Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

526089
Federigo Enriques 9 occorrenze

regola generale, che qui sia da darsi, è di allargare, quanto è possibile, le associazioni ed i confronti: confrontare e valutare l'ipotesi in rapporto

Scienza

Pagina 139

) avrebbero la temperatura appartenente al posto che essi occupano; non essendo più possibile di portare a contatto e quindi di confrontare le dimensioni di

Scienza

Pagina 155

poi non ci fornisce alcun criterio per confrontare due intervalli di tempo che non abbiano un principio (o un termine) comune. § 4. Tempo psicologico e

Scienza

Pagina 204

confrontare le masse in quest'ordine di idee.

Scienza

Pagina 237

Per definire le «masse uguali» è assai naturale di confrontare i corpi mediante esperienze elementari in cui essi entrino soltanto a coppie

Scienza

Pagina 240

generalmente supposti nel concetto del peso. Così, p. es., con una bilancia (è qui essenziale non si tratti di una stadera), si possono confrontare

Scienza

Pagina 264

In tale concetto è implicita la possibilità di confrontare codesti dati elementari del presente e del passato, di riconoscere cioè una sensazione

Scienza

Pagina 53

parità di massa. Invero, mancando un effettivo modo di confrontare direttamente le masse dei due fluidi, il rapporto delle masse che si neutralizzano

Scienza

Pagina 81

È difficile confrontare queste diverse teorie sotto l'aspetto della facilità di previsione o della economica descrizione dei fatti accennati, in esse

Scienza

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca

Categorie