Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

523419
Federigo Enriques 26 occorrenze

così psicologicamente definita, soddisfa alle condizioni 1), 2), 3).

Scienza

Pagina 117

Se si vuoi riconoscere in esso una effettiva conoscenza sintetica, bisogna che la «quantità di materia» sia anzitutto positivamente definita. E dove

Scienza

Pagina 120

sia definita dal simbolo; e perciò che basti designare con una parola l'ultimo termine di una serie indefinita, perché a questa parola corrisponda un

Scienza

Pagina 13

in cui è compreso il valore della quantità sperimentalmente definita.

Scienza

Pagina 131

il numero dei casi favorevoli o contrarii ad una ipotesi, non è definita se non sia prima rappresentata la varietà dei casi possibili, subordinatamente

Scienza

Pagina 133

, altrettanto definita e coerente come la Geometria ordinaria.

Scienza

Pagina 160

appunto ad una inconoscibilità del noumeno ch’egli esprime affermando l'impossibilità d' intendere un noumeno in senso positivo. ), definita per modo che

Scienza

Pagina 18

) della retta medesima. Il punto T è in questo caso l'immagine tanto di B come di C. Quindi la retta AB viene otticamente definita come il luogo dei

Scienza

Pagina 195

Eppure, se supponiamo che «la luce non si propaghi secondo la linea metricamente più breve cioè secondo la retta definita nel senso meccanico» una

Scienza

Pagina 199

Un corpo di dottrina così costituito può assorgere ad una forma concettuale ben definita, per modo che lo sviluppo deduttivo compia in esso

Scienza

Pagina 217

Ciò appunto si esprime dicendo che la massa viene definita come un variante additivo dei corpi rispetto al suddetto gruppo G.

Scienza

Pagina 236

definita, secondo la definizione di Newton, come prodotto del volume per la densità.

Scienza

Pagina 236

Si può quindi ritenere definita la massa per un sistema di corpi chimicamente riducibili, come invariante addittivo delle trasformazioni fisico

Scienza

Pagina 237

lucidamente definita comunque la conoscenza medesima, che prendiamo come esatta, si riconduca mediatamente ai sensi stessi, di cui poniamo in luce

Scienza

Pagina 24

dell'uguaglianza La massa risulta quindi definita per astrazione, ed il suo carattere addittivo è contenuto nel postulato 3).

Scienza

Pagina 241

Se si ammette che la forza di cui si parla nella Lex II sia definita staticamente, la Lex II stessa assume un significato più ristretto

Scienza

Pagina 243

); se invece la massa non sia stata prima definita in generale, l'equazione anzidetta conduce, come vedremo, a completarne la definizione.

Scienza

Pagina 243

Riscontriamo i fatti supposti dalla legge del moto incipiente, dove si ritenga dunque che la forza sia definita staticamente, nell'equilibrio che

Scienza

Pagina 244

un invariante addittivo delle trasformazioni fisico-chimiche, e però definita soltanto nel confronto di corpi chimicamente omogenei.

Scienza

Pagina 244

temperature date (l'uguaglianza di temperature si suppone definita in base all'equilibrio termico, come diremo più avanti).

Scienza

Pagina 264

: l'indipendenza della relazione definita dalla particolare sostanza calorimetrica di riferimento, la sostituibilità delle quantità di calore designate come

Scienza

Pagina 264

La misura essendo relativa al termometro resta definita a meno di una sostituzione

Scienza

Pagina 266

parte, e la seconda rappresentazione dà qualcosa di più, cioè conduce a fissare lo zero; sicchè la temperatura resta definita a meno di un fattore

Scienza

Pagina 267

elettrica è la forza che si eserciterebbe in ogni punto del campo sopra una massa elettrica unitaria che ivi sia trasportata; essa viene definita

Scienza

Pagina 293

In questo enunciato una nozione trascendente della congruenza si vede contrapposta a quella sperimentalmente definita; presa la prima come una realtà

Scienza

Pagina 306

Immaginiamo d'imprimere a P un impulso; il moto di P si continua sotto l'azione dell'impulso iniziale e della forza definita come sopra per ogni

Scienza

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca

Categorie