Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allorche

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

521706
Federigo Enriques 22 occorrenze

astratta, per modo da riuscire intelligibili allorchè si prescinda da ogni visione immaginativa di questi, ritenendo soltanto che A, B, C.... sono

Scienza

Pagina 100

Allorchè più oggetti dati vengono, in varii modi, riuniti in classi, o ordinati in serie, ecc., noi pensiamo fra gli oggetti stessi, le classi o le

Scienza

Pagina 108

Allorchè si ripensano insieme gli elementi e le classi (serie, ecc.) composte con essi, i loro rapporti logici si ripresentano sempre colle medesime

Scienza

Pagina 109

1) Allorchè alcune ipotesi, poste in un ordine di fatti, vengono trasformate col ragionamento, si assume come evidente che la realtà o meno delle

Scienza

Pagina 118

Allorchè i teoremi della Geometria sieno convertiti da eguaglianze in diseguaglianze, nel senso illustrato innanzi, si riconosce che essi

Scienza

Pagina 159

Allorchè due punti A, B di una linea distano fra loro per meno del doppio della soglia di sensazione, riesce impossibile intercalare fra di essi un

Scienza

Pagina 190

linea, se pure essi sieno stati costretti a sorpassare il primo stadio innanzi descritto, allorchè considerarono il problema delle intersezioni di rette

Scienza

Pagina 191

nettamente distinte che abbiamo in vista allorchè parliamo di una misura naturale del tempo? E vi è qualche fatto generale che si esprima col reciproco

Scienza

Pagina 209

sempre ad essere teso nel medesimo modo allorchè con un movimento riprenda la medesima posizione.

Scienza

Pagina 209

Tutti sanno che i musicisti ricorrono ad un processo di questo genere allorchè si tratta di battere il tempo. E l'isocronismo dei movimenti

Scienza

Pagina 210

possono attribuire ad un anteriore lavoro istintivo di coordinazione delle osservazioni ed esperienze più familiari. Allorchè lo spirito umano giunge

Scienza

Pagina 214

Un campo di forze si prende come dato (in rapporto a dati corpi e fenomeni che lo definiscono) allorchè si ammette la possibilità di riconoscere una

Scienza

Pagina 222

Allorchè si vogliono indagare le circostanze determinanti del movimento dei corpi, si presenta naturale di distinguere per quanto è possibile i

Scienza

Pagina 234

Ma questo gruppo G si estende allorchè, in base alla rappresentazioneatomica, si figurano i corpi chimicamente riducibili come ottenuti mediante

Scienza

Pagina 237

E l'importante è che questa definizione si estende al caso di corpi qualunque, perchè sussiste il seguentePostulato della massa. Allorchè il

Scienza

Pagina 239

, ritenendo una coppia come isolata dall'influenza di corpi esterni allorchè questi sono molto lontani in guisa da non esercitare un'influenza sensibile.

Scienza

Pagina 240

o a certi movimenti dei punti del sistema, e restano quindi invariate allorchè permangono queste circostanze determinanti.

Scienza

Pagina 254

Così appunto i fisici, allorchè sono pervenuti a raccogliere molteplici ordini di fatti in un fatto generale espresso da un'equazione differenziale

Scienza

Pagina 32

Questo quadro si adatta assai bene allo stato degli studii biologici, allorchè essi, sotto l'influenza della Filosofia generale, furono pervasi, come

Scienza

Pagina 33

Allorchè si osservano in altri certe espressioni (azioni, ecc.), confrontandole con espressioni simili di un nostro stato di coscienza, oppure

Scienza

Pagina 54

sviluppo, oltre la potenza -2, sarebbero trascurabili, allorché si tratta di distanze sensibili.

Scienza

Pagina 79

Mirabili conclusioni! alle quali invero non riesce difficile dare la risposta che DIOGENE rivolse a ZENONE, allorché questi pretendeva dimostrare la

Scienza

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie