Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modo

Numero di risultati: 325 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Problemi della scienza

524051
Federigo Enriques 50 occorrenze

Qui si considerano come date due classi di patrimonii, quelli avuti per diritto in qualsiasi modo, e quelli comunque ottenuti per la morte di alcuno

Scienza

Pagina 107

In un modo generale possiamo dire: Le operazioni logiche compiute trovano la loro espressione attuale in certi rapporti che concepiamo fra gli

Scienza

Pagina 109

In un modo analogo è chiaro come la riunione degli elementi di una classe (a) con altri elementi, in una più ampia classe (b), da cui nasce il

Scienza

Pagina 110

Per ogni classe di fenomeni che, delimitati in modo opportuno, possano ritenersi astrattamente uguali, si ammette di poter riconoscere in generale

Scienza

Pagina 124

A distanze meno grandi, ma sempre enormi, l'attrazione dei corpi celesti fa sentire entro al sistema planetario, in un modo che alcuna ragione

Scienza

Pagina 137

Un siffatto modo di argomentare potrebbe porgere facile argomento di riso; quale mancanza di rispetto verso l'esperienza per parte di chi non lascia

Scienza

Pagina 138

In qual modo si lascierà spiegare il rapporto fra certe leggi del pensiero ed il mondo fenomenico, che è implicato nella realtà obiettiva della

Scienza

Pagina 145

L sufficiente di ritenere che queste trovinsi in qualche modo adattate alla vita, per dare un certo valore approssimato e probabile alle prime

Scienza

Pagina 145

La prima ipotesi è che l'ideazione si lasci rappresentare fisiologicamente come un insieme di correnti nervose, in qualche modo analoghe a quelle che

Scienza

Pagina 147

Vediamo in qual modo le ipotesi adottate sul meccanismo del processo logico permettano di spiegare il rapporto fra le leggi del pensiero ed i fatti

Scienza

Pagina 148

Di qui un duplice modo di presentarsi delle linee e delle superficie, su cui vogliamo subito fermare l'attenzione del lettore; cioè un aspetto

Scienza

Pagina 178

2) I movimenti dell'occhio, effettuantisi normalmente attorno al cosidetto centro di DONDERS, ed obbedienti in modo approssimativo alla leggedi

Scienza

Pagina 180

Ma che cos'è altro una definizione complessa, se non un modo implicito di postulare l'esistenza di un ente, il cui concetto deriva da più

Scienza

Pagina 201

La separazione fra la Statica e la Dinamica è conforme alla tradizione storica, solo di recente mutata da alcuni, e s'impone secondo il nostro modo

Scienza

Pagina 204

Questa è ad ogni modo una veduta troppo ristretta dei fatti che trovansi impliciti nell'ordinaria misura del tempo. E basti notare che codesta misura

Scienza

Pagina 208

non riconoscerà subito che i suoi quattro cubi segnati copriranno il fondo della scatola, ove essi sieno distribuiti in modo da dar luogo, coi quattro

Scienza

Pagina 21

Ammettiamo il postulato analizzato nel precedente paragrafo; la misura del tempo riesce stabilita in un dato luogo, per modo che la variabile «tempo

Scienza

Pagina 212

Ora è chiaro che perveniamo quindi a fissare, in modo teoricamente preciso quanto si vuole, il giudizio di contemporaneità in luoghi diversi, sempre

Scienza

Pagina 213

in qualche modo privilegiato; la fiducia che in esse riponiamo, comunque

Scienza

Pagina 215

Si tratta di certe simmetrie delle forze in equilibrio, che fino nella trattazione dei primi problemi di Statica si trovano adoperate in modo

Scienza

Pagina 224

Cerchiamo di renderci conto in qual modo ed in qual senso codesti principii si sieno determinati nella sistemazione newtoniana, e quali ipotesi

Scienza

Pagina 226

Un modo generale di promuovere simili processi d'astrazione consiste nel considerare gruppi di operazioni o trasformazioni (fisiche, chimiche ecc

Scienza

Pagina 235

2) goda della proprietà addittiva o distributiva rispetto alla somma di due corpi, per modo che «riunendo insieme due corpi si abbia un nuovo corpo

Scienza

Pagina 236

La seconda via, cui ad ogni modo si deve ricorrere per completare la definizione della massa, conduce a riconoscere un fatto generale consistente

Scienza

Pagina 240

1) la prima è che noi ci restringiamo al caso del moto incipiente, nel quale soltanto può parlarsi propriamente di forza definitiva in modo statico;

Scienza

Pagina 245

consciamente eseguite e coordinate alle prime per modo da estendere la visione immaginativa o intuizione dei fatti.

Scienza

Pagina 256

Ma una siffatta verifica resterà ad ogni modo subordinata all'accoglimento di altre ipotesi ausiliarie, poste a base della rappresentazione mercè cui

Scienza

Pagina 259

subiettività delle rappresentazioni, che sono il suo modo di conquista.

Scienza

Pagina 26

Per tal modo l'interpretazione fisica degli sviluppi deduttivi della Meccanica, riuscirà a proseguire con una serie di induzioni successive il

Scienza

Pagina 260

Questo contrasto nel modo d'intendere la «spiegazione», viene illustrato dal DUHEM (1 «L'évolution de la Mécanique». Révue générale des Sciences

Scienza

Pagina 262

A dir vero abbiamo interpretato in tal modo la Metafisica della quantità, rilevandone il contenuto positivo. Codesta Metafisica ha elle più la

Scienza

Pagina 268

Risulta dalla discussione precedente in qual modo l'ipotesi di un meccanismo newtoniano permetta di spiegare l'elasticità dei solidi, nello stesso

Scienza

Pagina 275

Questo modo di risolvere la difficoltà darebbe luogo a molte riflessioni. Ma lasciamo da parte per il momento questi casi aberranti, salvo a

Scienza

Pagina 276

Il teorema di Carnot-Clausius può assumersi come secondo principio della Termodinamica, e si tratta ora di vedere in qual modo si riesca a fornirne

Scienza

Pagina 279

2) La variazione avviene in modo che la media delle differenze fra l'una e l'altra energia, in ogni intervallo di tempo, sia minima (principio di

Scienza

Pagina 284

Più recentemente il VOLTERRA ha proposto un modo di localizzare l'energia newtoniana ed elastica, e ne ha descritto il moto. Un vero modello ottico

Scienza

Pagina 287

In tal modo dall'esperienza di Michelson si è tratta la conferma del principio di relatività: mediante esperienze ottico-elettro-magnetiche interne

Scienza

Pagina 304

, che possiamo tradurre nel modo seguente:

Scienza

Pagina 305

potrà riuscire in modo adeguato mediante un modello preso a priori!

Scienza

Pagina 307

Il modo di comprendere la «spiegazione meccanica» come «modello», non toglie valore alla tendenza unificatrice delle rappresentazioni parziali dei

Scienza

Pagina 318

possono trarre soltanto da un modo di ragionare vizioso, affetto di trascendentalismo.

Scienza

Pagina 323

non vi è che un modo d'intenderla: l'io a cui piace fare e volere, non è altro che un'espressione continuativa della stessa volontà, che subordina ai

Scienza

Pagina 324

rettamene intesa; imperocchè l'esatta conoscenza del peso relativo dei motivi che ci spingono alle deliberazioni, l'apprezzamento adeguato del modo

Scienza

Pagina 325

quando delle questioni positive, in qualunque modo, ne vengono illuminate o risolte!

Scienza

Pagina 38

rappresentazione ideologica, in contrasto colla tendenza che elimina in modo sistematico le rappresentazioni.

Scienza

Pagina 40

I viaggiatori che marciano nelle lande sterminate del deserto sabbioso, sotto un sole cocente, apprendono a loro spese, in un modo del tutto analogo

Scienza

Pagina 48

Soltanto il modo d'acquisto della conoscenza è diverso nel caso di fatti propriamente supposti, e di fatti che furono percepiti: l'associarsi di

Scienza

Pagina 52

Se la lunghezza della circonferenza deve essere costruibile nel modo accennato, il numero che esprime il rapporto di questa al diametro, deve godere

Scienza

Pagina 6

) dette modo di rendere determinato il problema. E la scoperta di Nettuno, che, per una fortunata combinazione, si trovò molto vicino al luogo

Scienza

Pagina 63

Se possiamo esser sicuri che la costruzione del concetto si è compiuta nello stesso modo nello spirito altrui come nel nostro, il significato

Scienza

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca