Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
sostanza cartesiana, priva di differenze qualitative. Ma se  anche  tali obiezioni non fossero note, che vale confutare un
che vale confutare un filosofo? Nulla di più facile, ma  anche  di più inutile, ha detto SCHOPENHAUER.
 anche  questa necessità s'impone al suo spirito.
sono  anche  altre risorse possibili. Si può, p. es., con
ai corpi partecipanti al fenomeno, ma si manifesta fuori ed  anche  lontano da questi. Ma con ciò in primo luogo si cambia il
del principio di Lavoisier, in secondo luogo si viene  anche  a palesare l'impossibilità di
e Caio sono dunque forzati di riconoscere che  anche  il ragionamento
con equazioni. Se più generalmente si considerino  anche  legami espressi da diseguaglianze (legami unilaterali)
legami espressi da diseguaglianze (legami unilaterali)  anche  il principio stesso deve essere trasformato, come è noto,
il principio della conservazione dell'energia è verificato  anche  nei fenomeni della vita.
 Anche  dal rapporto di causa, positivamente inteso, esula ogni
 Anche  in base alla proprietà riflessiva del pensiero si riesce a
ad arbitrio serie convergenti verso limiti diversi, o  anche  serie divergenti o indeterminate.
forze staticamente equivalenti, applicate ad un punto, sono  anche  equivalenti riguardo ai loro effetti dinamici (movimento).
riescono non soltanto associati ai dati spaziali, ma  anche  subordinati alla rappresentazione geometrica nel processo
 anche  delle varietà di elementi, nelle quali vengano soddisfatte
alle operazioni A, B, entri nel gruppo  anche  quella che si compone delle due successivamente eseguite
una unica rappresentazione geometrica. Alla quale  anche  gli altri fenomeni noti, ed in ispecie i dinamici, si
il tempo assoluto si deve riconoscere privo di senso, dovrà  anche  conchiudersi che la misura del tempo è puramente relativa?
si muove, oltrechè di una rotazione intorno a sè stesso,  anche  di una traslazione rispetto all'insieme delle stelle
 Anche  per altri sistemi semplici si può ottenere, in un senso
 Anche  i problemi fisici possono assumere in tal senso un aspetto
dal successo nuova lena alla ricerca di una conoscenza  anche  più precisa.
tutto ciò è  anche  indifferente per noi quando prendiamo l'ipotesi di una
alle relazioni esterne delle superficie , si ha  anche  qui una costruzione progressiva che sale da particolari
è proposta una modificazione dell'ipotesi 3), che ricorre  anche  in alcuni dei più autorevoli trattati recenti; essa
questo postulato (che si può  anche  sostituire con l'affermazione della unicità della parallela
Una spiegazione energetica di un ordine di fenomeni, si può  anche  far corrispondere ad un ipotetico meccanismo per cui non
di esperienze più generali, ripetibili idealmente  anche  fuori della terra.
della rotazione della terra intorno al sole, si può avere  anche  sulla terra dalle esperienze che misurano la variazione
resti determinato un fenomeno analogo a quello proposto,  anche  fuori della vita.
velocità di traslazione (supposta uniforme) e la seconda  anche  dalla distanza dell'osservatore mobile dall'osservatore
nelle teorie elettro-magnetiche, dove si postuleranno  anche  masse nascoste.
di più satelliti; in ispecie le prime due leggi valgono  anche  pel moto della luna intorno alla terra.
soglia della sensazione non appartiene solo al tatto, ma  anche  alla vista; essa ha un significato rilevantissimo in quanto
una classe discreta composta di un numero molto grande (od  anche  infinito) di oggetti; soltanto un certo numero di
gruppi di sensazioni tattili-muscolari e visive. E possiamo  anche  aggiungere che la generale sensibilità tattile-muscolare,
quale indipendentemente dallo specializzarsi del tatto, è  anche  il fondamento della impressionabilità della retina, porge
un senso esteso della parola,  anche  il sistema planetario ha una stabilità, verificata
deliberante». Ora, purchè si pongano fra questi antecedenti  anche  i sentimenti e la volontà della persona di cui si discute,
sotto tale riguardo hanno i corpi solidi, che fungono  anche  da recipienti per i liquidi e per i gas.
 anche  le associazioni promosse non abbiano un significato reale
dunque, insieme alle possibili rappresentazioni genetiche,  anche  una rappresentazione attuale delle superficie, nel loro
quindi, non soltanto ad estendere la conoscenza volgare, ma  anche  a proseguire quella approssimazione, che abbiam visto
allo spirito positivo rettamente inteso di considerarne  anche  l'elemento subiettivo.
 Anche  la costruzione scientifica è un fatto, che bisogna studiare
aggruppamenti fissi di caratteri, cioè fatti statici, ma  anche  veri rapporti di successione, analoghi a quelli di cui si
l'arbitrarietà delle ipotesi rappresentative va connessa  anche  alla possibile estensione delle teorie; e da questa spesso
in semplici definizioni Ecco eliminato ogni errore ma  anche  ogni conoscenza effettiva; il rigore assoluto della
sieno soddisfatte le condizioni 1) 2), ammette una e quindi  anche  infinite spiegazioni meccaniche (POINCARÈ).
in moto viene poi confermato dagli esperimenti di FIZEAU,  anche  recentemente ripetuti da altri: il movimento dell'acqua dà
tattili-muscolari, presenta problemi involuti e complessi,  anche  perchè ad essa si riconducono le questioni inerenti ai
massa elettro-magnetica mg prevalga grandemente su m , ed  anche  prendendo m= o. In tale ipotesi la massa di un elettrone è
un aspetto nuovo mediante movimenti stazionarii (§ 24). Ma  anche  rispetto alla nuova concezione si ripresenta nella teoria
la quale si ordinano le immagini sensoriali, bensì è  anche  un concetto, come i geometri non hanno cessato di affermare

Cerca

Modifica ricerca