Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperature

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

526643
Federigo Enriques 14 occorrenze

2) Riconoscimento che le dilatazioni dei corpi fra temperature uguali non sono sempre proporzionali, quindi relatività della misura della temperatura

Scienza

Pagina 103

liquido fra le temperature di ebullizione e di solidificazione).

Scienza

Pagina 133

Paragoniamo la nozione della misura del tempo a quella delle temperature e a quella delle lunghezze.

Scienza

Pagina 208

temperature o delle lunghezze lineari; e si possono costruire un orologio, un termometro, e un metro convenzionali, rispondenti ad una scelta arbitraria della

Scienza

Pagina 208

temperature date (l'uguaglianza di temperature si suppone definita in base all'equilibrio termico, come diremo più avanti).

Scienza

Pagina 264

, ma le temperature.

Scienza

Pagina 264

contatto. Si definiscano in base all'equilibrio termico, le «temperature uguali», e la relazione riesce indipendente dal termometro, e soddisfa alle

Scienza

Pagina 264

Siamo perciò arrestati nel tentativo di considerare le temperature come quantità, somme di parti.

Scienza

Pagina 265

Per riuscire a codesto scopo occorrerebbe possedere non il concetto di «temperature uguali», ma quello di «aumenti uguali di temperatura».

Scienza

Pagina 265

sensazioni, riesciamo così a rappresentare le temperature come quantità proporzionali alle densità del fluido calorifico.

Scienza

Pagina 265

temperature uguali a temperature uguali, sieno proporzionali.

Scienza

Pagina 266

Orbene l'ipotesi del fluido calorifico, ci fa concepire l'idea di una misura assoluta delle temperature, ossia ci guida a ricercare «se alle

Scienza

Pagina 266

Si avverta infine che il fatto fondamentale posto a base della definizione delle temperature assolute, si integra mercè la teoria cinetica, col

Scienza

Pagina 267

Tuttavia fu osservato che, ove indipendentemente dal disequilibrio delle temperature, si pervenisse a trasformare il calore in lavoro meccanico, una

Scienza

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca

Categorie