Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525695
Federigo Enriques 13 occorrenze

È noto come questa abbia creato con ADAMO SMITH il tipo dell'homo oeconomicus, col quale si vengono a fissare in modo invariante i motivi agenti

Scienza

Pagina 140

Ecco come l'associazione giunge fino ad un certo punto ad invertire I motivi agenti sui produttori. Mentre il singolo produttore non può aumentare il

Scienza

Pagina 142

«Più forze agenti nella medesima direzione sopra un punto materiale possono sostituirsi a tutti gli effetti (di tensione, pressione ecc.) con una

Scienza

Pagina 223

1) Forze uguali ed opposte agenti sopra un punto O si fanno equilibrio, e viceversa.

Scienza

Pagina 224

che sussiste la proporzione di Des Cartes se si considerano forze costanti (f) agenti durante un certo tempo (t), e quella di Leibniz.se ci si

Scienza

Pagina 227

le forze agenti sopra un punto materiale che si muova in esso ecc.

Scienza

Pagina 232

forze parallele agenti sui punti d'un sistema rigido, sviluppi che procedono in un senso analogo a quelli del § 16.

Scienza

Pagina 250

sostituire colla resultante (agli effetti dell'equilibrio) non più delle forze agenti su un punto materiale libero, ma forze agenti su un punto materiale

Scienza

Pagina 250

1) i legami possono venir sostituiti ad ogni istante da forze (reazioni) agenti sui punti del sistema, dipendenti dalle forze applicate;

Scienza

Pagina 253

Un sistema di forze U agenti sopra un corpo costituito di punti vincolati, può essere sostituito agli effetti del moto, da un sistema di forze V

Scienza

Pagina 253

empirici: movimento di un corpo, forze agenti sui punti di esso,(cioè campo di forze entro a cui il corpo si muove), distribuzione di massa (densità

Scienza

Pagina 256

fare e volere secondo mi piace, sia pure in contrasto coi motivi agenti sulle mie determinazioni» (1 Cfr. la disputa vivace descritta da A. HERZEN

Scienza

Pagina 323

psicologici. Si sarà condotti così a concepire la volontà e l'azione di una folla come la semplice resultante dei motivi agenti sugli individui che la

Scienza

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca

Categorie