Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astronomia

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525812
Federigo Enriques 20 occorrenze

Questo assoluto alla sua volta diviene qualcosa di relativo, se si considera dal punto di vista dell'Astronomia. Gli alberi vengono trasportati dalla

Scienza

Pagina 10

metodo deduttivo. Mentre l'Astronomia può isolare il sistema planetario dell'universo, durante il breve tempo di cui la storia umana deve tener conto, la

Scienza

Pagina 129

Rivolgiamoci all'Astronomia. Qui s'incontrano triangoli di dimensioni enormi rispetto a quelli osservabili sulla terra; essendo molto più grande il

Scienza

Pagina 168

ottiche nel campo dell'Astronomia stellare, queste avrebbero potuto ad ogni modo convalidare il dubbio dei geometri non euclidei, e, rendendolo più

Scienza

Pagina 170

, poichè i progressi dell'Astronomia venivano appunto a convalidare il sistema di COPERNICO.

Scienza

Pagina 215

Mentre nei riguardi dell'Astronomia la trattazione ottica della Meccanica poteva essere sotto un certo aspetto giustificata, l'estensione di questo

Scienza

Pagina 222

campo dell'Astronomia, dovette modificare tali concetti, e cercò di conferir loro una base assolutamente generale, assumendo: come sistema di riferimento

Scienza

Pagina 228

Quanto tempo ci volle perchè l'uomo venisse a riconoscerne la relatività nel campo dell'Astronomia!

Scienza

Pagina 229

Mercè le leggi dinamiche si può dare alle «direzioni fisse» un altro senso che non dipende più direttamente dall'Astronomia, ma che è pur

Scienza

Pagina 231

uniformità verso il centro. Nelle principali questioni dell'Astronomia di posizione l'errore inerente a tali ipotesi riesce trascurabile, e però basta

Scienza

Pagina 257

Una verificazione più precisa della Dinamica è fornita dalla Astronomia planetaria, soltanto in questo senso: si può determinare una ulteriore

Scienza

Pagina 257

, segnatamente nei riguardi dell'Astronomia. Le teorie fisiche, in quanto conducono per ciascun ordine di fenomeni ad un' equazione differenziale, nella quale

Scienza

Pagina 30

la teoria della gravitazione, in rapporto all'Astronomia planetaria.

Scienza

Pagina 311

dall'Astronomia.

Scienza

Pagina 329

COMTE vietante all'Astronomia di penetrare il mistero della costituzione chimica dei corpi celesti.

Scienza

Pagina 4

Senza uscire dal campo delle scienze fisiche, l'Astronomia e la Chimica ci porgono in proposito esempii istruttivi.

Scienza

Pagina 62

Con questa spiegazione veniamo a dire che la scoperta di un astro nuovo è veramente un resultato importante per l'Astronomia, ma non costituisce

Scienza

Pagina 62

assegnatogli a priori da LE VERRIER, fu salutata come un trionfo dell'Astronomia planetaria, in quanto veniva a confermare in modo brillante la realtà dei

Scienza

Pagina 63

. Non si immagina nulla di più evidente, che l’esistenza di un sole costituito da una massa infuocata. Eppure questa affermazione dell'Astronomia

Scienza

Pagina 69

il campo dell'Astronomia.

Scienza

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca

Categorie