Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
i due  lati  del triangolo in questione sono misurati ugualmente, nel
come «isoscele»; la nostra premessa è dunque che «i due  lati  sono uguali a meno di m. 0,0001».
la misura dei due angoli del triangolo, opposti ai  lati  suddetti, ci viene data dal goniometro.
a esprime, a meno di ε per difetto, la lunghezza dei  lati  sensibilmente uguali del nostro triangolo; nel nostro caso
si definisce come l'interferenza dei semipiani limitati dai  lati  e contenenti i vertici opposti, ecc.
due  lati  di un triangolo differiscono per meno di una certa
6 componenti di deformazione, cioè delle variazioni dei  lati  e degli angoli di un parallelepipedo.
la semplicissima esperienza che consiste nel toccare i due  lati  di una pallina colle dita incrociate; si ha la percezione
Brocken, Hohehagen, Inselberg (1 Di questo triangolo, i cui  lati  sono circa km. 69, 85, 197, parla GAUSS nel § 28 delle sue

Cerca

Modifica ricerca

Categorie