubo nel senso euclideo, ma una porzione di  spazio  limitata da superficie del tutto curve? Che, in realtà, un
sia ad un sistema di moto accelerato, relativamente allo  spazio  universo.
ogni superficie è un CONTINUO bidimensionale, così lo  spazio  è un CONTINUO tri-dimensionale.
opportuno avvertire subito che uno  spazio  curvo non ha nulla in comune, ad esempio, con una sfera.
sulla considerazione che, siccome ci troviamo nel nostro  spazio  di quiete, possiamo sempre, con assoluta certezza,
perielio, nel corso del tempo, si sposta rispetto allo  spazio  del Mondo. Tale spostamento contraddice apertamente
trasmettere l'energia elettrica attraverso un piccolo  spazio  compreso fra un conduttore attraversato da corrente
in una superficie curva; ma ciò non vuol dire che lo  spazio  sia curvo. Il pensare altrimenti sarebbe come volessimo
individui che sono raggruppati a centinaia sopra un piccolo  spazio  di terra e obbligati a convivere insieme oziando?
individuare con tal sistema la posizione di un punto dello  spazio  basta la indicazione dei numeri che contra distinguono le
tacitamente ammesso che le misure delle grandezze dello  spazio  e del tempo fossero del tutto indipendenti dallo stato di
sicurezza che il corpo considerato si è mosso nello  spazio  vuoto.
i metodi di indagine geometrica propri dello  spazio  tri-dimensionale. Nel MONDO la posizione di ogni PUNTO DEL
una croce sulla faccia dorsale della mano sinistra, nello  spazio  fra 1° e 2° metacarpo.
ora bandire definitivamente dal nostro quadro del Mondo lo  spazio  assoluto.
bene, nello  spazio  vuoto e fermo, imaginiamo disegnato un insieme di