Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzitutto

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

523895
Federigo Enriques 48 occorrenze

Occorre anzitutto evitare gli errori del passato. Per ciò si deve avvertire che il linguaggio, del quale ci serviamo ad esprimere i nostri pensieri

Scienza

Pagina 10

Anzitutto occorre distinguere due modi diversi secondo cui il concettosi presume dato:

Scienza

Pagina 102

Anzitutto è chiaro che l'art 436 del Codice civile (1 «La proprietà è il diritto di godere e disporre delle cose nella maniera più assoluta, purchè

Scienza

Pagina 103

A tal fine esamineremo anzitutto le operazioni logiche fondamentali, che corrispondono alle definizioni, arrestandoci un momento a mostrare come esse

Scienza

Pagina 105

Anzitutto l'invarianza delle cose reali è soltanto approssimativa, e quindi non bene determinata la costruzione degli oggetti del pensiero

Scienza

Pagina 114

Diciamo anzitutto del primo problema.

Scienza

Pagina 118

Se si vuoi riconoscere in esso una effettiva conoscenza sintetica, bisogna che la «quantità di materia» sia anzitutto positivamente definita. E dove

Scienza

Pagina 120

Ed anzitutto riteniamo da quanto si è detto che la rappresentazione del reale mediante un sistema di concetti si traduce in due ordini d'ipotesi:

Scienza

Pagina 129

Diciamo anzitutto del loro accertamento preventivo.

Scienza

Pagina 138

Si ha anzitutto che Σ non deve trovarsi fra gli elementi s, altrimenti si contraddice alla proprietà supposta per gli s. Ma d'altra parte se Σ si

Scienza

Pagina 15

un certo limite al modello di una delle suddette figure geometriche; si trova anzitutto un limite relativo ai nostri sensi, che tuttavia può venire

Scienza

Pagina 154

Rivolgiamoci anzitutto ai postulati della teoria del continuo, riferentisi ai concetti di linea e di superficie.

Scienza

Pagina 189

È chiaro anzitutto che esso non può esprimere una proprietà contingente di alcuna serie puntuale empiricamente data; anzi è stato già rilevato che

Scienza

Pagina 190

spazio metrico-proiettivo, viene anzitutto a determinarsi la rappresentazione di questo, come quella di unospazio infinito; la illimitatezza della

Scienza

Pagina 200

1) Anzitutto un'analisi deltempo, dappoichè questo concetto sorge come parallelo allo spazio, e si trova già formato prima di uno sviluppo

Scienza

Pagina 203

una determinazione metrica della durata che è anzitutto relativa alla serie fenomenica presa come scala temporale.

Scienza

Pagina 206

Per ciò occorre anzitutto acquistare la nozione di forze uguali applicate a punti diversi e diversamente dirette».

Scienza

Pagina 222

Osserviamo anzitutto che le forze generalmente prodotte coi muscoli, o col piegamento di una molla ecc., ove non siano equilibrate da una resistenza

Scienza

Pagina 226

Anzitutto si deve tener conto della distanza e della posizione dell'oggetto, e correggere le cause d'errore che tengono a questo elemento di rapporto

Scienza

Pagina 23

Anzitutto vediamo l'idea di una misura esatta avere una parte nel procedimento mentale che ci conduce a correggere l'errore dei sensi. È questo un

Scienza

Pagina 24

Ed anzitutto giova osservare che NEWTON scorse in esso una semplice estensione del principio di simmetria statica (§ 15) ammettendo implicitamente

Scienza

Pagina 240

Volendo istituire una analisi dei fatti supposti dalla legge del moto, conviene anzitutto richiamare le circostanze dello condotto.

Scienza

Pagina 243

Anzitutto crediamo che per comprendere lo spirito della sistemazione newtoniana occorra eliminare il concetto affatto recente che la legge del moto

Scienza

Pagina 243

Effettivamente l'ipotesi delle forze centrali conduce anzitutto a stabilire un resultato di grande importanza fisica, cioè il principio delle forze

Scienza

Pagina 255

Il pensiero iniziale dirigente la filosofia cartesiana, deve essere anzitutto criticamente chiarito nella sua tendenza riduttrice delle differenze

Scienza

Pagina 262

Tali sono le vedute caratteristiche del pensiero contemporaneo. Il quale, riconoscendo il valore progressivo della Scienza, respinge anzitutto come

Scienza

Pagina 262

Essa ammette dunque anzitutto che le sue ipotesi abbiano valore di fatti, cioè implichino sensazioni possibili per un osservatore dotato di sensi

Scienza

Pagina 268

Anzitutto occorre sapere «che cosa s'intenda comunemente per Metafisica». Pochi forse o nessuno, fra i positivisti, si sono posti una tale domanda. O

Scienza

Pagina 27

Anzitutto due sono i punti di riattacco di quest'online di fenomeni fisici al concetto generale della elasticità:

Scienza

Pagina 287

Anzitutto l'ipotesi più facile che consiste nell'assimilare l'etere ad un mezzo gassoso estremamente rarefatto, si mostra inconciliabile coi fatti

Scienza

Pagina 289

Diciamo anzitutto della possibilità di una spiegazione siffatta, e poi del suo valore, ossia della utilità scientifica che può derivarne.

Scienza

Pagina 319

Contro all'ipotesi meccanica in Biologia si adducono anzitutto come argomenti alcune frasi fatte, di cui è opportuno denunziare la vacuità.

Scienza

Pagina 319

Per dirimere la difficoltà, giova anzitutto considerare il così detto problema del libero arbitrio, distinguendo in esso la questione scientifica che

Scienza

Pagina 321

Constatiamo anzitutto il fatto che dà origine al problema.

Scienza

Pagina 327

Anzitutto il principio della conservazione dell'energia è verificato anche nei fenomeni della vita.

Scienza

Pagina 330

Anzitutto la discussione del § 39 ha mostrato che la veduta di un fisicismo teorico suggerita dal modello meccanico, non può interpretarsi come un

Scienza

Pagina 331

Anzitutto sono da fissare i criteri che rispondono al nostro concetto della realtà obiettiva, in contrapposto all'illusione e all'errore dei sensi

Scienza

Pagina 41

Anzitutto per mezzo della Storia del pensiero, come oggi generalmente si pratica nel nostro paese.

Scienza

Pagina 43

Chi intende a cogliere le differenze tra il fatto bruto nel senso volgare della parola, ed il fatto scientifico, scorge anzitutto in quest'ultimo un

Scienza

Pagina 58

Anzitutto, ad ogni fatto, in quanto contiene un invariabile rapporto di coesistenza o di successione, si lega un certo sentimento di necessità, che

Scienza

Pagina 61

Anzitutto una tale conoscenza esprime che certi corpi non han potuto essere ridotti o decomposti al di là di un certo limite, implica cioè una

Scienza

Pagina 63

Per mostrare come questo concetto sia falso, si osservi anzitutto che la scoperta di una specie nuova non è mai stata riguardata sotto il medesimo

Scienza

Pagina 64

Anzitutto il fatto scientifico, di cui abbiamo delineato la fisionomia, ci appare in un continuo progresso, saliente per gradi ad una più alta

Scienza

Pagina 69

ipotesi; anzitutto: l'attrazione si esercita da ciascuno dei corpi celesti su tutti gli altri, sempre proporzionalmente al prodotto delle masse e in

Scienza

Pagina 77

Così infatti la 1) rappresenta anzitutto la permanenza dello stato elettrico;la 2) certe circostanze fondamentali della elettrizzazione per contatto

Scienza

Pagina 81

La teoria cinetica dei gas (cfr. Cap. VI) conduce, anzitutto, in una prima approssimazione, alle seguenti leggi dei gas perfetti:

Scienza

Pagina 83

La possibilità di una Logica formale risulta anzitutto da questo. Il medesimo rigore, la stessa inflessibile coerenza, regge gli sviluppi del

Scienza

Pagina 94

Secondo il nostro punto di vista (rigorosamente formale), importa anzitutto correggere l'opinione che le norme logiche abbiano un valore a priori

Scienza

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie