Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nozioni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524894
Federigo Enriques 19 occorrenze

In una siffatta interpretazione, la tesi empirica, che considera le leggi logiche come nozioni di fatti generali acquisite per esperienza, si

Scienza

Pagina 146

meraviglioso: la costruzione delle Geometrie non euclidee. Per la quale si rese manifesto che le nostre nozioni geometriche, in quanto si riferiscono

Scienza

Pagina 151

sviluppo di ciascuna, per cui certe nozioni più semplici o suscettibili di maggior precisione

Scienza

Pagina 157

Ma veramente altre ipotesi, nettamente distinte dagli assiomi logici, sono contenute in modo implicito tanto nelle definizioni, che nelle nozioni

Scienza

Pagina 163

Nel concetto di Euclide, la Geometria riposa su definizioni, nozioni comuni e postulati. Questi ultimi, chiedendo la possibilità di certe costruzioni

Scienza

Pagina 163

nozioni di spazio.

Scienza

Pagina 177

Ma tali conclusioni non possono essere giustamente interpretate da chi non abbia acquistato certe nozioni fondamentali della Geometria moderna! E

Scienza

Pagina 182

Dire che i dati immediati della visione ci porgono le nozioni di retta e di piano, vale quanto affermare che la vista ci fornisce gli elementi

Scienza

Pagina 184

-muscolare, non sieno le nozioni della retta e del piano, ma quella della distanza, e quindi dei cerchi e delle sfere.

Scienza

Pagina 187

D'altronde la fondazione della Geometria proiettiva, e l'assetto indipendente dalle nozioni metriche datole come si è detto da STAUDT, inducevano il

Scienza

Pagina 188

della retina, porge già le rappresentazioni geometriche attinenti alla teoria del continuo, cioè le nozioni di linea, di superficie ecc.; è invece

Scienza

Pagina 189

nozioni (sia, p. es., in quella di HODEL), le suddette proprietà figurino soltanto fra i postulati, ritenendosi invece come assiomi le proprietà per

Scienza

Pagina 197

L'aggiunta del tempo allo spazio, conduce senz'altro a quell'ordine di nozioni che costituiscono la Cinematica, ossia la Geometria estesa dei

Scienza

Pagina 203

le nozioni cinematiche colle dinamiche, abbiamo rimandato questa discussione, attribuendola alla terza parte del nostro programma

Scienza

Pagina 204

implicito, come nozioni già possedute:

Scienza

Pagina 224

riattaccano alle nozioni dei momenti statici e dei lavori virtuali.

Scienza

Pagina 249

Le distanze, i volumi, i pesi, costituiscono altrettante classi di quantità. Esse vengono pensate come tali dopo che si sono acquisite le nozioni di

Scienza

Pagina 263

constatata insufficienza delle nozioni fisico-chimiche sulla struttura del plasma, in quanto almeno queste ci apprendono soltanto il numero o la

Scienza

Pagina 35

stabilire il significato reale di un concetto qualsiasi. In pratica si riconducono le nozioni più complesse alle più semplici, riguardo alle quali ogni

Scienza

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie